Cultura

4815 Risultati / Pagina 518 di 535

Cultura

Cibo e cultura, le tradizioni tra medioevo e rinascimento

FIRENZE - "Tradizioni Toscane: dalla tipografia alla cucina", questo il titolo dell'iniziativa organizzata da Fairmenti e Circolo Isolotto, e articolata in due incontri, venerdì 23 gennaio e venerdì 27 febbraio. Lo spunto proviene dal tema generale dell’edizione 2014 della Festa della Toscana “Toscana. Guardare oltre. I nostri confini, le nostre abitudini, le nostre convinzioni.", e l'iniziativa nasce con l'intento di raccontare quelle tradizioni, provenienti dall’Oriente, dall’America e dagli altri paesi […]

today19/01/2015

Cultura

Arriva la “Notte Rossa” dell’Arci, sabato oltre 200 eventi

FIRENZE - Tutto in una notte: dalle cene di raccolta fondi alle partite di bocce “multiculturali” con i migranti ospitati nei centri Sprar, dalle mega tombolate in stile “Berlinguer ti voglio bene” alle mostre di manga “lgbt”, dalle feste di piazza alle inaugurazione di web radio. E ancora, spettacolo e concerti, eventi dedicati ai progetti di solidarietà internazionale, sostenibilità ambientale, teatro, libri, esposizioni di giovani artisti, antimafia sociale, memoria della […]

today16/01/2015

Charlie Hebdo

Cultura

Un concorso di fumetti in onore di Charlie Hebdo

FIRENZE - Trentadue vignette per riprendere lo spirito dissacrante che ha animato i vignettisti e i giornalisti di Charlie Hebdo e rendere omaggio alle vittime di Parigi. E' la risposta arrivata all'iniziativa lanciata da La Città invisibile, insieme all'Altracittà, la rivista edita dalla Comunità fiorentina delle Piagge in collaborazione con la scuola internazionale di Comics di Firenze. Le vignette, che saranno anche protagoniste di una mostra presso la Libreria Feltrinelli […]

today16/01/2015

Cultura

Giardino di Archimede, tornano le “Domeniche matematiche”

FIRENZE - Si inaugura il prossimo 25 gennaio, con la prima "Domenica Matematica", il calendario di iniziative 2015 del Giardino di Archimede, il museo dedicato alla matematica e alle sue applicazioni (via San Bartolo a Cintoia 19/A). La prima giornata di apertura è dedicata ad un pubblico di tutte le età, e si intitola appunto "Matematica per tutti". Il Museo sarà aperto dalle 16.00 alle 18.00: alle ore 16.00 in […]

today16/01/2015

Cultura

25 appuntamenti per celebrare Firenze Capitale

FIRENZE - Si inaugura stasera, con una conferenza presso la sede della Comunità ebraica di Firenze, il calendario di eventi per le celebrazioni di Firenze Capitale sviluppati dall'Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Venticinque appuntamenti che si estenderanno nell'arco di tutto il 2015. "L'Ente Cassa non poteva non essere sensibile all'iniziativa - ha affermato il vicepresidente Pierluigi Rossi Ferrini, presentando il programma - ha nella sua mission e nel suo […]

today15/01/2015

Cultura

A Firenze la prima dell’ultimo film dei fratelli Taviani

FIRENZE - La prima italiana di 'Maraviglioso Boccaccio', ultimo film dei Fratelli Taviani ispirato alle novelle del Decameron, non andrà al Festival del cinema di Berlino, ma si terrà a Firenze. Lo hanno annunciato Paolo e Vittorio Taviani, oggi nel capoluogo toscano in occasione del premio Pegaso d'oro, la massima onorificenza della Regione Toscana, consegnato dal presidente Enrico Rossi. I due registi toscani, sono stati premiati perché, ha spiegato il […]

today13/01/2015

Cultura

“Le piazze del 77”, presentazione del n.0 a Colonnata

FIRENZE - Si svolgerà sabato 17 gennaio, alle 21.00, presso la Casa del popolo di Colonnata (Sesto Fiorentino), la kermesse di presentazione del N.0 di "Firenze, le piazze del 77 - Un racconto per immagini di gioia e rivoluzione negli anni ‘70 e dintorni". La rivista racconta attraverso le immagini la generazione e i luoghi protagonisti delle 'lotte' degli anni '70 a Firenze, le fotografie sono state raccolte grazie all'aiuto […]

today12/01/2015

Cultura

Visitatori record nel 2014 per il Polo fiorentino, al top Uffizi

FIRENZE - Il 2014 è stato un anno da record per i musei statali fiorentini: i visitatori sono stati 5.583.259, ovvero 65.193 in più rispetto al 2013 (+6,25%). E la Galleria degli Uffizi, con 1.935.901 visitatori, si conferma il museo più visitato d'Italia (con un incremento del 3,48%). Lo rende noto il Polo museale fiorentino rilevando anche che al 2/o posto, tra i musei più frequentati d'Italia, c'è la Galleria […]

today09/01/2015

Cultura

Ars@labor, la nuova stagione del Teatro Studio Krypton

FIRENZE - Si inaugura il 13 gennaio alle ore 21.00, con "Le Amanti", messo in scena dal Teatrino Giullare di Bologna, la stagione 2015 del Teatro Studio di Scandicci. Ars@labor è il titolo scelto dal direttore artistico Giancarlo Cauteruccio, una parafrasi dello slogan ottocentesco "pane e lavoro", adattato ai tempi di grave emergenza occupazionale ceh stiamo vivendo. Il cartellone, che si estende fino al 30 aprile è come sempre improntato […]

today09/01/2015