Al Teatro della Pergola Manuel Agnelli diretto da Valter Malosti in “Lazarus”, l’opera rock di David Bowie – ASCOLTA

Cultura

Al Teatro della Pergola Manuel Agnelli diretto da Valter Malosti in “Lazarus”, l’opera rock di David Bowie – ASCOLTA

+ FIRENZE - Arriva al Teatro della Pergola dal 24 al 27 aprile "Lazarus", l'opera rock scritta da David Bowie poco prima della sua scomparsa insieme al drammaturgo irlandese Enda Walsh, diretta da Valter Malosti con protagonisti Manuel Agnelli e Casadilego. Lazarus è un esempio di “teatro musicale” e include numerosi brani fra i più celebri di Bowie e quattro pezzi che ha scritto appositamente per questo. In scena oltre a […]

“Oltre Pinocchio. Cantico a Venturino”, la mostra in programma fino a luglio alla Fondazione Poma – ASCOLTA

Cultura

“Oltre Pinocchio. Cantico a Venturino”, la mostra in programma fino a luglio alla Fondazione Poma – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola "Oltre Pinocchio. Cantico a Venturino", la mostra dedicata al celebre burattino che rende omaggio a Venturino Venturi (1918-2002), l'artista che più d'ogni altro ha saputo trasformare in segno e materia la magia e la complessità del personaggio di Carlo Collodi, in programma alla Fondazione Poma Liberatutti di Pescia fino al 27 luglio. La mostra, curata da Lucia Fiaschi e Filippo Bacci di Capaci, propone 75 […]

Rischio idrogeologico, gli studenti interrogano gli esperti: “Eventi meteo sempre più estremi, ma fare di più si può” – ASCOLTA

News

Rischio idrogeologico, gli studenti interrogano gli esperti: “Eventi meteo sempre più estremi, ma fare di più si può” – ASCOLTA

* FIRENZE - Cambiamento climatico, eventi estremi e previsioni meteo, dissesto idrogeologico e cura del territorio, prevenzione e riduzione dei rischi per la popolazione. Di questo e molto altro si è parlato nell'incontro dal titolo "Clima, alluvioni, siccità: vogliamo saperne di più!", organizzato dall'Istituto tecnico "G. Salvemini" di Firenze e rivolto proprio agli studenti. Ad intervenire dal palco, ma soprattutto alle domande dei ragazzi, esperti climatologi, geologi, esperti di temi […]

Musica

Disco della settimana: Cold Specks – Light For The Midnight

Cold Specks "Light For The Midnight" Etichetta: Mute Distribuzione e promozione: Goodfellas Uscita: 11 aprile 2025   La cantautrice e produttrice canadese Cold Specks (alias Al Spx) pubblicherà il suo quarto album in studio, Light for the Midnight, su vinile in edizione limitata, CD e in formato digitale tramite l’etichetta Mute l’11 aprile 2025. Light for the Midnight è una raccolta di 10 brani che spaziano tra ballate ferventi e […]

today16/04/2025 6 5

News

Istat, record di denatalità in Toscana, calano anche i morti

FIRENZE - La popolazione residente in Toscana, definita sulla base del censimento Istat al 31 dicembre 2023, ammonta a 3.660.530 residenti, ed è sostanzialmente stabile rispetto al 2022 (1.451 individui in meno); circa la metà della popolazione vive nelle province di Firenze, Pisa e Lucca (48,8%). I nati sono 20.875 (-735 rispetto al 2022), nuovo record di denatalità secondo l'Istat: ma nel 2023 sono calati anche i decessi (-4.649), con […]

today16/04/2025

WEEKLY NEWS

News

Istat, record di denatalità in Toscana, calano anche i morti

FIRENZE - La popolazione residente in Toscana, definita sulla base del censimento Istat al 31 dicembre 2023, ammonta a 3.660.530 residenti, ed è sostanzialmente stabile rispetto al 2022 (1.451 individui in meno); circa la metà della popolazione vive nelle province di Firenze, Pisa e Lucca (48,8%). I nati sono 20.875 (-735 rispetto al 2022), nuovo record di denatalità secondo l'Istat: ma nel 2023 sono calati anche i decessi (-4.649), con […]

today16/04/2025

IN PRIMO PIANO

Cultura

Al Teatro della Pergola Manuel Agnelli diretto da Valter Malosti in “Lazarus”, l’opera rock di David Bowie – ASCOLTA

+ FIRENZE - Arriva al Teatro della Pergola dal 24 al 27 aprile "Lazarus", l'opera rock scritta da David Bowie poco prima della sua scomparsa insieme al drammaturgo irlandese Enda Walsh, diretta da Valter Malosti con protagonisti Manuel Agnelli e Casadilego. Lazarus è un esempio di “teatro musicale” e include numerosi brani fra i più celebri di Bowie e quattro pezzi che ha scritto appositamente per questo. In scena oltre a Manuel Agnelli nel ruolo del protagonista Newton e alla cantautrice […]

today16/04/2025

Cultura

“Oltre Pinocchio. Cantico a Venturino”, la mostra in programma fino a luglio alla Fondazione Poma – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola "Oltre Pinocchio. Cantico a Venturino", la mostra dedicata al celebre burattino che rende omaggio a Venturino Venturi (1918-2002), l'artista che più d'ogni altro ha saputo trasformare in segno e materia la magia e la complessità del personaggio di Carlo Collodi, in programma alla Fondazione Poma Liberatutti di Pescia fino al 27 luglio. La mostra, curata da Lucia Fiaschi e Filippo Bacci di Capaci, propone 75 opere, alcune delle quali mai esposte prima, ed esplora l'intera […]

today16/04/2025

News

Rischio idrogeologico, gli studenti interrogano gli esperti: “Eventi meteo sempre più estremi, ma fare di più si può” – ASCOLTA

