Cultura

4815 Risultati / Pagina 47 di 535

Cultura

Concerti, dj set, mostre, circo-teatro e cibo per la sesta edizione del “Flood Bilancino Festival” – ASCOLTA

FIRENZE - Torna anche quest’anno a Barberino di Mugello il Flood Bilancino Festival che dal 18 al 21 luglio animerà l’area dell’Andolaccio. Saranno quattro giorni di musica, teatro, arte e creatività per tutte le età sulle sponde del lago riprendendo il format delle prime edizioni e tornando a proporre un doppio palco in un’area tra le più affascinanti e suggestive di tutta la Toscana, che sarà la vera protagonista anche […]

today18/07/2024

Cultura

Dalla nuova moschea, ad un tour per immagini dedicato al passato coloniale italiano, per le visite guidate da cittadin* con passato migratorio – ASCOLTA

FIRENZE - Torna dal 18 luglio al 29 settembre per l'Estate fiorentina 2024 "Uncomfortable tours – Itinerari e narrative dissenzienti", il ciclo di visite e itinerari urbani gratuiti, curati da Stazione Utopia nell'ambito del progetto Amir accoglienza musei inclusione relazione, che dal 2018 propone attività di mediazione al patrimonio storico - artistico di Firenze, condotte da cittadini/e con passato migratorio. Dagli archivi fotografici alla presenza di persone schiavizzate nel'400, dalle […]

today17/07/2024

Cultura

“Atlantis cap.2”, debutta il nuovo spettacolo della Compagnia della fortezza. “Per cambiare la vita in carcere serve l’mpegno dei sindaci” – ASCOLTA

FIRENZE - È in programma in prima nazionale, dal 27 luglio al 3 agosto nel carcere di Volterra (Pisa), il secondo capitolo di Atlantis, il percorso di ricerca artistica partito nel 2023 con la drammaturgia e la regia di Armando Punzo. Accanto a quest'ultimo lavoro, la Compagnia della Fortezza (attiva da oltre 35 anni nel cercare di Volterra) propone anche una serie di attività, incontri, masterclass, mostre e approfondimenti su […]

today17/07/2024

Cultura

Al MAD arrivano le notti di cinema coreano con i musical della rassegna K-Music – ASCOLTA

FIRENZE - Tornano dal 18 al 23 luglio al MAD Murate Art Distric le notti di cinema che per sei serate proporranno i musical della rassegna K-Music a Firenze, organizzata dal Florence Korea Film Fest. Le proiezioni si spostano poi nel Piazzale degli Uffizi per “Apriti Cinema” il 24 e il 31 luglio. Alle Murate le proiezioni iniziano alle 21 nella Sala Grande. Si parte il 18 luglio con 200 […]

today16/07/2024

Cultura

A Palazzo Pitti nasce il Museo della Moda e del Costume – ASCOLTA

FIRENZE - Nasce a Firenze, a Palazzo Pitti, il nuovo Museo della Moda e del Costume con 20 sale che ne ripercorrono la storia dal '700 a oggi. Il museo apre dopo oltre quattro anni di stop per i lavori e per il nuovo allestimento. Le nuove sale, mostrate oggi dal direttore delle Gallerie degli Uffizi Simone Verde, raccontano due secoli fondamentali per lo sviluppo della moda e della sartoria, […]

today16/07/2024

Cultura

Musica, teatro civile, ma anche classici per la stagione della “rinascita” del Teatrodante Carlo Monni – ASCOLTA

FIRENZE - Emma Dante, Stefano Massini, Drusilla Foer, Silvio Orlando, Concita De Gregorio, Aldo Cazzullo, Gaia De Laurentiis, Moni Ovadia, Maria Amelia Monti, Tomaso Montanari, Edoardo Erba, Paolo Jannacci sono tra i protagonisti di 'Campi liberi', la stagione 2024/2025 del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio (Firenze) che segna la partenza della collaborazione tra Piero Pelù, quest'anno consulente artistico del teatro, e Fondazione Accademia dei Perseveranti, a cui è affidata […]

today16/07/2024

Cultura

Danza, musica dal vivo e un percorso immersivo per “Frammenti di suoni e corpi sospesi”, l’evento realizzato dalle studentesse di Palazzo Spinelli – ASCOLTA

FIRENZE  - Un percorso multidisciplinare in cui si alterneranno momenti performativi di danza, musica dal vivo e attività partecipate in cui lo spettatore sarà stimolato a ricercare nuove forme e spazi possibili attraverso le arti e la cultura. È l’evento "Frammenti di suoni e corpi sospesi" in programma il 18 luglio 2024 dalle ore 19.00, nel chiostro de Il Conventino Caffè Letterario, realizzato e curato dalle studentesse del Master in […]

today15/07/2024

Cultura

“Il secolo è mobile”, in Manifattura Tabacchi lo spettacolo per dare una prospettiva storica al fenomeno delle migrazioni – ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento sabato 13 luglio alle 21.30 alla Manifattura Tabacchi, con “Il secolo è mobile”, lo spettacolo sulla storia delle migrazioni del giornalista e scrittore toscano Gabriele Del Grande (prodotto da ZaLab in collaborazione con CinemaZero). Lo spettacolo è un monologo teatrale avvincente costruito con i testi dell’ultimo libro di Del Grande dal titolo “Il Secolo Mobile”, un viaggio per immagini e parole che racconta la storia dell’immigrazione illegale […]

today12/07/2024

Cultura

“L’Amore Partigiano”. Sabato sera al Circolo Arci del Cistio lo spettacolo teatrale che inaugura la due giorni di Monte Giovi

FIRENZE - Sabato 13 luglio alle ore 21:00, il Comitato Provinciale ANPI Firenze, l'ARCI di Firenze e la Compagnia teatrale Attori & Convenuti presentano lo spettacolo teatrale, da un'idea di Gaetano Pacchi, "L'amore partigiano". Lo spettacolo si inserisce all'interno del programma delle celebrazioni per il 75esimo raduno dei Partigiani e dei giovani di Monte Giovi, da quest'anno rinominata Festa della resistenza e dell'antifascismo. Lo spettacolo, che andrà in scena al […]

today12/07/2024