Il 25 aprile su Novaradio: “Memorie di Resistenza Fiorentina”, interviste, selezione musicale resistente

Cultura

Il 25 aprile su Novaradio: “Memorie di Resistenza Fiorentina”, interviste, selezione musicale resistente

Come ogni anno Novaradio celebra il 25 aprile a modo suo con una programmazione dedicata al giorno della Liberazione: un'intera giornata fatta di tanta musica resistente, insieme a interviste, podcast e produzioni originali. Al centro della programmazione di quest'anno una collaborazione con il Comune di Firenze e le Biblioteche comunali: dalle 9.00 alle 19.00, ogni mezz'ora in onda le tracce audio di "Memorie di resistenza fiorentina", un progetto, realizzato dal […]

Piazza Poggi, Santo Spirito, Trespiano, piazza della Signoria: Firenze celebra l’80° anniversario della Liberazione – ASCOLTA

Cultura

Piazza Poggi, Santo Spirito, Trespiano, piazza della Signoria: Firenze celebra l’80° anniversario della Liberazione – ASCOLTA

* + FIRENZE - Firenze celebra l'80/o anniversario della Liberazione dal nazifascismo con una serie di iniziative sparse per la città, da quelle istituzionali a quelle popolari organizzate come ogni anno dalle associazioni del territorio per celebrare i valori antifascisti alla base della nostra costituzione e ricordare la lotta partigiana. + "La cifra tonda è già di per se significativa, quest'anno festeggiamo però in un contesto nazionale e internazionale che […]

25 Aprile, Chiti (Istituto Resistenza): “I valori della Costituzione sono attuali, bisogna rinnovare le forme per comunicarli” – ASCOLTA

Uncategorized

25 Aprile, Chiti (Istituto Resistenza): “I valori della Costituzione sono attuali, bisogna rinnovare le forme per comunicarli” – ASCOLTA

* TOSCANA - "Il 25 Aprile è la festa della Libertà, ed è in sé rigorosa, non è di destra né di sinistra, ma dovrebbe essere di tutti gli italiani", mentre le dichiarazioni del Ministro Musumeci sulla "sobrietà" cui dovrebbero attenersi le celebrazioni dell'80/o della Liberazione sono frutto di una "posizione strumentale" che nasconde altro, e cioè un attacco al 25 Aprile e a quel che rappresenta.  Così il presidente […]

Cultura

“Resistenze dall’Italia e dal mondo”, torna il 1° maggio di lotta e solidarietà dell’Istituto De Martino – ASCOLTA

+ FIRENZE  - Torna la Festa del 1 maggio all'Istituto Ernesto de Martino, quest'anno dedicata al tema "Resistenze. Insieme": la festa segna anche l'inizio della 30/a edizione di InCanto, il festival dedicato al canto di tradizione orale che prevederà molti appuntamenti nel corso dei prossimi mesi. A Villa San Lorenzo al Prato a Sesto Fiorentino la giornata inizia ale 12.00 con l'apertura della sede dell'Istituto e dei suoi archivi e […]

today24/04/2025

Cultura

Per il 25 aprile del Teatro Corsini in scena “Poveri noi”, storia della famiglia della partigiana Gabriella Degli Esposti – ASCOLTA

+ FIRENZE - Venerdì 25 aprile, alle ore 21, al Teatro Corsini di Barberino di Mugello va in scena “Poveri noi. Storia di una famiglia nella tragedia della guerra” di e con Silvia Frasson. Lo spettacolo dedicato alla storia della famiglia di Gabriella Degli Esposti, partigiana Medaglia d’oro al Valore Militare, ma che in realtà racconta una storia universale, quella di "una famiglia qualunque in un qualunque momento storico, vittima […]

today23/04/2025

WEEKLY NEWS

Cultura

Per il 25 aprile del Teatro Corsini in scena “Poveri noi”, storia della famiglia della partigiana Gabriella Degli Esposti – ASCOLTA

+ FIRENZE - Venerdì 25 aprile, alle ore 21, al Teatro Corsini di Barberino di Mugello va in scena “Poveri noi. Storia di una famiglia nella tragedia della guerra” di e con Silvia Frasson. Lo spettacolo dedicato alla storia della famiglia di Gabriella Degli Esposti, partigiana Medaglia d’oro al Valore Militare, ma che in realtà racconta una storia universale, quella di "una famiglia qualunque in un qualunque momento storico, vittima […]

today23/04/2025

IN PRIMO PIANO

Cultura

Il 25 aprile su Novaradio: “Memorie di Resistenza Fiorentina”, interviste, selezione musicale resistente

Come ogni anno Novaradio celebra il 25 aprile a modo suo con una programmazione dedicata al giorno della Liberazione: un'intera giornata fatta di tanta musica resistente, insieme a interviste, podcast e produzioni originali. Al centro della programmazione di quest'anno una collaborazione con il Comune di Firenze e le Biblioteche comunali: dalle 9.00 alle 19.00, ogni mezz'ora in onda le tracce audio di "Memorie di resistenza fiorentina", un progetto, realizzato dal Comune di Firenze, che raccoglie storie di persone che hanno […]

today24/04/2025

Cultura

Piazza Poggi, Santo Spirito, Trespiano, piazza della Signoria: Firenze celebra l’80° anniversario della Liberazione – ASCOLTA