* FIRENZE - Cambiamento climatico, eventi estremi e previsioni meteo, dissesto idrogeologico e cura del territorio, prevenzione e riduzione dei rischi per la popolazione. Di questo e molto altro si è parlato nell'incontro dal titolo "Clima, alluvioni, siccità: vogliamo saperne di più!", organizzato dall'Istituto tecnico "G. Salvemini" di Firenze e rivolto proprio agli studenti. Ad intervenire dal palco, ma soprattutto alle domande dei ragazzi, esperti climatologi, geologi, esperti di temi ambientali. Tra questi Bernardo Gozzini, direttore del Lamma, che ha […]

today16/04/2025

Musica

Disco della settimana: Cold Specks – Light For The Midnight

Cold Specks "Light For The Midnight" Etichetta: Mute Distribuzione e promozione: Goodfellas Uscita: 11 aprile 2025   La cantautrice e produttrice canadese Cold Specks (alias Al Spx) pubblicherà il suo quarto album in studio, Light for the Midnight, su vinile in edizione limitata, CD e in formato digitale tramite l’etichetta Mute l’11 aprile 2025. Light for the Midnight è una raccolta di 10 brani che spaziano tra ballate ferventi e canzoni atmosferiche, con la voce profonda e soul di Spx […]

today16/04/2025 6 5

News

Studenti medi in piazza a Firenze: “Aule fredde e intonaci che vengono giù, la MetroCittà intervenga” – ASCOLTA

* FIRENZE - Alcune centinaia di studenti medi delle scuole superiori fiorentine si sono riuniti stamani in presidio di protesta sotto la sede della Città Metropolitana in via Cavour, per protestare contro le condizioni di invivibilità e fatiscenza dei locali scolastici in cui studiano tutti i giorni. Una delegazione è stata ricevuta dai rappresentanti della MetroCittà. "Nella nostra scuola ci sono intonaci che cadono e termosifoni che non funzionano", dice Anna del Collettivo K1 del Machiavelli - Capponi. "È da […]

today16/04/2025

News

Aggressioni ai lavoratori della “Acca”, 4 indagati. “Un primo segnale”per i Sudd Cobas che rilanciano la campagna “Primavera 8×5” – ASCOLTA

* PRATO - Svolta giudiziaria nella vicenda della "Acca" di Seano, azienda della logistica del distretto pratese che nei mesi scorsi è stata al centro di una forte protesta da parte degli lavoratori nel rivendicare i diritti ad un orario e un contratto regolare, cui erano seguite aggressioni agli operai in picchetto e agguati a colpi di bastone e spranghe di ferro ai danni di alcuni delegati sindacali.La protesta, però, proseguì, e alla fine l'azienda riconobbe il diritto dei lavoratori […]

today16/04/2025

News

Istat, record di denatalità in Toscana, calano anche i morti

FIRENZE - La popolazione residente in Toscana, definita sulla base del censimento Istat al 31 dicembre 2023, ammonta a 3.660.530 residenti, ed è sostanzialmente stabile rispetto al 2022 (1.451 individui in meno); circa la metà della popolazione vive nelle province di Firenze, Pisa e Lucca (48,8%). I nati sono 20.875 (-735 rispetto al 2022), nuovo record di denatalità secondo l'Istat: ma nel 2023 sono calati anche i decessi (-4.649), con un tasso di mortalità diminuito dal 13,4 al 12,1 per […]

today16/04/2025

News

Rapporto Irpet evidenzia lavoro precario nell’informazione in Toscana. “Servono policy mirate a livello locale” – ASCOLTA

+ FIRENZE - La filiera di radio, tv ed editoria in Toscana tiene in termini di numero di operatori, ma il lavoro è spesso precario, e gli attori cambiano: a fronte di una crisi del comparto della carta stampata cresce l'editoria online, così come soffrono tv e radio tradizionali mentre crescono nuovi servizi, produzioni video e sonore. E' quanto emerge dal rapporto Irpet presentato oggi agli Stati generali dell'informazione in Toscana, promossi da Regione, Corecom, Ordine dei Giornalisti e Associazione […]

today15/04/2025

Cultura

“RIBELLI – La Resistenza, l’Eccidio, la Liberazione di Prato”, un podcast per ricostruire la memoria collettiva a 80 anni dalla Liberazione – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola "RIBELLI - La Resistenza, l’Eccidio, la Liberazione di Prato" il podcast che ricostruisce la memoria collettiva della Resistenza in una città toscana, simbolicamente attraversata da uno dei capitoli più intensi della storia italiana, a 80 anni dalla Liberazione. Attraverso testimonianze dirette, materiali d’archivio e analisi storiche, il podcast realizzato dal giornalista Lorenzo Tempestini e dallo storico Enrico Iozzelli racconta in 6 puntate le storie di chi ha vissuto, lottato e ricostruito in un tempo segnato […]

today15/04/2025