Cultura

4815 Risultati / Pagina 478 di 535

Cultura

I grandi arazzi di Cosimo I di nuovo in Palazzo Vecchio

FIRENZE - Tornano a 'casa' dopo oltre 100 anni, i 20 arazzi medicei raffiguranti le storie di Giuseppe Ebreo e realizzati dai più grandi artisti del Rinascimento. Pensati e commissionati per la Sala dei 200 Palazzo Vecchio da Cosimo I de Medici, furono esposti per l'ultima volta insieme in occasione dell'Unità d'Italia e divisi negli anni successivi. Sottoposti a restauro, gli arazzi sono stati protagonisti di una mostra itinerante che […]

today14/09/2015

Cultura

Uffizi. Il ‘400 fiorentino al centro del riallestimento

FIRENZE - Si potranno ammirare opere importanti del secondo Quattrocento fiorentino, finora messe in 'ombra' dalla vicinanza di capolavori di notorietà mondiale, nelle otto sale splendidamente riallestite nella Galleria degli Uffizi. Era proprio questo l'obiettivo del nuovo allestimento delle sale, dalla 25 alla 32, all'inizio del Terzo Corridoio della Galleria: in primo piano, dunque, dipinti di Alessio Baldovinetti, Domenico Ghirlandaio, Cosimo Rosselli, Pietro Perugino, Filippino Lippi (le opere finora erano […]

today14/09/2015

Cultura

Alla scoperta dell’Arcipelago Toscano con il Festival del Camminare

FIRENZE - Riparte nel Parco dell'Arcipelago Toscano dal 19 settembre al 4 ottobre il Festival del Camminare che accoglie, tra i profumi ed i colori dell'autunno, gli appassionati delle vacanze fuori stagione, offrendo l’opportunità per esplorare spettacolari sentieri tra cielo e mare. Un modo sano per di rilassarsi e vivere le emozioni che ci regala la bellezza del territorio del Parco. Novità di quest'anno, in coda al Festival, la “Grande […]

today14/09/2015

Cultura

Cirk Fantastik, la nuova edizione alle Cascine

FIRENZE - Torna Cirk Fantastik, nona edizione del festival internazionale di circo contemporaneo, teatro e musica, con un cambio di location: dal Parco dell'Anconella, devastato dall'uragano del 1° agosto scorso, si sposta infatti per approdare dal 17 al 27 settembre al Parco delle Cascine. Il programma, curato da Aria Network, Circo Tascabile e MagdaClan, proporrà tutti i giorni nello "Chapiteau", ovvero il grande tendone centrale, oltre 20 spettacoli con compagnie […]

today14/09/2015

Cultura

“Amarcord”, la versione restautrata all’Odeon

FIRENZE - Grande evento speciale stasera per il Cinema Odeon che, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, presenta stasera (ore 21.00) la proiezione di AMARCORD (1973) di Federico Fellini,  capolavoro della storia del cinema proposto in versione restaurata. Il film, che è stato presentato pochi giorni fa alla Mostra del Cinema di Venezia, arriverà all'Odeon arricchito da un montaggio (8' circa) di materiali inediti e provini montati per l'occasione […]

today14/09/2015

Cultura

ExSummerFest: tra utilità sociale e arte, riapre l’Exfila.

Dal 10 al 13 settembre, allo spazio “Exfila – Connessioni metropolitane”, tre giorni all’insegna dell’impegno sociale e della musica. Si inizia giovedì 10 settembre e si va avanti fino a domenica 13, per incontrarsi dopo l’estate, per riflettere insieme sui temi dell’impegno sociale e dei diritti, e per festeggiare la riapertura dello spazio culturale Exfila – Connessioni metropolitane di via Leto Casini dopo i danni provocati dalla tromba d’aria del 1 agosto scorso. Ecco […]

today11/09/2015

Cultura

Anche un pisano nel team degli scopritori dell’Homo Naledi

PISA - C'è anche un contributo pisano e italiano nel team internazionale, composto da più di cinquanta ricercatori, che ha lavorato sull'Homo naledi, il nuovo ominide i cui resti sono stati ritrovati in Sudafrica. Si tratta del dottor Damiano Marchi, antropologo del dipartimento di Biologia dell'Università di Pisa, che si è occupato in particolare dell'arto inferiore dell'ominide, con l'obiettivo di determinare le sue peculiarità locomotorie. Dagli studi effettuati è risultato […]

today11/09/2015

Cultura

Teatro Politeama, il 17 settembre al via la nuova stagione

PRATO - Sarà un fuori abbonamento musicale ad aprire quest’anno la stagione del Teatro Politeama Pratese: sabato 17 ottobre si terrà il concerto narrativo Otto storie poco standard in cui Monica Demuru, Raffaello Pareti e Alessandro Marzi ricostruiscono la storia di alcuni tra i più famosi standard del jazz, ispirandosi al libro omonimo di Luca Bragalini, edito da EDT. La stagione vera e propria si apre poi sabato 7 e […]

today11/09/2015

Cultura

Entro l’anno il restauro della “Pioggia” di Folon

FIRENZE - Tornerà entro la fine dell'anno al suo posto l'installazione 'La Pioggia' dell'artista Jean Michel Folon, donata dall'artista alla città nel 2002 in occasione del Social forum europeo, danneggiata a seguito di un incidente stradale. La scultura, collocata al centro di una rotonda davanti all'Obihall, nel marzo scorso aveva riportato danni importanti dopo essere stata urtata da un'auto. A riferirlao in un'audizione in Consiglio Com,unale, è stata Amina Anelli, […]

today10/09/2015