Cultura

4815 Risultati / Pagina 33 di 535

Cultura

Giornate Fai d’autunno: il 13 e 14 ottobre a Firenze apre l’Istituto farmaceutico militare – ASCOLTA

* FIRENZE - La possibilità di visitare le architetture dello Stabilimento Chimico Farmaceutico militare di Firenze è una delle opportunità concesse il 12 e 13 ottobre in occasione della 13/a edizione delle giornate Fai d'autunno, iniziativa a livello nazionale e che vede coinvolta anche la città. Si potranno vede luoghi d'arte, storia e natura, insoliti e curiosi, poco conosciuti e valorizzati, alcuni dei quali solitamente inaccessibili. Per quanto riguarda Firenze, […]

today07/10/2024 2

Cultura

Torna “Acculturarci”, la rassegna di evnti della Casa del popolo di San Casciano – ASCOLTA

+ FIRENZE - Tre appuntamenti dedicati alla storia della Fiorentina, in collaborazione con il Museo della fiorentina, ma anche musica, proiezioni dedicate a temi sociali e una serata per omaggiare Enrico Berlinguer. Torna dal 4 ottobre al 10 gennaio, con una prima trance di eventi, la rassegna "Acculturarci", organizzata dalla Casa del Popolo di San Casciano Val di Pesa. Si parte oggi alle 17.45 con il primo appuntamento dedicato alla […]

today04/10/2024

Cultura

Nuove repliche di “Apparizioni nel Parco”, la passeggiata teatrale alla scoperta del parco di Pratolino – ASCOLTA

+ FIRENZE - Nuove repliche il 5 e 6 ottobre, ad ingresso libero per "Apparizioni nel parco" lo spettacolo itinerante pensato e realizzato da Duccio Barlucchi con il Teatro di Almaviva per scoprire i luoghi e la storia del Parco di Partolino. Lo spettacolo coinvolge diciotto interpreti  che attraverso luoghi, costumi, maschere, musica, trovate sceniche danno vita ad una vera e propria 'passeggiata teatrale' in dodici scene, realizzate in altrettanti […]

today04/10/2024

Cultura

Presentazioni di libri e interventi artistici, anche nei circoli Arci, per la nuova edizione di “Scripta. L’arte a parole” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torna "Scripta. L’arte a parole", la rassegna che dal 7 ottobre all'11 novembre propone incontri con gli autori e le autrici, interventi e residenze artistiche, produzione di opere permanenti, iniziative didattiche ed editoriali ed eventi performativi alla Libreria Brac e, grazie alla collaborazione con Arci Firenze al Circolo Ricreativo ARCI fra i Lavoratori di Porta al Prato e alla Casa del Popolo dell’Impruneta. Quest’anno il titolo dell’iniziativa […]

today04/10/2024

Cultura

Firenze ricorda il politologo Giovanni Sartori a 100 anni dalla nascita – ASCOLTA

* FIRENZE  - Politologo politologo di fama internazionale e tra le figure più importanti a livello accademico nel campo degli studi sui partiti, i sistemi politici e la democrazia, ma anche acutissimo osservatore e corrosivo commentatore dell'attualità politica. Questo, e anche altro ancora è stato Giovanni Sartori, capostipite della scienza politica italiana del secondo dopoguerra, alla fine degli anni '60 preside della"Cesare Alfieri" di Firenze prima di essere a lungo […]

today04/10/2024

Cultura

Sanità pubblica, tra riorganizzazione e rischio privatizzazione. Cinque incontri nei Circoli ARCI – ASCOLTA

* FIRENZE / FIESOLE - Qual è lo stato di salute del nostro sistema sanitario? Il modello prevalentemente pubblico della Toscana è a rischio? E ancora: quali sono le novità che riguardano futuro l'organizzazione della sanità, dalla nascita degli ospedali di comunità al ruolo dei medici di famiglia, all'assistenza agli anziani? A questo è ad altri temi è dedicato un ciclo di 5 incontri dal titolo emergenza organizzati da Arci, […]

today04/10/2024

Cultura

L’arte come diritto di tutti con le “Passeggiate Fiorentine”, le visite guidate gratuite dedicate ai più fragili – ASCOLTA

+ FIRENZE - Tornano dal 7 ottobre al 15 dicembre le "Passeggiate Fiorentine", quinta edizione dell'iniziativa che propone 130 visite guidate gratuite nei musei della città dedicate a bambini, giovani e adulti della comunità fiorentina con particolari caratteristiche di fragilità. L'iniziativa è organizzata da Fondazione CR Firenze in collaborazione con Arci Firenze, Acli Firenze, Villa Lorenzi, Villa Bracci, Trisomia 21, Comunità di S. Egidio, Società Cooperativa Rifredi Insieme per la […]

today03/10/2024 1

Cultura

Palazzo Strozzi diventa di proprietà del Comune e continuerà ad essere polo di cultura, arte e società – ASCOLTA

+ FIRENZE - Palazzo Strozzi a Firenze, storico edificio simbolo della città oggi adibito, tra l'altro, a polo culturale e spazio espositivo di arte, passa di proprietà dallo Stato a Palazzo Vecchio, che era concessionario del bene. Lo prevede un accordo siglato oggi tra la segretaria regionale del ministero della Cultura Giorgia Muratori, la direttrice dell'agenzia del Demanio per Toscana e Umbria Raffaella Narni, la direttrice della direzione cultura e […]

today03/10/2024

Cultura

Laura Boldrini ospite al Circolo Vie Nuove per parlare di apartheid di genere. “L’Onu la riconosca come crimine contro l’umanità” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Chiedere al Governo italiano di sostenere l'introduzione dell'apartheid di genere tra i crimini contro l’umanità nella Convenzione Onu. È l’obiettivo della campagna "End gender apartheid", di cui discuterà domani giovedì 3 ottobre dalle 17.30 al Circolo Vie Nuove, in un incontro organizzato da Donne insieme per la pace, Spazio donne Vie Nuove e Circolo Vie Nuove che vedrà ospite la Presidente del Comitato diritti umani della Camera […]

today02/10/2024 1