Cultura

4829 Risultati / Pagina 331 di 537

Cultura

Successi dal passato e novità da Bruxelles, i trent’anni di Intercity Festival

FIRENZE - Trentesimo anniversario per Intercity Festival, la rassegna organizzata dall'associazione Teatro della Limonaia che dagli anni ottanta porta a Sesto Fiorentino il meglio del teatro internazionale, in programma dal 22 settembre al 22 novembre nella storica location. Per i suoi trent'anni la rassegna ritrova la sua formula originaria del festival e torna a concentrarsi su una sola città Bruxelles, il “cuore” dell’Europa. Ad inaugurare il festival saranno quindi due […]

today13/09/2017

Cultura

Livorno in lutto, annullato il festival dell’umorismo “Il senso del ridicolo”

LIVORNO - "I tragici eventi che hanno sconvolto la città hanno reso impossibile mantenere l’attenzione su un evento che, seppure culturale, si sarebbe incentrato su un argomento lontano, in questo momento, dallo stato d’animo della città e degli stessi organizzatori" lo scrivono in una nota stampa Fondazione Livorno e Fondazione Livorno - Arte e Cultura, comunicando l'annullamneto dell'edizione 2017 de "Il senso del ridicolo". Il festival dedicato all'umorismo dal 22 […]

today13/09/2017

Cultura

“Simone Cristicchi per Sergio Endrigo” inaugura Open Ring

SCANDICCI (FI) - Da Aria di neve a L'arca di Noè, da Era d'estate a Io che amo solo te, le più belle canzoni di Sergio Endrigo saranno reinterpretate dalla voce di Simone Cristicchi all'interno del progetto Simone Cristicchi per Sergio Endrigo, il progetto originale targato Nem - Nuovi Eventi Musicali che giovedì 14 settembre, presso l'anello sportivo di San Giusto a Scandicci (Firenze), inaugurerà Open Ring, cartellone di eventi […]

today12/09/2017

Cultura

Due giorni tra arte, musica e cibo alla scoperta del Mugello di Giotto

FIRENZE - In occasione dei 750 anni dalla nascita di Giotto, il consorzio di valorizzazione 'Mugello Mediceo', conduce i visitatori in un viaggio alla conoscenza dell'opera del grande pittore, da vedere, ascoltare, gustare con due giorni di eventi, il 16 e 17 settembre. 'Giotto: il mio Mugello' è il filo conduttore dell'itinerario (curato e organizzato dal consorzio Mugello mediceo) percorso di due giorni in varie località del territorio dove nacque […]

today11/09/2017

Cultura

Anche l’ex presidente della Toscana con l’Ort per ricordare Andrea Tacchi

FIRENZE - Oltre 250 musicisti e una giornata intera di concerti domenica 17 settembre al Teatro Verdi di Firenze per ricordare, ad un anno dalla scomparsa, il primo violino dell'Orchestra Regionale della Toscana Andrea Tacchi. "Il concerto è nato dalla voglia di ricordare Andrea con informalità, una caratteristica che fortemente gli apparteneva. Tramite un tam tam abbiamo contattato gli amici più stretti e in pochissimo tempo siamo diventati 250" ha […]

today11/09/2017

Cultura

Dai dibattiti alla musica, torna Liberamente Fest

BARBERINO DI MUGELLO - Da venerdì 15 a domenica 17 settembre negli spazi del Circolo Arci Barberino torna 'Liberamente Fest', tre giorni di musica, arte, dibattiti, cibo e mercatini per riflettere su temi come la tortura, la resistenza, l'associazionismo in Italia e per festeggiare insieme il terzo compleanno dell'associazione Liberamente. In programma tutte le sere cena a tema su prenotazione e musica: tra gli ospiti speciali Lucio Corsi (domenica 17) […]

today11/09/2017

Cultura

Alva Noto in anteprima italiana per l’11° Nextech Festival – ASCOLTA

FIRENZE - Sarà il compositore (insieme a Ryuichi Sakamoto) della colonna sonora del film pluripremio di Alejandro Inarritu, Revenant ad inaugurare il 21 settembre a La Compagnia l'11/a edizione di Nextech Festival. Alva Noto presenterà in anteprima nazionale il suo nuovo progetto Unieqav (beta), ad aprire la performance sarà la sound artist pratese Gea Brown. Con i suoi lavori a cavallo tra sonorità elettroniche, arte e scienza, Noto ha preso […]

today08/09/2017

Cultura

Una catena umana per riaprire al pubblico l’ex Opg

MONTELUPO (FI) - Passerà dalle mani di 1.400 persone la chiave che riaprirà al pubblico domani, 9 settembre, la Villa Medicea di Montelupo Fiorentino, dalla metà dell'Ottocento utilizzata come manicomio e poi ospedale psichiatrico giudiziario. Domani pomeriggio, spiega una nota del Comune, le persone che si sono preventivamente iscritte formeranno una catena lungo le mura di cinta di Villa Ambrogiana, dando vita a un passamano in modo che l'ultimo, in […]

today08/09/2017

Cultura

Nuovo bookshop e spazio incontri al Teatro del Maggio

Aprirà domani il nuovo "negozio" del Maggio musicale fiorentino, un nuovo spazio polivalente nel foyer del teatro. L'inaugurazione del bookshop domani, con il taglio del nastro da parte del sovrintendente del Maggio, Cristiano Chiarot. Nel negozio sarà possibile trovare oggettistica con il marchio del Maggio musicale, souvenir, programmi di sala, locandine, libri, moltissimi dischi e anche qualche piccola opera d'arte. Nel nuovo spazio, (100 mq ricavati dalla Sala Vetri), si […]

today07/09/2017