Cultura

4789 Risultati / Pagina 529 di 533

Cultura

“In a sentimental mood”: arriva Serravalle Jazz 2104

FIRENZE - Torna dal 24 al 26 agosto alla Rocca di Castruccio a Serravalle Pistoiese il Serravalle Jazz, con una 13ª edizione dedicata a Duke Ellington, a quarant'anni dalla sua scomparsa. Citando già dal titolo (“In a sentimental mood”)  la figura del leggendario musicista,  il festival celebra "il Duca" con un programma di concerti serali e seminari pomeridiani che vedranno protagonisti alcuni dei musicisti di maggiore spessore della scena del […]

today21/08/2014

Cultura

Teatro. Galileo per l’apertura della rassegna “L’Ora d’aria”

CASTELFIORENTINO - Inizia stasera, mercoledì 20 agosto, con uno spettacolo dedicato a Galileo Galilei (21.15, 22.30) la rassegna teatrale "L'Ora d'aria", organizzata interamente nel cortile dell’ex carcere mandamentale di Castelfiorentino. La rassegna inizia con 10 giorni di ritardo, dopo una temporanea sospensione dovuta all'improvvisa scomparsa di Paolo Puccini, collaboratore attivo dell'Associazione All'Ombra di Membrino, promotrice del festival. Dopo l'apertura con "Galileo", a cura di Gatteatro,  protagonista del secondo appuntamento ( mercoledì […]

today20/08/2014

Cultura

SENTIERI ACUSTICI: AL VIA L’EDIZIONE 2014

FIRENZE - Dal 20 al 23 agosto torna la musica sulla montagna pistoiese con Sentieri Acustici. Il festival, giunto alla quattordicesima edizione, come di consueto raccoglie il testimone della rassegna Itinerari Musicali, che tra la fine di luglio e l'inizio di agosto aveva proposto un programma di concerti acustici in suggestivi contesti ambientali e storici distribuiti sempre sull’Appennino Pistoiese. Il programma dell'edizione 2014 si articolerà tra concerti, stages, trekking, visite […]

today20/08/2014

Cultura

Per Ferragosto quasi 70 mila presenze nei musei fiorentini

FIRENZE - Visitatori in aumento nei musei statali fiorentini per il ponte di Ferragosto: tra giovedì 14 e sabato 16 agosto sono stati oltre 69.461 i visitatori totali, quasi 3.800 in più rispetto al 2013, (+5,77%). In crescita in particolare l'afflusso nella giornata del 14 agosto (2.374 ingressi in più, pari a +10,84%), mentre l'aumento è stato pari a 716 ingressi a Ferragosto (+2,96%) e 698 nella giornata di sabato 16 […]

today19/08/2014

Cultura

Torna alla luce il pavimento ad intarsio del Duomo

SIENA - Il Vasari lo definiva il «più bello...grande e magnifico» pavimento esistente. Da oggi torna nuovamente visibile nel Duomo di Siena, la straordinaria opera di intarsio di marmie pietre composta da 56 “quadri” ad intarsio realizzati nel '500 con le tecniche del graffito e del commesso da artisti come il Sassetta, Domenico di Bartolo, Matteo di Giovanni, Domenico Beccafumi e dal Pinturicchio. Normalmente coperto per preservarlo dal calpestio dei […]

today18/08/2014

Cultura

Firenze. Tanti musei aperti a Ferragosto

FIRENZE - Nel lungo week end ferragostano per turisti e fiorentini, ampio ventaglio di opportunità per la visita dei tesori monumentali e museali di Firenze. Tra i 37 i musei statali aperti in Toscana nella giornata del 15 agosto, a Firenze ci saranno Uffizi e Accademia, Bargello e Cappelle Medicee (con orario prolungato 9-21), oltre ad Archeologico, Orsanmichele, Boboli e Palazzo Pitti (Galleria Palatina, Museo degli Argenti, Galleria d’arte moderna, Galleria […]

today13/08/2014

Cultura

Torna il teatro popolare in piazza di “Tovaglia a Quadri”

ANGHIARI - “Siamo quel che mangiamo”: adagio tanto noto quanto abusato. Ma sappiamo di cosa effettivamente ci nutriamo? In tempi di globalizzazione dei commerci, si fatica spesso a riconoscere “cosa” e “da dove” arriva sulla nostra tavola nella grande distribuzione, ma si assiste anche alla sempre più determinata ricerca verso il prodotto tipico, di qualità, a “filiera corta”. Alimentazione, territorio, cultura: sono appunto questi i temi al centro di “Razzi”, […]

today11/08/2014

Cultura

Maltempo, Notte della Memoria rinviata a lunedì 4 agosto

FIRENZE - Rinviata a oggi (lunedì 4 agosto) la "Notte della memoria" che, prevista per domenica 3 agosto al Giardino di Boboli a Firenze, è stata organizzata a 70 anni dalla distruzione dei ponti di Firenze da parte dei militari tedeschi sul finire della seconda guerra mondiale e pochi giorni prima della liberazione della città. Il rinvio si è reso necessario a causa del violento temporale che si è abbattuto […]

today04/08/2014

Cultura

La Notte della Memoria. Si ricorda a Boboli la distruzione dei ponti di Firenze

Si svolgerà domenica 3 agosto nel Piazzale della Meridiana del Giardino di Boboli "La notte della memoria. A settant’anni dalla distruzione dei ponti di Firenze", iniziativa curata dalla Direzione del Giardino di Boboli e di Arca Azzurra Teatro e organizzata per ricordare la terribile notte del 3 agosto 1944, quando l’esercito tedesco in ritirata, per impedire l’avanzata dei contingenti di liberazione anglo-americani, distrusse tutti i ponti che univano la parte […]

today31/07/2014