Cultura

4815 Risultati / Pagina 473 di 535

Cultura

L’Ora del dragone – Playlist 29 settembre 2015

L'ORA DEL DRAGONE | 29 settembre 2015 Ospite in studio: Carmine Torchia Carmine Torchia: dal vivo, "L'ora X", "Dio non è un santo", su disco: "L'umanità", "Il garofano e la spada" Mauro Ermanno Giovanardi, "Su una lama" Erio, "Torch song" The Half Of Mary, "Flames" live @ Novaradio Tenedle, "The brain is wider than the sky" You are the cake, "In the pocket" Felpa, "Storms" King of The Opera, "The […]

today30/09/2015

Cultura

“Leggere per non dimenticare” 21ª stagione

FIRENZE - Si apre mercoledì 7 ottobre, alla Biblioteca delle Oblate di Firenze la 21ª stagione della rassegna “Leggere per non dimenticare”, una serie di trentasette appuntamenti con narratori, storici, filosofi, scienziati, linguisti, psicoanalisti intorno al tema de “Il valore dei libri”. Gli incontri, che dureranno fino al prossimo 18 maggio, punteranno sulla sinergia libro-lettura-biblioteca: discutere di libri e di lettura porta necessariamente a parlare anche di biblioteche. “Possiamo certamente definire Leggere […]

today30/09/2015

Cultura

Noa, Lucarelli, Crepet: al via le “Conversazioni in San Francesco”

LUCCA - Seconda edizione per le "Conversazioni in San Francesco", rassegna di incontri dedicati alla letteratura, alla filosofia, alla musica e all’arte in programma da oggi al 15 novembre 2015 nella Chiesa di San Francesco, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e organizzata dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca anche con il sostegno del Banco Popolare – Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno. Dopo il successo dello […]

today30/09/2015

Cultura

Favino e Stefano Garrone per “Visioni Off”

FIRENZE - Torna la rassegna dedicata al cinema indipendente italiano organizzata da Associazione Anémic e Quelli della Compagnia e curata dal critico Gabriele Rizza. "Visioni Off " dal 1 al 27 ottobre porterà allo Spazio Alfieri 9 film con 9 registi, ospiti in sala. Attraverso il cinema la rassegna racconta l’Italia di oggi proponendo tematiche sociali, come la diversità, la malavita o la disoccupazione. Si parte con “Noi siamo Francesco” […]

today29/09/2015

Cultura

Consiglio Comunale: il nuovo teatro va al Maggio

FIRENZE - L'Amministrazione Comunale fiorentina si impegna a conferire un diritto d'uso del valore di 40 milioni di euro su porzioni del Teatro dell'Opera alla Fondazione del Maggio Musicale. È quanto espresso dalla delibera "Nuovo Teatro dell'Opera - Costituzione del diritto d'uso a favore della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino", prentata ieri in Consiglio Comunale dall'assessore al patrimonio non abitativo Federico Gianassi e approvata con il voto favorevole del […]

today29/09/2015

Cultura

Internet Off Festival: il web lontano dai riflettori

PISA - Torna per una seconda edizione, dall'8 al 11 ottobre, iOff, Internet Off Festival, la rassegna dedicata al "web ribelle". Cinque location e venti iniziative in programma per l'alter ego squattrinato dell'Internet Festival, come spiegato in una nota dei promotori, e svincolato da ogni logica istituzionale, iOff nasce dalla collaborazione di alcune realtà culturali pisane: Cantiere Sanbernardo, Teatro Rossi Aperto, Radioeco, EigenLab-officina ribelle, associazione Il Passo del Frantoio, The […]

today29/09/2015

Cultura

Teatro di Rifredi, 30ª stagione tra giovani ed eccellenze toscane

FIRENZE - È stata presentata oggi alla presenza del sindaco e assessore alla cultura Dario Nardella e del presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani la stagione 2015/2016 del Teatro del Rifredi, lo storico spazio ospitato ormai da trent'anni dalla Società di Mutuo Soccorso, diretto e gestito da Giancarlo Mordini, Angelo Savelli e dalla compagnia Pupi e Fresedde. Di recente riconosciuto dal Mibac (Ministero per i beni e le attività culturali) […]

today28/09/2015

Cultura

Firenze Short Film Festival, anteprima stasera con Giobbe Covatta

FIRENZE - Torna stasera con un evento speciale alle Murate, dedicato al cinema, alla musica e con ospite Giobbe Covatta, il Firenze Short Film Festival, seconda edizione della rassegna-concorso dedicata ai cortometraggi provenienti dall’Italia e dall’estero. Il Festival nasce nel 2014 come un evento dedicato alla città di Firenze e con l’intento di offrire nuovo spazio e nuove opportunità agli autori di cortometraggi. Quest’anno la sezione Flo’Up, dedicata a lavori […]

today28/09/2015

Cultura

Cena per ricostruire il Parco dell’Anconella-Albereta

FIRENZE - Si terrà domani sera alle 21.00 in piazza Bartali “A cena in piazza”, la cena di raccolta fondi a sostegno della ricostruzione del cuore verde di Gavinana a Firenze, duramente colpito dalla tromba d'aria del 1° agosto. L'obiettivo dell'evento, organizzato dal Q3 di Firenze in collaborazione con Unicoop Firenze – Sez. Soci Firenze Sud - Est, Legacoop, Centro Gavinana, Confesercenti Firenze, Publiacqua, cooperativa sociale Alambicchi, Ccn Punti d'Incontro […]

today28/09/2015