Cultura

4815 Risultati / Pagina 474 di 535

Cultura

Intercity Festival. In scena “Le Cognate” di Barbara Nativi

FIRENZE - Si sposta al Teatro Puccini, da domani al 4 ottobre, il festival Intercity, 28ª edizione della rassegna dedicata al teatro internazionale, organizzata dall'Associazione Teatro della Limonaia e diretta da Dimitri Milopulos. L'occasione è la messa in scena, a più di venti anni dal debutto, de "Le Cognate" di Michel Tremblay per la storica regia di Barbara Nativi. In occasione dei 10 anni dalla scomparsa della sua creatrice, Intercity […]

today28/09/2015

Cultura

Premio Massarosa ad Andrea Maggi per Morte all’Acropoli

MASSAROSA (LU)- È stato Andrea Maggi con il suo primo romanzo "Morte all'Acropoli" edito da Garzanti ad aggiudicarsi il XXIX premio Letterario Massarosa. Una votazione in diretta che si è svolta sabato al teatro Vittoria Manzoni, nel corso di una serata/spettacolo condotta da Claudio Sottili. "Sono orgoglioso di entrare a far parte di questa famiglia che ho sentito immediatamente mia - ha detto visibilmente commosso Andrea Maggi -. Mi sento […]

today28/09/2015

Cultura

Contemporanea ’15, l’inaugurazione con quattro eventi

PRATO - Si inaugura stasera, con quattro diversi appuntamenti Contemporanea Festival 2015, tredicesima edizione la rassegna diretta da Edoardo Donatini e dedicata alle arti contemporanee in corso fino al 4 ottobre. Il festival come di consueto inaugura le attività del Teatro Metastasio per la stagione 2015/2016 e presenta in cartellone artisti e compagnie italiane e straniere, dedicando quest'anno un'attenzione particolare alle ultime tendenze della coreografia italiana e internazionale. Per l'inaugurazione […]

today25/09/2015

Cultura

Biennale Antiquariato, tra antico e moderno a Palazzo Corsini

FIRENZE - Sarà Jeff Koons, il celebre artista americano in città per inaugurare alcune sue installazioni esposte, a dare il via domani all'edizione 2015 della Biennale internazionale dell'Antiquariato a Palazzo Corsini. La fiera ospita quest'anno 88 mercanti d'arte antica e moderna, tra i quali 27 stranieri, come Jean-Luc Baroni, Londra, Otto Naumann Ltd, New York, e Dr. Joern Guenther Rare Books AG, uno dei più importanti mercanti di libri e […]

today25/09/2015

Cultura

50° alluvione: il comune raccoglie immagini e documenti

FIRENZE - Al via le iniziative per ricordare i 50 anni dell’alluvione, anniversario che ricorre il 4 novembre 2016. Un contributo è stato richiesto dal comune e dai cinque quartieri della città proprio ai fiorentini: le sedi dei Consigli di quartiere sono infatti pronti a ricevere immagini o documenti che ricordano l’immane tragedia che sconvolse Firenze. "Noi li duplicheremo e li renderemo ai proprietari - spiega il presidente del quartiere […]

today25/09/2015

Cultura

Due giorni dedicati alla musica indipendente

FIRENZE - Dalla nascita dell'Indipendent Music Meeting al ventennale del MEI, il meeting delle etichette indipendenti di Faenza, alla nuova editoria musicale indipendente di Firenze: questi gli argomenti al centro delle "Giornate indipendenti" organizzate da organizzate da Music Pool e Toscana Musiche in collaborazione con Materiali Sonori alla Limonaia di Villa Strozzi sabato 26 e domenica 27 settembre. Due giorni di incontri e proiezioni per parlare del passato, presente e […]

today24/09/2015

Cultura

“Rewind. Musiche non lineari” torna Tempo Reale Festival

FIRENZE - Aprirà le porte della città alla sperimentazione sonora, invadendo luoghi come la Ex Manifattura Tabacchi, l'ottava edizione del Tempo Reale Festival, prodotta e organizzato dal centro fondato da Luciano Berio dal 26 settembre al 10 ottobre. L'edizione 2015 dal titolo “Rewind. Musiche non lineari”  è dedicata a tutto ciò che di nuovo c’è nella musica e nel suono e confronterà la ricerca dei grandi maestri con quella delle […]

today24/09/2015

Cultura

“Mangia, Consuma, Spreca”, via al festival sulle pratiche sostenibili

FIRENZE - Tre giorni di film, documentari, ospiti internazionali, incontri, aperitivi “senza sprechi” e libri presso il Cinema Stensen e la libreria Alzaia (viale Don Minzoni 25) per riflettere sullo spreco di cibo e l’abuso di suolo,questo il programma di "Mangia, Consuma, Spreca " il Festival organizzato da FairMenti e Fondazione Stensen, in programma da stasera a sabato 26 settembre. L’intento è quello di offrire spunti per buone pratiche sostenibili, […]

today24/09/2015

Cultura

“Bellezza Divina”, l’arte sacra da Van Gogh a Guttuso

FIRENZE - Si inaugura domani e durerà fino al 24 gennaio 2016, Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana, la nuova mostra di Palazzo Strozzi dedicata alla riflessione sul rapporto tra arte e sacro tra metà Ottocento e metà Novecento. In mostra oltre cento opere di importanti artisti italiani, tra cui Domenico Morelli, Gaetano Previati, Felice Casorati, Renato Guttuso, Lucio Fontana, Emilio Vedova, e internazionali come Vincent van Gogh, […]

today23/09/2015