Cultura

4815 Risultati / Pagina 480 di 535

Cultura

“Aprile Venere”, torna Firenze Suona contemporanea

FIRENZE - Kounellis, Pirri, Curran e Didi-Huberman questi alcuni degli ospiti dell'ottava edizione di "Firenze suona contemporanea", il festival internazionale di arte e musica, dal 9 al 22 settembre, ai musei del Bargello e del Novecento di Firenze e in altre location della città. L'edizione 2015 prende il nome di "Aprire Venere", titolo del romanzo di Geoges Didi-Huberman, storico dell'arte e filosofo francese, che inaugurerà il festival con una lectio […]

today03/09/2015

Cultura

Domenica metropolitana e Giornata della cultura ebraica

FIRENZE - Torna il consueto appuntamento con la Domenica metropolitana: domenica 6 settembre musei civici gratuiti e tante visite e attività. Per gli adulti sono in programma le Visite ai Quartieri Monumentali, i Percorsi segreti, gli itinerari tematici su I luoghi di Inferno e La Reggia medicea, le visite a Santa Maria Novella, al Forte di Belvedere, alle Murate, al Museo Novecento e a Torre di San Niccolò; mentre alle […]

today03/09/2015

Cultura

La Madonna della Ferruzza è di Filippino Lippi

FUCECCHIO (FI) - Sarà presentato sabato 5 settembre, alle ore 10.00, presso la Chiesa della Ferruzza (Fucecchio), lo studio della professoressa Aurora Del Rosso che ha portato ad attribuire a Filippino Lippi, il noto pittore fiorentino della seconda metà del ‘400, l’affresco della Vergine Maria Ferruccia. Lo studio, che ha portato si è svolto esaminando e mettendo in primo piano importanti documenti contenuti nell’Archivio Storico del Comune di Fucecchio, si […]

today03/09/2015 1

Cultura

Alla villa dei cento camini il convegno sul sole

ARTIMINO (PO) - Da oggi fino al 4 settembre più di 100 scienziati aerospaziali provenienti da tutto il mondo si incontreranno alla Villa la Ferdinanda di Artimino. Con loro ci saranno i gruppi associati alle due missioni spaziali ‘Solar Probe Plus’ e ‘Solar Orbiter’, che sono patrocinate e guidate dalla Nasa, oltre che dell’Agenzia Spaziale Italiana. La riunione ha lo scopo di ottimizzare i programmi di osservazione per garantire al […]

today02/09/2015

Cultura

Sinigallia, Lenzi, Populous per “InRitiro”

FIRENZE - Prosegue anche in autunno "InRitiro", il ciclo di laboratori organizzati dall’associazione culturale (affiliata Arci) SassiScritti di Porretta Terme. Fino ad ottobre ospiti scrittori, musicisti, teatranti, per week end di vero e proprio ‘ritiro’, dove incontrarsi, studiare e confrontarsi. Per quanto riguarda la musica a tenere delle docenze nei prossimi laboratori intensivi saranno il cantautore Simone Lenzi, voce e anima dei Virginiana Miller (18-20 settembre), Riccardo Sinigallia (25-27 settembre) […]

today02/09/2015

Cultura

A Monteaperti la rievocazione storica della battalia

MONTAPERTI (SI) - Si svolge questo venerdì, a partire dalle ore 18.00 nell’area dell’Acqua Borra nel Comune di Castelnuovo Berardenga, la rievocazione della storica battaglia che il 4 settembre 1260 vide scontrarsi guelfi e ghibellini, con la sconfitta di Firenze per mano della Repubblica senese. Cavalieri, armature, spade e combattimenti a cavallo, sono questi alcuni degli ingredienti dell'evento, clou della festa “Montaperti passato e presente". Tante le attività da poter […]

today02/09/2015

Cultura

Vent’anni per il Festival Toscano di Musica Antica

PISA - Si svolgerà dal 4 al 6 settembre, presso il Teatro Verdi, la ventesima edizione del Festival Toscano di Musica Antica. Per festeggiare il ventennale della manifestazione il direttore artistico Carlo Ipata ha deciso di concentrare i 6 concerti in programma in un lungo fine settimana: "Ogni anno - spiega Ipata - tentiamo di creare un evento che come i grandi festival musicali internazionali sia capace di attrarre in […]

today01/09/2015

Cultura

“Il mondo che non c’era” in mostra Maya e Atzechi

FIRENZE - Vite, costumi e culture americane prima dello sbarco di Colombo raccontati attraverso 120 opere d'arte, tra capolavori mai visti della Collezione Ligabue, testimonianze delle raccolte dei Medici e prestiti internazionali. È la mostra “Il mondo che non c'era”, che sarà allestita al Museo Archeologico di Firenze dal 19 settembre, che espone opere delle grandi civiltà della cosiddetta Mesoamerica e delle Ande, dagli Olmechi ai Maya e Aztechi, dalla […]

today01/09/2015

Cultura

Crisi greca, Islam e classici restaurati per lo Stensen

FIRENZE -  Riapre giovedì 3 settembre la stagione cinematografica della Fondazione Stensen e lo fa con due settimane ricche di appuntamenti, prologo dei grandi eventi culturali e delle rassegne autunnali. Ad inaugurare le proiezioni i grandi classici in versione restaurata: primo appuntamento giovedì alle ore 21 con ‘Il terzo uomo’, capolavoro noir con Orson Welles, Palma d'Oro a Cannes nel 1949 e vincitore dell'Oscar nel 1951. Con la sceneggiatura della […]

today01/09/2015