Ex GKN, ok allo statuto del Consorzio industriale. Polemica sui costi, il Collettivo ricorda: “A QF regalati oltre 13 milioni di CIGS” – ASCOLTA

News

Ex GKN, ok allo statuto del Consorzio industriale. Polemica sui costi, il Collettivo ricorda: “A QF regalati oltre 13 milioni di CIGS” – ASCOLTA

* FIRENZE - La commissione sviluppo economico del Consiglio regionale della Toscana ha dato parere favorevole a maggioranza allo schema di statuto e al business plan 2025-27 del Consorzio di sviluppo industriale della piana fiorentina. In questa fase, in cui la Regione ha preso l'iniziativa, la partecipazione al consorzio sarà limitata ai soggetti pubblici, alla Città metropolitana di Firenze, alla Camera di commercio di Firenze e al Comune di Campi […]

SR429, la denuncia dell’Assemblea No Keu: “Si parla di monitoraggio costante, ma nel 2024 nessuna analisi di Arpat” – ASCOLTA

News

SR429, la denuncia dell’Assemblea No Keu: “Si parla di monitoraggio costante, ma nel 2024 nessuna analisi di Arpat” – ASCOLTA

* FIRENZE - Nel corso di tutto il 2024 l'Arpat, l'Agenzia Regionale di Protezione Ambiente della Toscana non ha effettuato alcun rilevamento sullo stato di contaminazione dei terreni intorno al sito contaminato della strada regionale 429. La denuncia arriva dall'Assemblea permanente no KEU, riferendo preoccupata l'esito di un accesso agli atti effettuato direttamente ad ArpaT. Si tratta infatti di un fatto che contraddice le affermazioni ufficiali fin qui rilasciate dalla […]

Maltempo, la denuncia dei comitati empolesi: “Previsti 600 mila mq di cemento in più, il modello urbanistico va cambiato” – ASCOLTA

News

Maltempo, la denuncia dei comitati empolesi: “Previsti 600 mila mq di cemento in più, il modello urbanistico va cambiato” – ASCOLTA

* FIRENZE - Non solo Mugello e la Piana Fiorentina: anche il territorio dell'empolese è stato duramente colpito dall'ultima ondata di maltempo di metà marzo. "Superata la fase di emergenza causata dalla tracimazione di fiumi e torrenti e dall'allagamento di case scantinati, rimane tutt'ora il problema delle frane e degli smottamenti soprattutto nel territorio del Montalbano" segnala il comitato trasparenza per Empoli, che assieme a molti altri soggetti - tra […]

Cultura

“PeRIFerico – Spazi di Quartiere” è il progetto dedicato alla memoria di Rifredi – ASCOLTA

+ FIRENZE - Realizzare un archivio e un blog che raccontino la storia del Quartiere 5 di Firenze attraverso laboratori itineranti. È l'intento di PeRIFerico - Spazi di Quartiere, il progetto della cooperativa Eda servizi che farà tappa quest'estate con il furgoncino Tam-Tam anche a Stella Rossa, la Festa di Arci Firenze all'SMS di Rifredi dal 1 al 6 luglio. L'archivio 'collaborativo', che custodirà le memorie del quartiere, avrà sede […]

today01/04/2025

Cultura

La mostra fotografica “I prigioni – lotta e libertà del popolo Saharawi”, per sostenere e conoscere le attività di Città Visibili aps – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento domenica 13 aprile al Circolo GnìGnì Pubblica assistenza di Campi Bisenzio con una giornata di incontro e confronto e una mostra fotografica per sostenere le attività dell'associazione Città Visibili a sostegno del popolo Saharawi. Si parte alle 10.00 con l'inaugurazione mostra fotografica I PRIGIONI - lotta e libertà del Popolo Saharawi. Nata da una idea di Andrea Sawyerr, l'esposizione ripropone in chiave metaforica (partendo dalle sculture […]

today01/04/2025 1

WEEKLY NEWS

News

Scudo Verde, da oggi telecamere accese. Legambiente: “Passo avanti necessario, a tutela della salute dei citadini” – ASCOLTA

* FIRENZE - Entra in funzione oggi lo "Scudo verde", con l'accensione di 77 telecamere che delimitano un'area peri-urbana del Comune di Firenze di oltre 38 km quadrati. Serviranno a controllare l'ingresso di due categorie di veicoli: quelli vecchi e più inquinanti (ciclomotori e moto Euro 0 e Euro 1, e auto a benzina Euro zero, e veicoli diesel euro zero e Euro 1), e i bus turistici che entrano […]

today01/04/2025

IN PRIMO PIANO

News

Ex GKN, ok allo statuto del Consorzio industriale. Polemica sui costi, il Collettivo ricorda: “A QF regalati oltre 13 milioni di CIGS” – ASCOLTA

* FIRENZE - La commissione sviluppo economico del Consiglio regionale della Toscana ha dato parere favorevole a maggioranza allo schema di statuto e al business plan 2025-27 del Consorzio di sviluppo industriale della piana fiorentina. In questa fase, in cui la Regione ha preso l'iniziativa, la partecipazione al consorzio sarà limitata ai soggetti pubblici, alla Città metropolitana di Firenze, alla Camera di commercio di Firenze e al Comune di Campi Bisenzio, col coinvolgimento degli altri comuni della Piana interessati. La […]

today02/04/2025

News

SR429, la denuncia dell’Assemblea No Keu: “Si parla di monitoraggio costante, ma nel 2024 nessuna analisi di Arpat” – ASCOLTA

