Cultura

4789 Risultati / Pagina 531 di 533

Cultura

Al Forte e Boboli le “prospettive vegetali” di Giuseppe Penone

FIRENZE - Alberi di bronzo e blocchi di marmo carrarino si stagliano sulla skyline di Firenze e 'incorniciano' la cupola del Brunelleschi. Sono le sculture di Giuseppe Penone, artista torinese, che compongono la mostra 'Prospettiva vegetale' in due location d'eccezione, Forte Belvedere e il giardino di Boboli. L'esposizone, organizzata per iniziativa del Comune di Firenze e della Sovrintendenza per il Polo Museale fiorentino, sarà aperta al pubblico da domani, 5 luglio, […]

today04/07/2014

Cultura

Da Nada ad Antonio Rezza: ecco la stagione 2014/15 del Teatro Puccini

Dalla commedia alla satira, passando per la prosa e la contaminazione di generi: la stagione del Teatro Puccini di Firenze si presenta nel segno della continuità, ma con unmaggior numero di alzate di sipario. Ad inaugurare il cartellone sarà Alessandro Bergonsoni, comico e attore bolognese, con il suo spettacolo "Nessi", il 7-8 novembre. A seguire, tra i vari spettacoli, vi sarà Paolo Hendel nei panni di Carcarlo Pravettoni in "Come […]

today04/07/2014

Cultura

VolterraTeatro: Uno spettacolo dedicato al crollo delle mura

FIRENZE - Un grande spettacolo, intitolato 'La ferita', con decine di protagonisti, che si svolgerà lungo il tratto delle mura medievali di Volterra crollato nei mesi scorsi e saràl aperto anche alla partecipazione dei cittadini:  è lo speciale progetto artistico  che caratterizzerà l'edizione 2014 del Volterra Teatro, in programma dal 21 al 27 di luglio. In programma anche l'anteprima nazionale, all'interno del carcere di 'Santo Genet', spettacolo dei detenuti attori dedicato all'opera […]

today03/07/2014

Cultura

Paul Wertico in Toscana: “Il Jazz libera l’Opera”

FIRENZE - Alla vigilia dei concerti a Firenze e Montevarchi, il batterista statunitense racconta l'incontro con Fabrizio Mocata e Gianmarco Scaglia e la nascita dell'album "Free the Opera". Storico membro del Path Metheney Group e vincitore del premio per l’avanguardia musicale ‘Best Live Performact Album’, Paul Wertico torna in Toscana per due date in trio all'insegna del jazz . Il primo appuntamento sarà stasera (2/07) al nuovo teatro Opera di […]

today02/07/2014

Cultura

Fotografia. Robert Capa, l’immortale

LUCCA - Una mostra dedicata al più noto e ammirato reporter della storia del fotogiornalismo del 900 -  Robert Capa, al secolo Endre Ernő Friedmann - che affianca agli immortali scatti di scene di guerra i ritratti di amici e artisti: da Ernest Hemingway a Truman Capote, da William Faulkner, ad Henri Matisse, a Pablo Picasso. Ad ospitarla, dal titolo "Robert Capa. Retrospective", dal 5 luglio al 2 novembre, è il Lucca center of […]

today01/07/2014

Cultura

“The European Dream – Road to Bruxelles”: la mostra itinerante arriva a Firenze

Una mostra fotografica itinerante allestita all'interno un tir per raccontare le storie di fuga e disagio dei tanti giovani profughi e migranti che ogni giorno arrivano clandestinamente nei paesi del Sud Europa, e si nascondono ai margini delle grandi città, talvolta per settimane o mesi, e da cui sperano di raggiungere amici e parenti che già vivono in Europa. La mostra, dal titolo "The European Dream - Road to Bruxelles" organizzata […]

today27/06/2014

Cultura

“Italian Brass Week”, 15ª edizione tra Vinci e Firenze

Dal 30 giugno al 6 luglio 2014, nelle terre di Leonardo, tra Vinci e Firenze, si svolgerà la 15ª Edizione del Festival Internazionale Italian Brass Week, manifestazione ideata e diretta da Luca Benucci, primo corno solista dell'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Virtuosi e solisti internazionali, docenti provenienti da tutto il mondo, jazz band e Brass Ensemble parteciperanno e si confronteranno in masters, concerti ed eventi che avranno come palcoscenico il […]

today27/06/2014

Cultura

Apre al pubblico il Museo del 900

FIRENZE -  “Oggi Firenze dimostra che i sogni possono diventare realtà, che i progetti ambiziosi possono rivivere e che se si investe sulla cultura si può cambiare rotta”. Così il sindaco di Firenze Dario Nardella, alla presentazione del Museo del 900 che aprirà al pubblico domani, giorno della festa di San Giovanni, nell'ex convento delle ex Leopoldine, di fronte a Santa Maria Novella. Il sogno è quello a lungo vagheggiato […]

today23/06/2014

Cultura

Dal 25 luglio torna “Effetto Venezia”

LIVORNO  - Torna dal 25 luglio al 3 agosto a Livorno la kermesse estiva “Effetto Venezia” che per il 29/o ano animerà l'omonimo rione attraversato dai canali medicei, e che quest'anno sarà dedicata a Livorno come “Porta del Mediterraneo per la Toscana”, con le sua storia, le tradizioni locali e i cittadini illustri: si chiude così un ciclo, iniziato nel 2010, in cui la manifestazione è stata dedicata a uno […]

today23/06/2014