Cultura

4816 Risultati / Pagina 64 di 536

Cultura

“Little Boy”, al Teatro di Fiesole Roberto Mercadini racconta la storia della bomba atomica – ASCOLTA

+ FIRENZE - “La storia vera e incredibile della bomba atomica” sganciata su Hiroshima. Si intitola “Little Boy”, lo spettacolo con cui l’attore, scrittore, poeta e divulgatore Roberto Mercadini inaugura sabato 6 aprile al Teatro di Fiesole (Firenze) la prima edizione della Primavera Fiesolana, rassegna di musica, teatro, cinema e contaminazione di generi, nata come ideale estensione della ben nota Estate Fiesolana. “Little boy”, alla lettera “ragazzino”: questo è il […]

today02/04/2024

Cultura

Pasqua e Pasquetta, tanti musei, mostre e luoghi di cultura aperti in Toscana

TOSCANA - Molti i luoghi d'arte della Direzione regionale musei della Toscana del Mic straordinariamente aperti a Pasqua e a Pasquetta, spostando in alcuni casi il giorno di chiusura settimanale. A partire delle Gallerie degli Uffizi, il cui intero complesso museale Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli sarà aperto sia il giorno di Pasqua che, mentre a Pasquetta in via straordinaria saranno aperti solo la Galleria degli Uffizi e […]

today29/03/2024

Cultura

Campi e Tredozio gemellati per il concerto “Pasqua per la ripartenza”, a favore degli alluvionati di Toscana e Emilia – ASCOLTA

FIRENZE - La cantautrice Dolcenera, la cantautrice Roberta Di Lorenzo, il cantautore fiorentino Lorenzo Baglioni, il pianista Franco Fasano, Peppe Voltarelli, Edoardo De Angelis ed Enrico Capuano, la giovanissima Scarlet Deange, la band Fratelli&Margherita, usciti questa settimana con il singolo Margherita e i suoi Fratelli cantato con Cisco, e la scoperta di X Factor Nevruz prodotto da Elio & Le Storie Tese: saranno loro i protagonisti di “Pasqua per la […]

today28/03/2024

Cultura

“Leggere l’urbanità”, alla Libreria Brac la rassegna dedicata al rapporto tra persone e città – ASCOLTA

FIRENZE - Si intitola "Leggere l’urbanità" la rassegna di incontri dedicata ai fenomeni e alle direzioni dell’attuale condizione urbana, in programam dal 1 marzo al 15 maggio alla Libreria Brac, a cura del collettivo multidisciplinare Criticity e della neo-nata associazione Arci Superterrestre. Obiettivo degli incontri è provare a rispondere "agli interrogativi che ci impongono una riflessione aperta e condivisa sulla nostra condizione di persone, di cittadini e di “terrestri”". Tra […]

today28/03/2024

Cultura

“Edocere medicos”, la storia della formazione medica fiorentina in una mostra alla Laurenziana – ASCOLTA

  FIRENZE - A cento anni dalla nascita ufficiale dell’Università di Firenze e a cento anni dall’ingresso dei primi pazienti nell’Ospedale di Careggi una speciale mostra racconta la storia della formazione medico-chirurgica a Firenze attraverso i secoli. “Edocēre medicos. Storia della formazione medico-chirurgica a Firenze”, sarà aperta dal 22 marzo al 21 giugno alla Biblioteca Medicea Laurenziana, ed  stata realizzata dal Sistema Bibliotecario di Ateneo, con la Scuola di Scienze […]

today27/03/2024

Cultura

Per Materia Prima Festival una giornata dedicata alla Compagnia di Sollicciano – ASCOLTA

  FIRENZE - Doppio appuntamento al Teatro Cantiere Florida martedì 2 aprile per parlare di carcere. La giornata è dedicata alla Compagnia di Sollicciano, con la proiezione del documentario "Essere o non esser Amleto" e a seguire un incontro per fare il punto sul lavoro svolto all'interno delle mura del carcere con i detenuti attori. Il documentario curati da Elisa Taddei e Corrado Ravazzini racconta una compagnia di attori detenuti […]

today27/03/2024

Cultura

Nasce il progetto “TÜR”: l’isola di Capraia diventa un osservatorio delle culture sonore del Mediterraneo – ASCOLTO

FIRENZE - Uno spazio dedicato all’incontro di culture, musiche, mari e navigazioni. Nasce sull'isola di Capraia TÜR, il nuovo progetto per un osservatorio delle culture sonore del Mediterraneo, a cura di Laboratorio Nove Form e Toscana Produzione Musica con l'ideazione di Dominique Martin e Maurizio Busìa. L'isola viene pensata come centro di un itinerario possibile tra Sardegna, Corsica e antiche rotte che arrivano fino a Marocco, Tunisia, Egitto, Grecia, Turchia […]

today27/03/2024

Cultura

Prosa, musica e danza per il Teatro Magma, la nuova sala “off” nata nel centro culturale The Square – ASCOLTA

FIRENZE - Una sala teatrale, ma anche un teatro di posa, sale prova e un bar. È ciò che si può trovare nel nuovo spazio culturale The Square situato in via Cirillo 1r nel quartiere delle Cure. L'attività nasce dell'esperienza di Magma, un centro culturale situato fino a pochi mesi fa in via Boccaccio, che ha ospitato dal 2011 corsi di recitazione, canto, musica, una scuola di danza con la […]

today26/03/2024 2 3

Cultura

Maggio Musicale, l’obiettivo del nuovo sovrintendente: “Più ricavi dai biglietti”. Slc Cgil: “Serve continuità e serietà nella gestione” – ASCOLTA

* FIRENZE  - "Sono qui per restare". Così il nuovo sovrintendente del Maggio Carlo Fuortes ieri in Palazzo Vecchio presentandosi alla città insieme al sindaco Nardella. Le linee di indirizzo sono quelle già preannunciate: valorizzazione delle professionalità esistenti, grandi concerti e lirica, ma anche un Maggio più "popolare" che sappia incassare di più dai biglietti: "Come è presto per dirlo" ma i 2,5 ML preventivati in bilancio sono insufficienti. A […]

today26/03/2024