Cultura

4815 Risultati / Pagina 476 di 535

Cultura

Il premio Pieve-Tutino al diario della Grande Guerra

PIEVE SANTO STEFANO (AR) - "Con il fuoco nel sangue", questo il titolo che si è aggiudicato ieri il premio Diari di Pieve 2015: si tratta del diario del sottotenente Giuseppe Salvemini di Castiglion Fiorentino (Arezzo), morto nella Grande Guerra. Le memorie coprono il periodo che va dal 1915 al 13 ottobre 1918, giorno in cui il sottotenente muore a soli 21 anni per un'intossicazione da gas subita in trincea. […]

today21/09/2015

Cultura

Al Museo Marini le opere di Woodman e Værslev

FIRENZE - Resterà aperta fino al 28 novembre prossimo la doppia mostra autunnale del Museo Marino Marini che ospita le opere di Betty Woodman e Fredrik Værslev. In oltre 60 anni di carriera - 45 dei quali passati vivendo a metà tra New York e Antella - Woodman è stata riconosciuta a livello internazionale come una delle più importanti artiste contemporanee. La sua carriera ha avuto inizio nel 1950, quando […]

today21/09/2015

Cultura

Tra concerti e spettacoli torna Festambiente della piana

CAMPI BISENZIO (Fi) - Dal 2 al 4 ottobre torna Festambiente della Piana, il festival di Legambiente dedicato all'ecologia, che si svolgerà nella cornice di Villa Montalvo a Campi Bisenzio, nel cuore della Piana metropolitana di Firenze. Un'edizione, la seconda, che si caratterizzerà come la Festa di tutti i territori della Toscana, che hanno un loro baricentro nella Piana Metropolitana, metafora dell’intero patrimonio territoriale toscano. L'eco-festival sarà organizzato da Legambiente, […]

today18/09/2015

Cultura

Nuovi Uffizi. Si spostano i capolavori di Leonardo e Lippi

FIRENZE - Sarà chiusa al pubblico da martedì 22 settembre la sala di Filippo Lippi, numero 8 al secondo piano della Galleria degli Uffizi, per l’avanzamento del cantiere dei Nuovi Uffizi. Rimarranno comunque visibili i dipinti più noti, come la Madonna col Bambino e un angelo di Filippo Lippi, che sarà temporaneamente esposta nella Sala 28, di Filippino Lippi, e il doppio ritratto dei duchi di Urbino di Piero della […]

today18/09/2015

Cultura

Rosa Balestrieri, una giornata dedicata al Cherubini

FIRENZE - Sabato 19 settembre a Villa Favard, sede distaccata del Conservatorio di Musica L. Cherubini di Firenze (via di Rocca Tedalda 451), una giornata studi interamente dedicata alla memoria di Rosa Balestrieri (1927-1990), la più grande interprete di musica popolare siciliana. L'incontro coinvolgerà musicisti, etnomusicologi, artisti, operatori e semplici appassionati e con l'obiettivo di indagare il rapporto e le influenze reciproche tra Rosa, la sua arte e le sue […]

today18/09/2015

Cultura

Appino e Bad Love Experience per Rock Un Monte

FIRENZE - Al via stasera la quarta edizione di Rock Un Monte, il festivalorganizzato dall’Associazione Vitamina M e Tirreno Dischi, con il contributo del Comune di Montespertoli e il supporto della Cooperativa Pegaso. Preceduto da tre serate di pre-festival dedicate alla musica emergente locale, la due giorni si inaugura staseracon due gruppi molto noti e amati dal pubblico della zona: i Bisca Losca che festeggeranno sul palco di RUM il […]

today18/09/2015

Cultura

Raduno regionale ANPI tra musica, incontri e inaugurazioni

FUCECCHIO (FI) -Si svolgerà sabato 19 nella frazione di Massarella, Comune di Fucecchio, il Raduno Regionale dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) dedicato ai martiri delle stragi nazifasciste in Toscana. Il raduno delle delegazioni, delle autorità e dei cittadini, accompagnato dalle musiche della banda comunale di Pistoia, si terrà alle ore 9,30 a Castelmartini (nel Comune di Larciano) presso il Monumento ai Martiri del Padule. Alle 11,30 la cerimonia si sposterà […]

today18/09/2015

Cultura

L’America precolombiana sbarca sulle rive dell’Arno

FIRENZE - Pezzi eccezionali e unici provenienti dalle collezioni medicee e da collezioni internazionali, riuniti per la prima volta assieme in un'esposizione mai vista in terra toscana. E' quanto sarà possibile ammirare visitando “Il mondo che non c'era”, la mostra che si apre da sabato prossimo, 19 settembre, fino al 6 marzo 2016 al Museo Archeologico Nazionale di Firenze. La esposizione, promossa dal Centro Studi e Ricerche Ligabue di Venezia […]

today17/09/2015

Cultura

Ragonese, Donà, Sandrelli: torna il festival “Avamposti”

FIRENZE - Torna da domani a sabato 26 settembre, tra Calenzano e Firenze, AVAMPOSTI CalenzanoTeatroFestival organizzato dal Teatro delle Donne: otto giornate tra prime nazionali, letture, mise en éspace, vere e proprie novità o studi di spettacoli ancora in divenire. Isabella Ragonese, Iaia Forte, Cristina Donà, Amanda Sandrelli, Elena Arvigo, Elodie Treccani tra le ospiti di questa edizioni che dedica il programma all'attualità e all'analisi profonda dei sentimenti. L’inaugurazione avverrà […]

today17/09/2015