Cultura

4829 Risultati / Pagina 332 di 537

Cultura

Libri, teatro e musica alla scoperta delle “Terre di mezzo”

FIRENZE - Si inaugura stasera al Giardini del Teatro Puccini, 'Terre di mezzo', il progetto multidisciplinare proposto dall'Associazione Catalyst all’interno dell'Estate Fiorentina 2017, per indagare il concetto di periferia, intesa in senso fisico e mentale, geografico ed esistenziale. Fino al 29 settembre, tutti i fine settimana il Giardino del teatro, luogo simbolicamente periferico e popolare, ospiterà operatori, istituzioni e artisti chiamati a esibirsi e confrontarsi sul concetto di periferia, con […]

today07/09/2017

Cultura

Vicchio celebra la Liberazione al Circolo ARCI del Cistio

Si svolgerà Sabato prossimo 9 Settembre, presso la "Porta del Parco della Memoria di Monte Giovi" al Circolo ARCI del Cistio a Vicchio, una giornata interamente dedicata al 73esimo anniversario della Liberazione di Vicchio. L'evento è organizzato dalla sezione ANPI "Mario Gambi" di Vicchio in collaborazione con il Circolo Arci del Cistio ed inizierà nel pomeriggio con i saluti istituzionali e la presentazione della ricerca sulla diffusione dell’estremismo di destra sul web […]

today06/09/2017

Cultura

La statua di Samuele torna sulla facciata del Duomo.. in versione ‘replica’

FIRENZE - I restauratori dell'Opera di Santa Maria del Fiore hanno collocato stamani sulla facciata del Duomo una replica di marmo, scolpita a mano dalle maestranze della Bottega di restauro dell'Opera, della scultura ottocentesca raffigurante Samuele (cm 175), uno dei personaggi dell'Antico Testamento. L'originale della scultura, opera di Giovan Battista Tassara, risale al periodo in cui fu costruita la nuova facciata del Duomo di Firenze, di cui ricorrono quest'anno 130 […]

today06/09/2017

Cultura

Rificolona, anche quest’anno torna la festa nei quartieri

FIRENZE - Torna giovedì 7 settembre la festa della Rificolona, l’appuntamento richiama l’antica tradizione legata al culto dell’immagine della Vergine conservata nella Santissima Annunziata. Ad animare vie e piazze di tutti i quartieri saranno quindi i tradizionali i cortei di lanterne dipinte. Nel Quartiere 1 tradizionale corteo del 7 settembre con partenza alle 14.30 dal Comune di Impruneta, passaggio dal Comune di Bagno a Ripoli e arrivo in piazza Santa […]

today06/09/2017

Cultura

Tra acrobazie, cabaret e illusioni torna il Cirk Fantastik – ASCOLTA

FIRENZE - 11 giorni di spettacoli e oltre 60 repliche dedicati al linguaggio universale, poetico e trasversale del circo contemporaneo. È Cirk Fantastik, dodicesima edizione della rassegna organizzata da Aria Network Culturale che dal 14 al 24 settembre porterà nei due tendoni di Baraka e Side Kunst Cirque al Parco delle Cascine artisti e compagnie di internazionali. Oltre allo spazio per gli spettacoli al coperto che raddoppia con i due […]

today05/09/2017

Cultura

Dunkerque e l’operazione Dynamo, in una serata tra storia e cinema

FIRENZE - Gli storici Franco Cardini e Sergio Valzania incontrano il cinema stasera all'Odeon, dove saranno ospiti alle 21.00 per presentare al pubblico "Dunkirk", il nuovo film di Christopher Nolan, partendo dal loro ultimo libro, "Dunkerque: 26 Maggio 4 - Giugno 1940, storia delll'Operazione Dynamo", uscito per Mondadori. Il film di Nolan, osannato dalla critica e apprezzatissimo dal pubblico, racconta uno degli episodi cruciali della Seconda Guerra Mondiale: tra la […]

today05/09/2017

Cultura

Dai concerti sulle torri alle marching band, approda in Oltrarno il Fringe Jazz Festival

FIRENZE - “Il Firenze Jazz Fringe Festival corona un sogno e va a colmare un vuoto nella nostra città” queste le parole con cui il sindaco Dario Nardella a salutato l'arrivo della rassegna Torinese, che per la prima volta, dal 13 al 17 settembre, approda in Oltrarno. Sulla 'migrazione involontaria del festival' - fatto che nelle settimane passate ha suscitato non poche polemiche tra il Pd e l'amministrazione 5 stelle […]

today04/09/2017

Cultura

“Eraserhead”, il primo film di Lynch arriva restaurato all’Odeon

FIRENZE - Lunedì 4, venerdì 8 e domenica 10 settembre (ore 21) il Cinema Odeon in collaborazione con la Cineteca di Bologna, presenta "Eraserhead" (La mente che cancella), il primo film di David Lynch, che torna sul grande schermo in una nuova versione restaurata. Eraserhead viene catalogato come film horror ma sfugge a semplici classificazioni per il suo carattere enigmatico e minimalista. Immagini e sequenze in bianco e nero, diventate […]

today04/09/2017

Cultura

Dagli Uffizi all’Accademia, Firenze regina della “Domenica al museo”

FIRENZE - Trionfo dei musei fiorentini nell'edizione settembrina della "Domenica al museo", la promozione introdotta dal ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo che prevede l'ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Mentre ai primi tre posti della classifica troviamo rispettivamente Colosseo, Pompei e Reggia di Caserta, la città di Firenze conquista 4°, 5°, 6° e 7° posto con […]

today04/09/2017