Cultura

4815 Risultati / Pagina 509 di 535

Cultura

“Anche le sculture muoiono”, alla Strozzina arte e tempo

FIRENZE - Riapre domani,  dopo quasi un anno di chiusura, il Centro di Cultura Contemporanea Strozzina. Ad inaugurare la nuova attività degli spazi sarà, dal 17 aprile al 26 luglio, la mostra collettiva “Anche le sculture muoiono”, curata da Lorenzo Benedetti. L'esposizione presenta una riflessione sul significato, le possibilità e le nuove sperimentazioni della scultura contemporanea, attraverso le opere e le nuove produzioni di tredici artisti italiani e internazionali: Francesco […]

today16/04/2015

Cultura

Notte Bianca. Sollicciano rievoca Johnny Cash

FIRENZE - La Notte Bianca 2015 passerà anche da Sollicciano, e protagonista sarà la musica: il ruolo che in passato era stato affidato alla "lectio magistralis" di un pensatore sarà affidato alla potenza delle chitarre, con "Sollicciano Prison Blues". Il penitenziario di Sollicciano ospiterà il rifacimento del mitico concerto che Johnny Cash, "The Man in Black", tenne nel 1968 nel carcere di Folsom: il cantante, che aveva passato in cella […]

today16/04/2015

Cultura

Alle Cascine il “Florence Bike Festival”

FIRENZE - Tre giorni di eventi dedicati alla bicicletta nel 'polmone verde' di Firenze, il parco delle Cascine: d domani 17 aprile a domenica 19 nel parco cittadino è di scena il Florence Bike Festival, giunto alla 3/a edizione. Evento clou, la Granfondo Firenze De Rosa che domenica 19 aprile porterà a correre a Firenze e sulle strade del Mugello oltre 3mila atleti provenienti da tutta Italia e dall'estero. Sarà […]

today16/04/2015

Cultura

“La Parola Padre”, Gabriele Vacis al Teatro delle Donne

FIRENZE - Va in scena sabato 18 aprile ore 21.15, al Teatro Manzoni di Calenzano, per la stagione del Teatro delle Donne, "La Parola Padre" una produzione di Cantieri Teatrali Koreja con la drammaturgia e regia Gabriele Vacis. In scena sei attrici, tre italiane, una bulgara, una macedone e una polacca, selezionate durante un giro di seminari tenuti da Koreja nell’Europa centro orientale. Gabriele Vacis ha intervistato queste ragazze facendo […]

today15/04/2015

Cultura

“ElectroHoliday”, tributo a Lady Day

FIRENZE - Sabato 18 aprile, ore 21.00, al Teatro dell'Antella una serata tributo alla figura di Billie Holiday, in occasione dei 100 anni dalla sua nascita (7 aprile 1915). "ElectroHoliday", curata dalla giornalista e critica musicale Elena Raugei avrà come protagoniste tre formazioni toscane attive nella scena pop-rock indipendente italiana: Bettibarsantini, un trio che unisce Alessandro Fiori, Marco Parente e Lorenzo Maffucci, giunto nel 2014 al primo, omonimo album di […]

today15/04/2015

Cultura

Odeon. Tornano i martedì con Palazzo Strozzi

FIRENZE - Torna al cinema Odeon, la rassegna “I martedì al cinema con Palazzo Strozzi”, realizzata da Odeon Firenze e Fondazione Palazzo Strozzi. Da domani sera fino al 19 maggio (ogni martedì, ad eccezione del 21 aprile, alle ore 20.30), cinque grandi classici della storia del cinema, in versione originale con sottotitoli, in concomitanza con la mostra “Potere e pathos: bronzi del mondo ellenistico” allestita a Palazzo Strozzi. La selezione […]

today13/04/2015

Cultura

Al giardino Corsini arriva “Big draw”

FIRENZE -  Si svolge ogni anno nel Regno Unito  e coinvolge circa 300.000 persone con oltre un migliaio di eventi: è "The Big Draw", il più grande festival del disegno a livello internazionale, che quest'anno fa tappa a Firenze, il prossimo 25 aprile, nella location storica del Giardino Corsini. L'iniziativa consentirà ad appassionati e artisti, grandi e piccoli, di trascorrere una giornata a dipingere liberamente per l'intera giornata, oppure seguire […]

today10/04/2015

Cultura

Museo del Novecento. In mostra i bozzetti di Primo Conti

FIRENZE - Dal 18 aprile al 19 luglio il Museo del Novecento ospiterà la mostra "Pittori per la musica – Primo Conti, 1935 -1939". Si tratta di 15 nuovi bozzetti e figurini originali dello scenografo fiorentino, che andranno ad arricchire la sezione del secondo piano dedicata ai lavori provenienti dall’Archivio storico del Maggio Musicale, realizzati nel primo ventennio di attività del teatro, tra il 1933 e i primi anni cinquanta. […]

today10/04/2015

Cultura

Al Teatro Studio una trilogia sulla guerra

FIRENZE - Da stasera a sabato 18 apreile, al Teatro Studio Mila Pieralli di Scandicci, va in scena la nuova produzione di Krypton, con regia di Giancalo Cauteruccio, "15/45 UNO STUDIO SULLE GUERRE, Tre atti teatrali sul desiderio della libertà". Tre drammaturgie originali che affrontano il tema della guerra attraverso le esperienze di tre eroi “minori”, diversi tra loro, ma accomunati da un'unica finalità, quella della ricerca e del desiderio […]

today10/04/2015