Cultura

4815 Risultati / Pagina 492 di 535

play it

Cultura

Play it! Al Teatro Verdi torna la musica contemporanea

FIRENZE - 16 prime assolute, 3 prime nazionali e 20 compositori in programma per la 4ª edizione di Play It!, la rassegna dedicata alla musica d'arte italiana contemporanea, in programma dal 23 al 26 settembre al Teatro Verdi. Il festival è prodotto dalla Fondazione Ort (Orchestra della Toscana) e diretto dal direttore Giorgio Battistelli che spiega "e' un osservatorio sui migliori giovani talenti ma anche sui grandi protagonisti di oggi […]

today14/07/2015

Cultura

Apriti Cinema. La prostituzione minorile per il River to River

FIRENZE - È il turno del River to River Florence Indian Film Festival ad Apriti Cinema, l'arena cinematografica estiva in piazza SS. Annunziata.  Il più importante festival italiano dedicato alla cinematografia indiana propone strasera alle 21.30, il film Sold, diretto dal Premio Oscar Jeffrey Brown e ispirato al best seller di Patricia McCormick, il film vede nel cast Gillian Anderson, David Arquette, Seema Biswas e Parambrata Chatterjee. Vincitore del Premio […]

today14/07/2015

Cultura

In piazza Ognissanti la festa per la presa della Bastiglia

FIRENZE - Si celebra anche nel capoluogo toscano la festa nazionale francese che commemora, ogni 14 luglio, la presa della Bastiglia del 1789. In Francia i festeggiamenti prevedono una grande sfilata militare sugli Champs-Élysées in presenza del presidente della Repubblica e di tutti i corpi costituiti, di fuochi d'artificio e di balli popolari in tutte le città di Francia. A Firenze l’Institut français e il Consolato di Francia, insieme all’Associazione […]

today13/07/2015

Cultura

All’Off Bar arrivano le proiezioni dedicate al calcio

FIRENZE - Tre appuntamenti, 15 luglio, 5 agosto e 2 settembre, per una mini rassegna dedicata al gioco del calcio: è questa la proposta nata dalla collaborazione tra Zona Cesarini, blog di storytelling sul calcio e Off Cinema, il cinema indipendente sotto le stelle, presso l'Off Bar (lago dei cigni, Fortezza da Basso). L'iniziativa prevede la proiezione di tre documentari iniziando da “Il Mundial dimenticato” di Lorenzo Garzella e Filippo […]

today13/07/2015

Cultura

Nicola Piovani a Scandicci per un concerto gratuito

FIRENZE - Sarà ospite stasera, per Estate a Scandicci, presso l'auditorium di piazza della Resistenza (ore 21.30), il premio oscar Nicola Piovani. In programma un un grande concerto gratuito dove il pianista e compositore, accompagnato dal suo quintetto, racconterà con appunti musicali autobiografici la sua grande cavalcata nel mondo del cinema del teatro, della canzone e della televisione. Dall’incontro con Fabrizio De André con gli album “Antologia di Spoon River” […]

today13/07/2015

Cultura

“Abbraccia il battistero”, raccolti 250 mila euro

FIRENZE - “Abbiamo dimostrato che c'è la possibilità di un mecenatismo dal basso”. Così presidente Unicoop Firenze, Daniela Mori, ha commentato soddisfatta l'esito della raccolta fondi - oltre 250 mila euro - lanciata alcuni mesi fa  per sostenere il restauro del Battistero di Firenze (2 milioni di euro il costo complessivo). All'appello hanno risposto oltre 15 mila persone: più del 50% di coloro che hanno contribuito hanno donato almeno 10 […]

today10/07/2015

Cultura

Paolo Fresu Brass “Bang!” per Valdarno Jazz

FIRENZE - Sabato 11 luglio torna Valdarno Jazz Summer festival la Paolo Fresu Brass Bang!, il quartetto di soli ottoni capitanati dal celebre trombettista sardo, che sarà in concerto alle ore 21.30 a San Giovanni Valdarno (piazza Masaccio). Accanto a Fresu tre solisti d’eccezione: Steven Bernstein alla tromba, Gianluca Petrella al trombone e Marcus Rojas alla tuba, per un originale progetto caratterizzato da una formazione unica e un repertorio variegato, […]

today10/07/2015

Cultura

Leonardo,17 opere per una “mostra impossibile”

VINCI (Fi) - Saranno esposte dall'11 luglio al 31 ottobre nei locali della Chiesa propositura di Santa Croce a Vinci (Firenze), 17 opere di Leonardo Da Vinci, tra i capolavori dell’artista conservati nei musei di tutto il mondo, riprodotte in altissima definizione e in formato reale. L’esposizione rientra nel progetto dal titolo “Mostre impossibili” nato dalla collaborazione tra Rai Radiotelevisione Italiana e il Ministero per i Beni e le Attività […]

today10/07/2015

Cultura

A “Bluetrusco” il flauto antico suonato da Stefano Cocco Cantini

MURLO (SI) - Sarà una musica di ispirazione etrusca suonata da Stefano Cocco Cantini con un flauto realizzato in base a strumenti antichi originali conservati nei musei toscani, accanto ai consueti strumenti del jazz, protagonista del secondo sabato di Bluetrusco, la manifestaizione dedicata all'antico popolo che si svolge nel comune senese fino al 2 agosto. Musica ma non solo; sabato 11 luglio è la giornata dedicata ai suoni e ai […]

today10/07/2015