Cultura

4818 Risultati / Pagina 467 di 536

Cultura

Ambiente, clima, società: torna Clorofilla Film Festival

FIRENZE - Acqua, agricoltura, alimentazione, ciclofficine, cambiamenti climatici, città dispotiche sono alcuni dei temi al centro delle serate conclusive del Clorofilla Film Festival, in programma da venerdì 23 a domenica 25 ottobre allo Spazio Alfieri. Promosso da Legambiente con Spazio Alfieri, Quelli della Compagnia e Novo Modo il festival giunge alla conclusione dopo cinque mesi in giro per l’Italia. I film e documentari proposti si muovono attraverso i temi ambientali […]

today22/10/2015

Cultura

Torna Pinocchio Jazz, XXII edizione

FIRENZE - Torna, in anticipo e con un concerto speciale per la notte di Halloween, Pinocchio Jazz, la rassegna musicale oganizzata negli spazi al Circolo Arci Vie Nuove. Sul palco della XXII edizione sabato 31 ottobre Tony Cattano ottetto per presentare l'ultimo album “L’uomo poco distante”. Per l’occasione sarà offerto al pubblico un buffet, per festeggiare insieme l’inizio di stagione che proseguirà, come sempre, fino a marzo compreso. Dopo l’esordio […]

today22/10/2015

Cultura

“Gli scrittori alla Grande Guerra” al via oggi il covegno

FIRENZE - La Grande Guerra nella voce degli scrittori che l’hanno fatta, sulla linea del fuoco o nelle retrovie. È la prospettiva d’indagine letteraria del convegno internazionale “In trincea. Gli scrittori alla Grande Guerra”, in programma dal 22 al 24 ottobre, promosso dal Centro di Studi “Aldo Palazzeschi” dell’Università di Firenze con la collaborazione del Centro di documentazione e ricerche sulle avanguardie storiche “Fondazione Primo Conti” e del Gabinetto “G. […]

today22/10/2015

Cultura

La Scozia al centro del 13° Pisa Book Festival

FIRENZE - 200 eventi in programma divisi in varie sezioni, tra questi il focus sugli autori scozzesi, per la 13ª edizione di Pisa Book Festival, il salone internazionale del libro, che si terrà al Palacongressi nell'omonima città toscana dal 6 all'8 novembre. Sono 150 gli editori che quest'anno esporranno le loro collane. Tra gli incontri in programma: nella sezione che omaggia la Scozia quello Joseph Farrel, professore emerito dell'Università di […]

today22/10/2015

Cultura

Ascanio Celestini allo Stensen presenta “Viva la sposa”

FIRENZE - Il regista e attore romano sarà stasera alle 21.00 al Cinema Stensen (Viale Don Minzoni 25) per presentare il suo nuovo film "Viva la sposa", di cui è anche protagonista insieme ad Alba Rohrwacher, Salvatore Striano, Francesco De Miranda, Veronica Cruciani. Il film, secondo per Celestini dopo "Pecora nera", è stato scritto osservando la gente nei bar e nelle trattorie delle periferie romane della Tuscolana, dove si mangia […]

today21/10/2015

Cultura

Prima nazionale di “Arcitaliani” per il Teatro delle Arti

FIRENZE - Si inaugura lunedì 2 novembre con la prima nazionale di “Arcitaliani o le 600 giornate di Salò”, firmata dal drammaturgo Massimo Sgorbani con la regia di Gianfranco Pedullà, la stagione 2015/2016 del Teatro delle Arti di Lastra a Signa. Lo spettacolo è il primo episodio del progetto DOPO SALO', è stato inserito dal Governo italiano nelle manifestazioni nazionali in ricordo del quarantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini. […]

today21/10/2015

Cultura

Alla Pergola “Plage Romantique”, in palio quattro biglietti!

Prosegue la collaborazione tra Novaradio, Cango e Fondazione Teatro della Toscana: fino al 31 ottobre inviando una mail a diretta@novaradio.info è possibile vincere i biglietti per tre spettacoli della rassegna “Umano. Cantieri internazionali sui linguaggi del corpo e della danza”, organizzata da compagnia Virgilio Sieni e Teatro della Pergola (14 al 31 ottobre - Firenze). Questa settimana in palio 4 ingressi per “Plage Romantique” in scena il 25 ottobre alle […]

today20/10/2015

Cultura

Musei fiorentini, in arrivo altri 2,6 milioni

FIRENZE - Sono 2.6 i milioni di euro in arrivo dallo Stato per la gestione e valorizzazione dei musei civici e del Forte Belvedere, per la valorizzazione del Museo di Palazzo Vecchio, per l'intervento conservativo dei gruppi scultorei delle porte del Battistero. Un altro milione di euro è destinato alla prosecuzione dell'intervento per l'ampliamento della Galleria degli Uffizi. Una nuova boccata d'ossigeno per il sistema museale fiorentino,grazie al finanziamento messo […]

today20/10/2015

Cultura

Un concerto per l’anniversario della nascita di Mario Luzi

FIRENZE - Il 20 ottobre 1914 nasceva il poeta Mazio Luzi: oggi alle ore 17.30 al Palagio di Parte Guelfa il Comune di Firenze lo ricorda nel centenario dalla nascita, con un concerto interamente dedicato alla sua poesia, messa in musica da sette compositori italiani. Le composizioni sono state scritte da Luca Antignani, Alessandro Magini, Alessandra Bellino, Antonio Covello, Federico Gardella, Enrico Correggia, Alessandro Solbiati, per sei voci femminili soliste e […]

today20/10/2015