Cultura

4815 Risultati / Pagina 500 di 535

Cultura

Torna l’Estate a San Salvi sul filo della memoria

FIRENZE - Sarà la passeggiata “C’era una volta…il manicomio”, giunta alla replica n. 545, ad inaugurare giovedì 11 giugno l'Estate a San Salvi di Chille della Balanza. 17ª edizione per la manifestazione che quest'anno propone oltre tre mesi di attività, che spaziano tra teatro, musica, cinema e non solo, legate ad un unico filo conduttore: la "memoria". Il progetto di residenza dei Chille a San Salvi infatti, pur mantenendo forte […]

today09/06/2015

Cultura

Musica e artisti contro l’inceneritore di Case Passerini

FIRENZE - Bobo Rondelli, Bandabardò, Casa del Vento, I Gatti Mezzi e Malasuerte FiSud per una mini “Woodstock” in salsa fiorentina contro il termovalorizzatore di Case Passerini. A pochi giorni dalla riunione della conferenza dei servizi che il 18 giugno chiamerà tutti i soggetti interessati a prendere la decisione definitiva sulla realizzazione dell'impianto, il comitato ‘Mamme no inceneritore’, l’associazione il Muretto, e i ‘promotori 11 aprile’ organizzano un grande concerto […]

today09/06/2015

Cultura

A Palazzo Pizzi i lapislazzuli dei Medici

FIRENZE - Una raccolta 'medicea' di oggetti preziosi intagliati in lapislazzuli. Questi gli oggetti preziosi che da oggi all'11 ottobre con 'Lapislazzuli, magia del blu' sono in mostra a Palazzo Pitti, nelle stanza del Museo degli Argenti. La collezione, unica al mondo, fu iniziata da Cosimo I de' Medici alla metà del Cinquecento, accresciuta per volontà di Francesco I nei laboratori del Casino di San Marco e proseguita, alla sua […]

today08/06/2015

Cultura

All’Opera di Firenze. La Divina Commedia secondo Cauteruccio

FIRENZE - La compagnia Krypton e Giancarlo Cauteruccio tornano ad occupare gli spazi del Teatro dell'Opera sotto diretto invito della direzione artistica del Maggio Musicale Fiorentino. Dal 10 al 12 giugno infatti il regista è chiamato a misurarsi con la Commedia di Dante, interpretata attraverso le direttrici-guida del suo visionario percorso artistico e concettuale: il poema sacro come Epopea del Corpo e della Luce. Il risultato è un vero e […]

today08/06/2015

Cultura

Luca Flores. Oggi al Cherubini la serata tributo

FIRENZE - A vent'anni dalla tragica scomparsa di Luca Flores, il CAM (Centro Attività Musicale) di Firenze, organizza in collaborazione con il conservatorio Luigi Cherubini una serata tributo al grande musicista jazz fiorentino, considerato uno dei più importanti pianisti e compositori jazz italiani . L'appuntamento è alle 17.30, presso la sala del Buonumore del conservatorio di Firenze dove si terrà un incontro con musicisti e personalità fiorentine vicine a Flores,  […]

today08/06/2015

Cultura

Festival scrittori: da Cunningham a Lahiri, ospiti Rohrwacher e Timi

FIRENZE - Alba Rohrwacher e Filippo Timi saranno tra gli ospiti del Festival degli scrittori che si terrà a Firenze dal 10 al 12 giugno in vari luoghi della città. I due attori si esibiranno in un recital dal titolo "Casanova e dintorni: un viaggio nell'eros" su testi scelti da Giorgio Ficara per la regia di Saverio Costanzo, l'11 giugno al cinema Odeon. Durante lo spettacolo sarà proiettato in anteprima […]

today08/06/2015

Cultura

Festival del Viaggio. Cinque giorni di eventi

FIRENZE - “Città, guerre, cibi, amori".: questi i temi al centro della 10/ edizione del Festival del Viaggio,m che torna dal 9 al 13 giugno prossimo a Firenze. Il programma si presenta come un universo di racconti, immagini, avventure, battaglie, affetti che ogni viaggio amplifica e rende più veri e duraturi nella memoria, organizzato dalla Società Italiana dei Viaggiatori con l'egida della Regione e del Comune di Firenze. Tra gli […]

today05/06/2015

Cultura

Ascanio Celestini chiude il XX Incanto Festival

SESTO FIORENTINO - Si chiude con un evento speciale la XX edizione di InCanto, la rassegna organizzata dall'Istituto Ernesto De Martino. Domenica 7 alle 21.15, tornerà infatti a Villa San Lorenzo Ascanio Celestini con lo spettacolo "Racconti d’estate. Fiabe per bambini che volevano essere cattivi" L’attore e autore sale sul palco accompagnato da un microfono e poche luci. A seconda del posto e del clima che si respira in sala […]

today05/06/2015

Cultura

Teatri di confine. Al centro al scena toscana

PISTOIA - Al via la terza edizione di Teatri di confine, la vetrina dedicata alle produzioni della scena contemporanea, promossa da Fondazione Toscana Spettacolo e Associazione teatrale Pistoiese con il sostegno della Regione Toscana. Dal 9 giugno al 3 luglio sei titoli in programma in tre spazi della città: Villa di Scornio, sede della Scuola Comunale di Musica e Danza Mabellini gestita dall'ATP, Il Funaro Centro Culturale e la Palestra […]

today04/06/2015