Cultura

4815 Risultati / Pagina 514 di 535

Cultura

Zen Circus, due biglietti in palio per l’ultimo concerto!

Il 7 marzo 2015, arrivano all'Auditorium Flog di Firenze The Zen Circus, ad aprire il concerto Giovanni Truppi. Quella fiorentina sarà l’ultima data dei 4 esclusivi concerti realizzati dal quartetto pisano in occasione dell'uscita del nuovo singolo/video inedito, “Il Nulla”. La data chiude il lungo, premiatissimo tour di presentazione dell'ultimo album “Canzoni contro la Natura”, ma è soprattutto l’ultima occasione per vedere la band dal vivo, almeno per un bel […]

today27/02/2015

Cultura

La star Ahn Sung-ki per il Korea Film Fest

FIRENZE - Si terrà dal 20 al 29 marzo al cinema Odeon, la 13ª edizione del Florence Korea Film Fest, dedicato al meglio della cinematografia sud coreana. Ospite d'onore di questa edizione Ahn Sung-ki, la star coreana interprete di cento film, a cui il festival consegnerà il premio alla carriera e dedicherà una retrospettiva in omaggio al suo percorso artistico. La rassegna, diretta da Riccardo Gelli e organizzata nell’ambito della Primavera Orientale […]

today26/02/2015

Cultura

Edoardo Leo al Fiamma per “Noi e la Giulia”

FIRENZE - Sarà l'attore e regista Edoardo Leo a presentare stasera, alle ore 20.15, al Cinema Fiamma (Via Pacinotti, 13), il suo nuovo film "Noi e la Giulia". Tratto dal libro Giulia 1300 e altri miracoli, di Fabio Bartolomei, il film racconta di Diego (Luca Argentero), Fausto (Edoardo Leo) e Claudio (Stefano Fresi), tre quarantenni insoddisfatti e in fuga dalla città e dalle proprie vite, che da perfetti sconosciuti si […]

today25/02/2015

Cultura

Pergola e Teatro Era tra i Teatri Nazionali

FIRENZE - Sono sette i teatri italiani che hanno ottenuto per il triennio 2015- 2017 la qualifica di Teatri Nazionali. Lo comunica il ministero di beni culturali e turismo. Tra questi anche il Teatro della Toscana, la nuova fondazione recentemente formatasi dall'unione dal Teatro della Pergola di firenze e il Teatro Era di Pontedera. Le domande pervenute alla Commissione consultiva per la prosa, spiegano dal Mibact, era dieci. La commissione […]

today25/02/2015

Cultura

L’improvvisazione musica il film muto

FIRENZE - Si inaugura domani sera (20.30) all’Institut français di Firenze (piazza Ognissanti 2) la prima edizione di "Pianorama al cinema", il festival di cinema muto accompagnato al pianoforte, nato dalla collaborazione tra l'associazione tedesca Piano international eV e Institut français Firenze, Deutsches Institut, Consolato della Repubblica Federale di Germania, Lyceum Club Internazionale, Consolato onorario di Francia a Firenze e Centro de lengua Española. La rassegna, diretta dal pianista tedesco […]

today23/02/2015

Cultura

Giancarlo Schiaffini e l’improvvisazione radicale al Pinocchio Jazz

FIRENZE - Si intitola "Cobra Libre" la serata dedicata all'improvvisazione radicale e la sperimentazione di linguaggi musicali contemporanei, organizzata dal Pinocchio Jazz e Arci Firenze, sabato 21 febbraio (ore 21.45) presso il Circolo Arci Vie Nuove (viale Giannotti 13). Nato nel 2013, come sviluppo dell’esperienza di “Improzero”, l’edizione di Cobra Libre 2015, prevede una serata unica, con ospite speciale il trombonista, tubista e compositore romano Giancarlo Schiaffini, a cui sarà […]

today20/02/2015

testa di cavallo

Cultura

Testa di cavallo Medici, al via il restauro “aperto”

FIRENZE - Si sono avviati ufficialmente i lavori di restauro della celebre testa di cavallo in bronzo Medici Riccardi, capolavoro della scultura greca di età tardo-classica (datata intorno al 350 a.C.) appartenuta a Lorenzo il Magnifico. L'opera fa parte dal 1881 della collezione del Museo Archeologico di Firenze, adesso gravemente deteriorata, sarà sottoposta ad un intervento, curato dal restauratore Nicola Salvioli, all'interno del museo stesso, grazie al contributo della fondazione […]

today20/02/2015

Cultura

Battiato all’Odeon per “Attraversando il Bardo”

FIRENZE - Domenica 22 febbraio (ore 20.15 e 22.30), Franco Battiato sarà al cinema Odeon, insieme a Massimo Stordi dell’Istituto Lama Tzong Khapa e a Guidalberto Bormolini della comunità dei Ricostruttori, per la presentazione del suo nuovo film "Attraversando il Bardo". Il titolo si riferisce al “Bardo Todol”, il testo più noto della letteratura tibetana, che descrive lo stato della mente dopo la morte, nel momento in cui la coscienza […]

today18/02/2015

Cultura

Dal Fidelio a Bernstein per il Maggio 2015

FIRENZE - Sarà Il Fidelio di Beethoven, diretto da Zubin Mehta, ad inaugurare il 78° Maggio Musicale Fiorentino, il prossimo 27 aprile. Tra le opere in programma, anche Turn of the Screw, di Benjamin Britten, diretta da Jonathan Webb, il 22 maggio (al Goldoni), e il Candide di Leonard Bernstein, il 23 di maggio diretto da John Axelrod. Tanti i concerti in cartellone che avranno come protagonisti solisti di livello […]

today18/02/2015