* + FIRENZE - Firenze celebra l'80/o anniversario della Liberazione dal nazifascismo con una serie di iniziative sparse per la città, da quelle istituzionali a quelle popolari organizzate come ogni anno dalle associazioni del territorio per celebrare i valori antifascisti alla base della nostra costituzione e ricordare la lotta partigiana. + "La cifra tonda è già di per se significativa, quest'anno festeggiamo però in un contesto nazionale e internazionale che è complesso e quindi diventa fondamentale, dirimente direi, ribadire il […]

today24/04/2025 1

Uncategorized

25 Aprile, Chiti (Istituto Resistenza): “I valori della Costituzione sono attuali, bisogna rinnovare le forme per comunicarli” – ASCOLTA

* TOSCANA - "Il 25 Aprile è la festa della Libertà, ed è in sé rigorosa, non è di destra né di sinistra, ma dovrebbe essere di tutti gli italiani", mentre le dichiarazioni del Ministro Musumeci sulla "sobrietà" cui dovrebbero attenersi le celebrazioni dell'80/o della Liberazione sono frutto di una "posizione strumentale" che nasconde altro, e cioè un attacco al 25 Aprile e a quel che rappresenta.  Così il presidente dell'Istituto Storico della resistenza e dell'età Contemporanea, Vannino Chiti, stamani […]

today24/04/2025

Cultura

“Resistenze dall’Italia e dal mondo”, torna il 1° maggio di lotta e solidarietà dell’Istituto De Martino – ASCOLTA

+ FIRENZE  - Torna la Festa del 1 maggio all'Istituto Ernesto de Martino, quest'anno dedicata al tema "Resistenze. Insieme": la festa segna anche l'inizio della 30/a edizione di InCanto, il festival dedicato al canto di tradizione orale che prevederà molti appuntamenti nel corso dei prossimi mesi. A Villa San Lorenzo al Prato a Sesto Fiorentino la giornata inizia ale 12.00 con l'apertura della sede dell'Istituto e dei suoi archivi e il pranzo popolare. Dalle 15.00 il palco si anima con […]

today24/04/2025

News

In tanti dalla Toscana sabato a Roma per la prima Marcia Lesbica in Italia: “Non saremo sobrie” – ASCOLTA

* TOSCANA - Sono almeno 200, ma probabilmente saranno molti di più, coloro che dalla Toscana sabato prossimo andranno a Roma per la "Dyke March", la prima marcia lesbica d'Italia, in programma sabato prossimo, 26 aprile, nella Giornata internazionale di visibilità lesbica. Manifestazione che è stata confermata nonostante cada nello stesso giorno in cui si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, che porterà nella capitale decine di migliaia di persone. Cambiano però le modalità: il corteo è stato trasformato in […]

today24/04/2025

Cultura

“25 aprile: 80 anni di pace, un mondo da disarmare”, è la festa di Liberazione dell’SMS di Peretola – ASCOLTA

+ FIRENZE - In collaborazione con le sezioni ANPI di Firenze Nord Ovest, il Centro Sociale le Piagge, il patrocinio del Consiglio di Quartiere 5 SMS di Peretola celebra la Liberazione dal nazifascismo con tre giornate di eventi. Si parte mercoledì 23 aprile alle 21 all'SMS di Peretola con la proiezione del filmato “Il Memoriale in onore degli italiani assassinati nei campi nazisti” di Viale Giannotti, che col linguaggio dell’arte illustra l’avvento del fascismo e del nazismo fino allo sterminio […]

today23/04/2025

Cultura

Per il 25 aprile del Teatro Corsini in scena “Poveri noi”, storia della famiglia della partigiana Gabriella Degli Esposti – ASCOLTA

+ FIRENZE - Venerdì 25 aprile, alle ore 21, al Teatro Corsini di Barberino di Mugello va in scena “Poveri noi. Storia di una famiglia nella tragedia della guerra” di e con Silvia Frasson. Lo spettacolo dedicato alla storia della famiglia di Gabriella Degli Esposti, partigiana Medaglia d’oro al Valore Militare, ma che in realtà racconta una storia universale, quella di "una famiglia qualunque in un qualunque momento storico, vittima di una qualunque guerra in un qualunque paese del mondo". […]

today23/04/2025

aned

News

25 aprile, Tombelli (Aned Firenze): “La sua attualità? Nella battaglia contro i decreti che puniscono il dissenso” – ASCOLTA

  * FIRENZE - "Il 25 aprile quest'anno si preannuncia più divisivo del solito viste le recenti prese di posizione del governo, e siamo costretti a ribadire quello che a noi sembra ovvio ma non lo è per le massime autorità dello Stato". Parlando delle imminenti celebrazioni del 25 aprile il presidente Aned Firenze, Associazione ex deportati, Lorenzo Tombelli, stamani a Novaradio non lesina critiche al governo, a partire dall'invito arrivato dal governo alla "sobrietà" data la compresenza dei giorni […]

today23/04/2025

News

Metalmeccanici in presidio davanti alla “Leonardo”: “Si riapra il tavolo per il rinnovo del contratto”- ASCOLTA

* FIRENZE - Sciopero di 4 ore e mezza con presidio stamani dei lavoratori meltalmeccanici davanti allo stabilimento della Leonardo - Finmeccanica di Campi Bisenzio. L'agitazione, proclamata da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil, si inserisce nel ciclo di iniziativa di protesta della mobilitazione con cui i sindacati confederali di settore chiedono la riapertura del tavolo di trattativa per il rinnovo del contratto nazionale, scaduto ormai molti mesi fa. I sindacati sono in rotta con l'associazione delle controparti datoriali […]

today23/04/2025