Cultura

4815 Risultati / Pagina 505 di 535

Cultura

150 anni del Bargello. Sei mesi di appuntamenti

FIRENZE - Il Museo Nazionale del Bargello compie 150 anni, per festeggiare questo anniversario da giovedì 14 maggio, al 31 ottobre 2015 il MIBACT organizza sei mesi di eventi tra incontri, concerti e conferenze. Il museo venne istituito con Regio Decreto il 22 giugno 1865, ma già da alcune settimane ospitava due esposizioni, una dedicata a Dante, di cui proprio in quell'anno si celebrava il sesto centenario dalla nascita, e […]

today11/05/2015

Cultura

Festival delle Religioni. #andiamoltre lo scontro distruttivo

FIRENZE - Prende il via con una anteprima, martedì 12 alle ore 11, presso il Salone de’ Duecento in Palazzo Vecchio la seconda edizione del Festival delle Religioni. Il tema di quest'anno è riassunto dall'ashtag '#andiamoltre': mentre nella prima edizione il Festival si era focalizzato sull'incontro dello scontro, mettendo a nudo le differenze tra credi, filosofie e confessioni diverse, nella seconda l’obiettivo sarà quello di compiere un ulteriore passo avanti, […]

today11/05/2015

Cultura

Tempo Reale. La primavera libera la sperimentazione

FIRENZE - Con la Primavera si apre la stagione concertistica di TEMPO REALE che porta a Firenze, dal 9 maggio al 13 giugno nel PROGETTO PRIMAVERA, protagonisti internazionali della musica sperimentale insieme ad eventi che mettono in relazione suono, sensibilizzazione sociale e nuova musica elettronica. Ad aprire la stagione due iniziative che vogliono sensibilizzare il pubblico al suono e a temi sociali: sabato 9, dalle ore 11.00, il ciclo di […]

today08/05/2015

Cultura

Burri. Una mostra a 100 anni dalla nascita

PISTOIA - Si inaugurerà il 10 maggio a Palazzo Sozzifanti "Burri e Pistoia. La Collezione Gori e le fotografie di Amendola", la mostra dedicata ad Alberto Burri, a cent'anni dalla nascita. Promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e curata da Bruno Corà, con opere della Collezione Gori, della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri di Città di Castello e fotografie di Aurelio Amendola, l'esposizione è un omaggio […]

today08/05/2015

Cultura

Al Fabbricone, una giornata dedicata Ronconi

PRATO - Sabato 9 maggio, a partire dalle 10 di mattina, al Teatro Fabbricone si tiene LA FABBRICA DEL TEATRO. LUCA RONCONI A PRATO, una intera giornata di foto, proiezioni e testimonianze per ricorda il grande regista a poca distanza dalla sua scomparsa. Una festa per ricordare le tappe fondamentali del lavoro di Ronconi a Prato, fondamentale per il teatro italiano, sia per la formula del Laboratorio stabile che nel […]

today08/05/2015

Cultura

Teatro Delle Donne. Stefano Massini chiude la stagione

FIRENZE - Debutta stasera alle 21.00 al Teatro Manzoni di Calenzano, e sarà in scena scena per tutto questo fine settimana e per il prossimo, "Shezen Significa Inferno", una nuova produzione scritta e diretta da Stefano Massini, con Luisa Cattaneo, che sigla i tredici anni di residenza del Teatro delle Donne al Teatro Manzoni di Calenzano (Firenze) e la fine della stagione 2015. Il testo è ispirato alla storia vera […]

today07/05/2015

Cultura

Fabbrica Europa, l’Asia inaugura la 22ª edizione

FIRENZE - Si inaugura oggi alla stazione Leopolda la 22ª edizione di Fabbrica Europa, il festival multimediale dedicato alla contemporaneità che fino al 3 luglio occuparà diversi luoghi tra Firenze e Pontedera. Ad aprire questa edizione sarà la prima europea di Zap della LEE HEE-MOON COMPANY (Corea) - composta da cantanti, musicisti e danzatori provenienti da diversi ambiti performativi - unisce suono, vocalità, musica strumentale, danza e tradizione in un […]

today07/05/2015

Cultura

Festival d’Europa, oggi l’inaugurazione

FIRENZE - Si inaugura oggi in piazza Santa Maria Novella alle ore 17.30, alla presenza dei partner istituzionali e dei soggetti promotori, la terza edizione del Festival d'Europa. Seguirà l'esibizione degli sbandieratori degli Uffizi. Tra gli appuntamenti clou della prima giornata l'apertura di "The State of the Union", dalle ore 14.30, a Villa Salviati. Tra i relatori della giornata, Romano Prodi, ex Primo Ministro italiano, Giorgio Napolitano, ex Presidente della Repubblica […]

today06/05/2015

Cultura

“Fascismo 2.0”, da piazza Dalmazia ad Alba Dorata

FIRENZE - Appuntamento stasera, ore 21.00, al Circolo SMS di Rifredi con “Fascismo duepuntozero - Dalla strage di Piazza Dalmazia all’omicidio di Pavlos Fyssas. Un lungo filo nero di violenza contro ogni forma di diversità". Un incontro, organizzato da Arci Firenze, che partendo dal ricordo dei due senegalesi Samb Modou e Diop Mor, uccisi dall’esponente di estrema destra Gianluca Casseri il 13 dicembre 2011, arriverà fino ad Atene e all’omicidio di […]

today05/05/2015