Cultura

4815 Risultati / Pagina 482 di 535

Cultura

71° Liberazione. Bandabardò per il concerto del 1° settembre

SESTO FIORENTINO - Si fermerà anche in piazza Vittorio Veneto "L'improbabile tour" della band toscana, protagonista indiscussa del tradizionale concerto gratuito del 1 settembre, in occasione del 71° anniversario della Liberazione di Sesto. Con 20 anni di attività e più di mille concerti in tutto il mondo, la Bandabardò si conferma una delle live band più amate e vitali di Italia, tanto che SKY Arte ha dedicato loro un docufilm […]

today27/08/2015

Cultura

“Attacchi di riso”, tre appuntamenti con il teatro comico

FUCECCHIO (FI) - Torna “Attacchi di riso”, la quarta edizione della rassegna di teatro comico che propone da stasera al 10 settembre tre appuntamenti al Parco Corsini di Fucecchio. A del Comune di Fucecchio in collaborazione con Teatro Guascone di Pontedera, il mini cartellone è inserito negli appuntamenti estivi dell’estate 2015 di Fucecchio e nel festival toscano di cene e teatro “Utopia del Buongusto”. Ad inaugurare il festival, oggi alle […]

today27/08/2015

Cultura

Dal centro alla Sinagoga con la Banda Improvvisa

FIRENZE - Ultimo appuntamento domani sera per il Balagan Cafè, lo spazio estivo della Sinagoga di Firenze. Protagonista la Banda Improvvisa che, sulle note delle melodie ebraiche guiderà attraverso i luoghi simbolo dell’ebraismo fiorentino cittadini e turisti accompagnandoli dal centro alla Sinagoga. L'appuntamento è alle ore 18 in Piazza della Signoria dove la Banda, diretta da Orio Odori, a cui i unirà anche Enrico Fink, il direttore artistico del Balagan, […]

today26/08/2015

Opera del Duomo

Cultura

La nuova Opera del Duomo con le statue del Campanile

FIRENZE - Aprirà il prossimo 29 ottobre il nuovo museo dell'Opera del Duomo e ormai manca poco al termine dei lavori. In esposizione ci sono già le opere della più importante collezione di scultura sacra medievale e rinascimentale fiorentina, con capolavori di Donatello, Michelangelo, Ghiberti, Della Robbia, Arnolfo di Cambio, Andrea Pisano, Pollaiuolo, Andrea del Verrocchio, Nanni di Banco e altri ancora. Tra questi le statue per il campanile di […]

today26/08/2015

Cultura

Off Cinema. Con “Varvilla” la storia di un non-abbadono

FIRENZE - Si rinnova stasera, alle 21.45 all'Off Bar (Lago dei Cigni - Fortezza da Basso), l'appuntamento con il cinema sotto le stelle firmato Off Cinema. Protagonista questa settimana indipendente emiliano con la proiezione di "Varvilla", di Valerio Gnesini, il film che racconta la storia dell'unico esempio italiano di cooperativa di comunità. Alle porte del parco nazionale dell'Appennino tosco-emiliano, nell'alta val d'Enza, più precisamente a Succiso di Ramiseto in provincia […]

today26/08/2015

Cultura

Cinque opere per il Palazzo di giustizia, al via il concorso

FIRENZE -Si apre oggi e scade il prossimo 23 novembre il bando di concorso internazionale istituito dal comune. L'obiettivo è trovare cinque opere di arte contemporanea, realizzate anche da giovani under 35, per abbellire il palazzo di giustizia a Firenze. Il concorso mette a disposizione 550 mila euro ed è stato indetto ai sensi della legge 717 del 1949 che impone alle amministrazioni pubbliche che costruiscono nuovi edifici pubblici di […]

today25/08/2015

Cultura

Len Faki, Nathan Fake, Roly Porter: torna Nextech

FIRENZE - Torna dal 10 al 12 settembre, la nona edizione del festival dedicato alla "scena internazionale delle arti digitali e della nuova musica elettronica", ideato e curato dal Musicus Concentus, è in partecipazione con Atomic Event, MDC Events, Reflex Culture e Tinì. Tre saranno anche quest'anno le location; Sala Vanni, Viper Theatre e Fortezza da Basso, già rodate e collaudate nel corso delle precedenti edizioni del festival, vanno a […]

today25/08/2015

Cultura

Alla scoperta delle strade dimenticate con “Enjoy Firenze”

FIRENZE - Si svolgerà domani alle ore 18.30, la passeggiata per le "Strade fiorentine dimenticate", inserita nel cartellone di "Enjoy Firenze”; itinerari artistici e culturali in compagnia di esperti a cura di Cooperativa Archeologia. La passeggiata di domani si snoda tra Piazza della Libertà e Piazza Duomo, sull’antica direttrice viaria che conduceva dal centro di Firenze verso Fiesole, quindi verso nord, alla ricerca di angoli tipici, curiosità e aneddoti storici. […]

today25/08/2015

Cultura

Istituto de Martino e Slow Food: arriva “Slow Folk”

SESTO FIORENTINO (FI) - Torna venerdì 28 agosto, dalle ore 18.00 “Slow Folk– Suoni di Terra Madre”, 7ª edizione del progetto visionario e poetico di Ivan Della Mea e Mauro Bagni, a cura dell’Istituto Ernesto de Martino, di Slow Food Toscana e Slow Food Scandicci. Una serata all'insegna di suoni, musiche, cibo, convivialità, per ragionare assieme su sviluppo sostenibile e resistenza culturale, su nuove agricolture e cultura popolare. Al centro […]

today24/08/2015