Cultura

4815 Risultati / Pagina 517 di 535

Cultura

“Attaccante nato”, in scena la vita di Borgonovo

FIRENZE - Uno spettacolo teatrale per raccontare la vita dell'uomo e del campione Stefano Borgonovo. Questo sarà  “Attaccante Nato”, lo spettacolo ideato e diretto da Andrea Bruno Savelli, ispirato alla biografia dell'ex centravanti di Fiorentina e Milan, scritta dal giornalista Alessandro Alciato. Il lavoro teatrale, che metterà in scena proprio la storia di questo straordinario esempio di forza e coraggio, nella sua lotta contro la SLA, esordirà venerdì 6 febbraio (in replica […]

today29/01/2015

Cultura

Maggio Musicale. Ieri sera protesta “in nero” dei dipendenti

FIRENZE - Un carro funebre con tanto di corone di fiori, una bara simbolica trascinata da vero cavallo, per denunciare la 'morte del Maggio' stasera, in occasione della prima dei Puritani di Bellini a Firenze. Così è andato in scena, di fronte al teatro, lo sciopero di un'ora indetto da Cgil e Cisl per protestare contro l'"incertezza che avvolge il futuro dell'ente", e in particolare contro la mancanza di garanzie […]

today29/01/2015

Cultura

2015, anno dell’Archeologia in Toscana

FIRENZE - Il 2015 è l'anno dell'Archeologia in Toscana, iniziativa nata per promuovere il patrimonio archeologico della nostra regione per farne la meta di specialisti, appassionati e turisti italiani e stranieri interessati ai molteplici aspetti del mondo antico e che propone un fitto calendario di iniziative. Primo evento di rilievo, dal 20 al 22 febbraio prossimi, sarà "Tourisma - Salone Internazionale dell'archeologia" organizzato dalla rivista Archeologia Viva e Giunti Editore, […]

today29/01/2015

Cultura

In mostra la storia della scuola ebraica

FIRENZE - Una preziosa testimonianza del periodo in cui, dopo la Liberazione nel 1944, la popolazione ebraica di Firenze poté tornare a respirare aria di speranza e libertà: libertà anche di educazione, con la riapertura della scuola religiosa di via Farini. A raccontare quella stagione, la mostra “Firenze 1944: riapre la scuola ebraica”, inaugurata ieri in Palazzo Bastogi a Firenze (via Cavour, 18). L'esposizione, curata da Silvia Guetta del dipartimento Scienze […]

today28/01/2015

Cultura

Hozier in ‘prima nazionale’ al Pistoia Blues

PISTOIA - Il cantautore irlandese Hozier, in vetta alle classifiche di mezzo mondo con il brano “Take me to the Church”, sarà l’ospite d’eccezione, in prima nazionale, il prossimo 7 luglio 2015 alla 36esima edizione del Pistoia Blues Festival. L’artista ha appena pubblicato il suo album d’esordio omonimo con la Island Record lanciato dalle straordinarie performance del Saturday Night Live, al Late Show with David Letterman, fino al nostro Che […]

today27/01/2015

Cultura

“Alzaia”, una nuova libreria in città

FIRENZE - Si inaugura stasera, ore 19.30, la nuova libreria-caffetteria attigua al cinema Stensen, in viale Don Minzoni. Si chiama “Alzaia” e nasce dalle ceneri delle vecchia libreria "Parterre" per iniziativa a tre giovani under 35: Anna Maria Bondi, Jusy Muratore ed Enrico Ricci. Il nome è ripreso dalla corda utilizzata dai pescatori per trascinare le barche controcorrente sui fiumi, e restituisce in pieno il senso della nuova sfida lanciata […]

today23/01/2015

Cultura

La persecuzione degli ebrei in mostra a Santa Croce

FIRENZE - Documenti pubblici e privati, articoli di giornale, fotografie, per rivivere il dramma della persecuzione razziale, con un percorso di approfondimento dedicata alla realtà di Firenze, città che ospita la mostra dopo Torino, Venezia, Caserta e Modena. E' la mostra dal titolo '1938-1945. La persecuzione degli ebrei in Italia. Documenti per una storia', allestita dal Ministero dell'Interno e la Prefettura hanno per onorare il Giorno della Memoria 2015, aperta da […]

today21/01/2015

Cultura

Intercity Winter 2015: dalla Ginori alla Grande Guerra

FIRENZE - Si apre il sipario sulla stagione invernale del Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino: dal 30 gennaio all'8 marzo 2015 quattro titoli, tra nuove produzioni e riedizioni. Inaugura il cartellone GINORI (30, 31 gennaio, 1, 6, 7, 8 febbraio ore 21), la "creazione totale" dedicata alla storia della nota fabbrica di ceramiche e delle sue sinergie con il territorio. Lo spettacolo, scritto, disegnato e diretto da Dimitri Milopulos, […]

today21/01/2015

Cultura

Auroradisera 2015: da Lella Costa ad Ascanio Celestini

FIRENZE - Dal 23 gennaio all'11 aprile torna al Teatro Aurora di Scandicci la rassegna teatrale ideata e organizzata da Fondazione Toscana Spettacolo e ScandicciCultura. Quattro gli spettacoli in programma, tra teatro colto e popolare, scelti per essere "alla portata di tutti" grazie al costo contenuto dei biglietti (da 10 a 16 euro) e degli abbonamenti (da 38 a 48 euro). Ad inaugurare l'edizione 2015 di Auroradisera saranno Lella Costa […]

today20/01/2015