Cultura

4815 Risultati / Pagina 52 di 535

Cultura

A Gabriele Salvatores il Premio Fiesole ai maestri del cinema, in programma incontro e retrospettiva – ASCOLTA

  FIRENZE - Andrà al regista Gabriele Salvatores il premio Fiesole ai Maestri del cinema edizione 2024, riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole (Firenze) in collaborazione con il Gruppo toscano del Sindacato nazionale critici cinematografici italiani e la Fondazione Sistema Toscana, per la direzione artistica di Simone Emiliani. La serata di premiazione si terrà il 29 giugno al Teatro Romano di Fiesole (ingresso gratuito): si aprirà alle 20.45 con un […]

today14/06/2024

Cultura

Enrico Pieranunzi Trio a Pratolino e Gianluigi Trovesi a Poggibonsi, due live imperdibili per il weekend di Music Pool – ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento sabato 15 giugno alle 18.30 nel Parco Mediceo di Pratolino con Enrico Pieranunzi Trio che presenta “Suite For Siena” a trent’anni dalla sua uscita per la nuova edizione di “Un Parco di Musica ed altre storie”, la manifestazione promossa dalla Città Metropolitana di Firenze con il coordinamento di Music Pool. Una registrazione live che ha fatto storia: realizzata per Siena Jazz nel 1991 e pubblicata in tiratura […]

today13/06/2024

Cultura

Concerti, aperitivi e laboratori per “Semi d’estate”, la rassegna estiva all’SMS di Soffiano – ASCOLTA

FIRENZE - Al via alla Società di Mutuo Soccorso di Soffiano, nel Quartiere 4, "Semi d'estate: coltivare l'arte in periferia", la rassegna culturale a cura di Talea aps, giovanissima associazione culturale e scuola di musica facente parte della rete Arci sul territorio fiorentino. Dal 9 al 26 giugno in programma concerti, apertivi e laboratori per famiglie e bambini/e: dal fumetto (in collaborazione con BLIFF!) alla musica (con il lab a […]

today13/06/2024

Cultura

Fuochi di San Giovanni, omaggio anche al Tour de France. Ed eventi dal 17 al 27 giugno – ASCOLTA

* FIRENZE - Tornano a Firenze, come da tradizione, i 'Fochi' per la sera del 24 giugno, in cui si celebra San Giovanni Battista, patrono della città. Novità nello spettacolo pirotecnico, che durerà 40 minuti a partire dalle 22, con coreografie che saranno dedicate a Firenze, con gli immancabili Gigli colorati, al Tricolore nazionale e poi la notte si colorerà di giallo per un omaggio speciale alla partenza del Tour […]

today13/06/2024

Cultura

Mostri e spiriti della tradizione giapponese nella mostra “Yokai”, al Museo degl’Innocenti – ASCOLTA

FIRENZE - 'Yōkai. Mostri, spiriti e altre inquietudini nelle stampe giapponesi': questa la mostra in programma dal 13 giugno al 3 novembre al Museo degli Innocenti. L'esposizione, curata da Paola Scrolavezza e Eddy Wertheim, ospita centinaia di opere tra xilografie policrome, libri rari, maschere, armi ed armature. Ad aprire l'esposizione una sala immersiva che fa rivivere al visitatore l'esperienza della più leggendaria prova di coraggio dei samurai, il rituale delle […]

today12/06/2024

Cultura

Al via la digitalizzazione di 4,2 milioni di campioni vegetali, compreso l’erbario di Unifi – ASCOLTA

FIRENZE - Con oltre 2 milioni di campioni botanici stimati, l'Erbario centrale italiano del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze è il più grande in Italia e tra i più importanti al mondo. Ed è qui che la storia della botanica italiana e il futuro della ricerca sulla biodiversità oggi si incontrano. Grazie all'impegno del National biodiversity future center (Nbfc), primo centro italiano di ricerca sulla biodiversità, ha preso […]

today12/06/2024

Cultura

ScienzEstate, a Sesto Fiorentino due giorni di laboratori, spettacoli e visite guidate – ASCOLTA

FIRENZE - All’Ateneo fiorentino torna ScienzEstate 2024, la manifestazione promossa da OpenLab (Centro di servizi per l’educazione e divulgazione scientifica di Unifi) e giunta alla sua ventunesima edizione. Dopo l'inaugurazione del 6 giugno, mercoledì 12 e giovedì 13 giugno, ScienzEstate si sposterà al Campus di Sesto Fiorentino (viale delle Idee, presso il gazebo informazioni – dalle 18 alle 23), che ospiterà laboratori interattivi, giochi, workshop, spettacoli di divulgazione scientifica e visite […]

today12/06/2024

Cultura

“Franco Basaglia 100”, al via il festival organizzato dai Chille della Balanza – ASCOLA

FIRENZE  - Al via domani, giovedì 13 giugno, "Franco Basaglia 100", il festival organizzato dai Chille della Balanza - a San Salvi e in altri luoghi della città - nell'ambito dell'Estate Fiorentina 2024 in occasione del centenario della nascita dello psichiatra veneziano cui si deve grazie alla legge 180 il definitivo superamento dei manicomi in Italia. In programma oltre 30 eventi ad ingresso gratuito tra spettacoli teatrali, presentazioni di libri, […]

today12/06/2024

Cultura

“Queer Week”, al Lumen un “safe space” per celebrare la cultura LGBTQIA+ ed essere se stessi – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torna al Lumen in via del Guarlone, da oggi, 11 giugno, a domenica 16 giugno, la Queer Week, una settimana di cinema, teatro, musica, ballo e drag show per celebrare il Pride Month e la convivenza delle differenze. A curare il programma Arcigay Firenze Altre Sponde con la collaborazione di Underdogs Srl Benefit e la collaborazione dello Spazio LUMEN, Cinematografica e Love My Way (ingresso gratuito, info: […]

today11/06/2024