Cultura

4786 Risultati / Pagina 530 di 532

Cultura

La marocchina Oum e Ginevra di Marco al Festival du Desert

FIRENZE - Firenze ospita la rassegna musicale "Festival au Desert" di Timbuctù, antica città del Mali, dove da due anni, dopo 12 edizioni, la manifestazione non si svolge più a causa della situazione geopolitica attuale. La manifestazione, alla quinta edizione fiorentina, si terrà il 24 e 25 luglio presso il complesso Le Murate. In programma 7 concerti per 14 musicisti tuareg, maliani, berberi e africani che si confronteranno con quelli italiani […]

today18/07/2014

Cultura

Anche un omaggio a Borgonovo nella 1/a stagione del “Teatro Monni”

CAMPI BISENZIO - Tanta comicità e nomi di richiamo, ma anche produzioni originali, dedicate a temi come il centenario dall'inizio del genocidio degli armeni, o lo speciale omaggio teatrale alla memoria di Stefano Borgonovo, ex calciatore viola morto nel 2013 dopo una lunga battaglia contro la SLA. Ecco la nuova stagione di prosa invernale del Teatro Dante - Carlo Monni di Campi Bisenzio, al via dal 30 ottobre prossimo con […]

today14/07/2014

Cultura

Mark Lanegan apre il Pistoia Blues 2014

PISTOIA - Al via domani a Pistoia la 35esima edizione del Pistoia Blues: mentre in Piazza Duomo si esibiranno i Negramaro, al Teatro Manzoni si terrà l'unica data italiana di uno dei protagonisti dell'epopea grunge degli anni '90, Mark Lanegan. Dopo aver pubblicato un'antologia (Has God Seen My Shadow?) e un'album di cover (Imitations), Lanegan torna in Italia, per una data unica in cui ripercorrerà le tappe della sua carriera, accompagnato […]

today09/07/2014

Cultura

Festival delle Colline: Gianluca Petrella inaugura stasera la 35ª edizione

PRATO - Sarà Gianluca Petrella insieme al Colline All Stars, stasera (9/07) al Teatro Ambra di Poggio a Caiano, a segnare il debutto della 34ª edizione del Festival delle Colline. Il concerto, che viste le non buone previsioni meteo è stato spostato dalla Villa Medicea di Poggio a Caiano al Teatro Ambra, ospiterà oltre al fuoriclasse internazionale del trombone, altri nomi di rilievo nel panorama jazzistico nazionale ,come il pianista/tastierista […]

today09/07/2014

Cultura

ORT: giovani e contemporaneità al centro della stagione 2014/2015

FIRENZE - Spazio alle novità nella prossima stagione concertististica dell'Orchestra Regionale Toscana: prima tra tutte la nomina di Daniele Rustioni a direttore principale. Seguono l'attenzione alla contemporaneità, con un focus sulla musica italiana d'oggi, formato da cinque pezzi scritti dopo l'anno 2000 (due dei quali si sono aggiudicati Premio “Play it!” di quest'anno), e l'apertura ai giovani e al mondo della formaione, sancita dalla collaborazione con l'Orchestra del Conservatorio Cherubini […]

today07/07/2014

Cultura

“Abbraccio mediterraneo”, arriva la 20/a edizione del Meeting antirazzista

 I diritti e l'accoglienza dei migranti in fuga da guerre e conflitti i temi della ventesima edizione del Meeting Internazionale Antirazzista, la manifestazione promossa da Arci e Regione Toscana, in programma a Cecina Mare (Li) dal 9 al 12 luglio prossimi, e dal titolo evocativo di “Abbraccio mediteraneo”. Tre le tavole rotonde che rispettivamente affronteranno l'analisi delle cause delle migrazioni (giovedì 10 luglio), il confronto sui percorsi di accoglienza (venerdì […]

today07/07/2014

Cultura

Al Forte e Boboli le “prospettive vegetali” di Giuseppe Penone

FIRENZE - Alberi di bronzo e blocchi di marmo carrarino si stagliano sulla skyline di Firenze e 'incorniciano' la cupola del Brunelleschi. Sono le sculture di Giuseppe Penone, artista torinese, che compongono la mostra 'Prospettiva vegetale' in due location d'eccezione, Forte Belvedere e il giardino di Boboli. L'esposizone, organizzata per iniziativa del Comune di Firenze e della Sovrintendenza per il Polo Museale fiorentino, sarà aperta al pubblico da domani, 5 luglio, […]

today04/07/2014

Cultura

Da Nada ad Antonio Rezza: ecco la stagione 2014/15 del Teatro Puccini

Dalla commedia alla satira, passando per la prosa e la contaminazione di generi: la stagione del Teatro Puccini di Firenze si presenta nel segno della continuità, ma con unmaggior numero di alzate di sipario. Ad inaugurare il cartellone sarà Alessandro Bergonsoni, comico e attore bolognese, con il suo spettacolo "Nessi", il 7-8 novembre. A seguire, tra i vari spettacoli, vi sarà Paolo Hendel nei panni di Carcarlo Pravettoni in "Come […]

today04/07/2014

Cultura

VolterraTeatro: Uno spettacolo dedicato al crollo delle mura

FIRENZE - Un grande spettacolo, intitolato 'La ferita', con decine di protagonisti, che si svolgerà lungo il tratto delle mura medievali di Volterra crollato nei mesi scorsi e saràl aperto anche alla partecipazione dei cittadini:  è lo speciale progetto artistico  che caratterizzerà l'edizione 2014 del Volterra Teatro, in programma dal 21 al 27 di luglio. In programma anche l'anteprima nazionale, all'interno del carcere di 'Santo Genet', spettacolo dei detenuti attori dedicato all'opera […]

today03/07/2014