Cultura

4815 Risultati / Pagina 472 di 535

Cultura

Internet Festival: al centro la nuova idea di “spazio”

PISA - È in programma dall'8 all'11 ottobre l' edizione 2015 dell'Internet Festival: quattro giorni di dibattiti, workshop e laboratori, per raccontare la rivoluzione digitale e la nuova idea di “spazio” nata grazie alla Rete. In programma oltre 200 eventi a ingresso libero, dislocati in 20 location per tutta la città di Pisa - candidata a capitale italiana della cultura 2016/17- e 200 ospiti. Ad inaugurare l'edizione 2015 l’installazione “Iper […]

today02/10/2015

Cultura

Firenze. Torna lo Streeat Food Truck Festival

FIRENZE – Da oggi fino a domenica 4 ottobre al Parco delle Cascine torna lo Streeat Food Truck Festival, interamente dedicato al cibo di qualità su ruote. Farinata di ceci, tartare di Chianina, olive all'ascolana, gnocco fritto e molte altre specialità “di strada” vi aspettano in Piazzale Kennedy oggi dalle 16.00 all'una di notte e sabato e domenica dalle 11.00 all'una di notte. Il tutto sarà accompagnato dalla selezione musicale […]

today02/10/2015

Cultura

“Tableaux Vivants”, in scena le opere di Caravaggio

FIRENZE - Va in scena stasera nel Chiostro della Basilica di Santo Spirito, nella Sala Capitolare "Tableaux Vivants. Ventitrè scene dai dipinti di Caravaggio", che da vita ad alcune delle opere più celebri di Caravaggio per la regia di Ludovica Rambelli. La compagnia teatrale, composta da otto attori, farà rivivere le opere del pittore italiano con l'antica tecnica "tableaux vivants" (quadri viventi), un genere teatrale in voga nel Settecento. Le […]

today02/10/2015

Cultura

StARTpoint: al via da Sant’Orsola e ex-Manifattura Tabacchi

FIRENZE - Si inaugura oggi nel Complesso di Sant'Orsola e prosegue domani negli spazi dell'ex-Manifattura Tabacchi e al Teatro Puccini "StARTpoint 2015", la rassegna organizzata dall’Accademia di Belle Arti di Firenze che ogni anno apre il secolare istituto alla città, portando le proprie eccellenze in gallerie, piazze e altri spazi. "Rivalutare gli spazi attraverso l’arte" è il tema di questa edizione, che grazie alla disponibilità della Città Metropolitana di Firenze, […]

today02/10/2015

Cultura

Jaubert e Truffaut protagonisti all’Istituto Francese

FIRENZE - È dedicata al compositore Maurice Jaubert e al regista François Truffaut la giornata di oggi all'Istituto Francese. L'occasione è la doppia uscita letteraria di Le beau temps (Seuil, 2015) di Maryline Desbiolles, che ripercorre la vita del musicista francese considerato l’inventore della musica per il cinema, e François Truffaut (Clichy, 2015) di Gabriele Rizza, che, a 30 anni dalla sua scomparsa, racconta l’uomo che ha inventato un nuovo […]

today01/10/2015

Cultura

Notte bianca del contemporaneo per #SienaContemporanea

SIENA - In programma il 10 ottobre nella città del palio una Notte Bianca per vivere la città e ammirare le installazioni artistiche dislocate in centro e periferia. L'evento fa parte delle oltre 50 iniziative di '#SienaContemporanea' (8-31 ottobre), un progetto di Siena Capitale della Cultura 2015. "E' ciò che avremmo voluto realizzare con Siena Capitale europea della cultura per dimostrare che la città non è solo bellezza statica, ma […]

today01/10/2015

Cultura

W Il Live! Dal 1 al 3 ottobre per il futuro della musica dal vivo

Parte oggi Viva Il Live!, la tre giorni che Arci dedica al futuro della musica dal vivo; fino a sabato Mantova ospiterà infatti ancora una volta questo appuntamento, occasione per ribadire quanto sia importante per il sistema culturale del Paese investire nella musica che unisce, che fa conoscere, che fa crescere, che da un futuro a tanti giovani facendoli diventare cittadini migliori e consapevoli. Con questo festival la più grande rete associativa di […]

today01/10/2015

Cultura

Festa della Toscana dedicata alle riforme Leopoldine

FIRENZE - È dedicata al Granduca Pietro Leopoldo e alle sue riforme l'edizione 2015 de La Festa della Toscana, presentata oggi da Eugenio Giani, presidente del Consiglio regionale, che ha illustrato anche il vademecum su quanti – e come - possono accedere alla concessione di finanziamenti in compartecipazione per iniziative realizzate nell’ambito della Festa. Tanti sono i grandi capitoli che iscrissero il Granducato nella modernità: le riforme economiche (le liberalizzazioni); […]

today30/09/2015

Cultura

Dal Jazz alla classica a “La Sala del Rosso”

FIRENZE - Riprende il 9 ottobre la programmazione dell’associazione culturale La Sala del Rosso (via di Badia a Ripoli, 5). In continuità con le stagioni passate, torneranno il jazz e l'improvvisazione, grande novità invece sarà la musica classica. La Sala del Rosso è un luogo dedicato alla musica, eccezionale nel suo genere poiché avvalendosi della competenza di Rosso Fiorentino, azienda italiana leader nella produzione dei diffusori acustici, può confermare una […]

today30/09/2015