* FIRENZE - Nel corso di tutto il 2024 l'Arpat, l'Agenzia Regionale di Protezione Ambiente della Toscana non ha effettuato alcun rilevamento sullo stato di contaminazione dei terreni intorno al sito contaminato della strada regionale 429. La denuncia arriva dall'Assemblea permanente no KEU, riferendo preoccupata l'esito di un accesso agli atti effettuato direttamente ad ArpaT. Si tratta infatti di un fatto che contraddice le affermazioni ufficiali fin qui rilasciate dalla Regione che pochi giorni fa, presentando il piano di bonifiche […]

today02/04/2025 1

News

Maltempo, la denuncia dei comitati empolesi: “Previsti 600 mila mq di cemento in più, il modello urbanistico va cambiato” – ASCOLTA

* FIRENZE - Non solo Mugello e la Piana Fiorentina: anche il territorio dell'empolese è stato duramente colpito dall'ultima ondata di maltempo di metà marzo. "Superata la fase di emergenza causata dalla tracimazione di fiumi e torrenti e dall'allagamento di case scantinati, rimane tutt'ora il problema delle frane e degli smottamenti soprattutto nel territorio del Montalbano" segnala il comitato trasparenza per Empoli, che assieme a molti altri soggetti - tra cui Per un altro raddoppio Empoli Granaiolo, Assemblea permanente no […]

today02/04/2025

Cultura

“PeRIFerico – Spazi di Quartiere” è il progetto dedicato alla memoria di Rifredi – ASCOLTA

+ FIRENZE - Realizzare un archivio e un blog che raccontino la storia del Quartiere 5 di Firenze attraverso laboratori itineranti. È l'intento di PeRIFerico - Spazi di Quartiere, il progetto della cooperativa Eda servizi che farà tappa quest'estate con il furgoncino Tam-Tam anche a Stella Rossa, la Festa di Arci Firenze all'SMS di Rifredi dal 1 al 6 luglio. L'archivio 'collaborativo', che custodirà le memorie del quartiere, avrà sede negli spazi della cooperativa a Villa Guicciardini in via delle […]

today01/04/2025

News

Maltempo, Giani: “Ristori della regione entro l’estate, il governo proclami la calamità nazionale” – ASCOLTA

* FIRENZE - "A Casaglia (Firenze), sul passo della Colla, abbiamo approvato la delibera sui ristori per 8 milioni di euro, 5 alle imprese e 3 alle famiglie e abbiamo già varato i primi interventi molto precisi". Lo ha detto il presidente della Toscana Eugenio Giani a margine di una iniziativa a Firenze, commentando gli esiti della seduta di Giunta che si è svolta ieri in Mugello per fare il punto sui danni del maltempo del 14 e 15 marzo. […]

today01/04/2025

News

In Toscana un toscano su tre fa volontariato, ma è bassa la fiducia nelle istituzioni pubbliche – ASCOLTA

* TOSCANA - Nella nostra regione oltre un terzo dei cittadini - pari a oltre 556 mila persone -  si dedica ad attività di volontariato e una fetta ancor più ampia sarebbe disponibile ad impegnarsi; inoltre il Terzo settore riscuote una diffusa e crescente ammirazione per ciò che svolge, soprattutto a vantaggio dei più deboli, da parte di quasi l'85% della popolazione. D'altra parte però si registra anche un diffuso sentimento di sfiducia nei confronti delle istituzioni pubbliche che in […]

today01/04/2025

Cultura

La mostra fotografica “I prigioni – lotta e libertà del popolo Saharawi”, per sostenere e conoscere le attività di Città Visibili aps – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento domenica 13 aprile al Circolo GnìGnì Pubblica assistenza di Campi Bisenzio con una giornata di incontro e confronto e una mostra fotografica per sostenere le attività dell'associazione Città Visibili a sostegno del popolo Saharawi. Si parte alle 10.00 con l'inaugurazione mostra fotografica I PRIGIONI - lotta e libertà del Popolo Saharawi. Nata da una idea di Andrea Sawyerr, l'esposizione ripropone in chiave metaforica (partendo dalle sculture I Prigioni di Michelangelo) la prigionia dei saharawi, delle loro […]

today01/04/2025 1

News

Scudo Verde, da oggi telecamere accese. Legambiente: “Passo avanti necessario, a tutela della salute dei citadini” – ASCOLTA

* FIRENZE - Entra in funzione oggi lo "Scudo verde", con l'accensione di 77 telecamere che delimitano un'area peri-urbana del Comune di Firenze di oltre 38 km quadrati. Serviranno a controllare l'ingresso di due categorie di veicoli: quelli vecchi e più inquinanti (ciclomotori e moto Euro 0 e Euro 1, e auto a benzina Euro zero, e veicoli diesel euro zero e Euro 1), e i bus turistici che entrano in città senza pagare il dovuto ticket di ingresso. Le […]

today01/04/2025

News

Maltempo, la Regione stanzia 8 milioni per i ristori. Ma a Marradi tuttora non arrivano né treni e né bus sostitutivi – ASCOLTA

* MUGELLO - La riapertura della strada regionale 302 del "Passo della Colla" entro i prossimi giorni (seppur in alcuni tratti solo a senso unico alternato) e lo stanziamento di 8 milioni di euro di fondi regionali per "ristori" famiglie e imprese colpite dall'ondata di maltempo del 14/15 marzo scorsi. Questi i due principali impegni presi ieri nel corso della riunione della giunta regionale che si è svolta in vis straordinaria in Mugello, a Casaglia (Comune di Borgo San Lorenzo), […]

today01/04/2025