Cultura

4829 Risultati / Pagina 327 di 537

Cultura

Agli Uffizi la pittura su carta del “Rinascimento Giapponese” – ASCOLTA

FIRENZE - 39 grandi pitture di paesaggio e natura, nel classico formato del paravento pieghevole (byōbu) e delle porte scorrevoli (fusumae). È "Il Rinascimento Giapponese. La natura nei dipinti su paravento dal XV al XVII secolo", prima grande mostra di questo genere in Europa sull’arte giapponese corrispondente al periodo italiano dal primo Rinascimento agli inizi del Seicento, in programmai. Si tratta di una selezione di paraventi pieghevoli e porte scorrevoli, […]

today03/10/2017

Cultura

Grande affluenza al Centro Zeffirelli per il primo ‘Open Day’

FIRENZE - Grande successo di pubblico ieri per il primo Open day al Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo Franco Zeffirelli (Cias) in piazza San Firenze. Il museo, curato da Carlo Centolavigna, Caterina d'Amico e Pippo Zeffirelli è costituito principalmente da una mostra di bozzetti di scena, figurini, disegni, fotografie permanente dedicata all'opera del regista, che ne ricostruisce, con un percorso articolato in 20 capitoli, le tappe fondamentali della […]

today02/10/2017

Cultura

Al cinema la versione restaurata di “Blow Up”

FIRENZE - All'Odeon e allo Stensen da lunedì 2 ottobre è in proiezione in versione restaurata in 4K Blow-Up, il capolavoro di Michelangelo Antonioni. Realizzato nel 1966 e girato a Londra, Blow-up è stata la prima pellicola in inglese diretta da Antonioni, co-autore anche della sceneggiatura insieme a Tonino Guerra; prodotto da Carlo Ponti, il film ha riscosso a sorpresa un clamoroso successo internazionale e si è aggiudicato la Palma […]

today29/09/2017

Cultura

Dalla ‘Firenze da brivido’ al Teatro dell’Opera, l’ottobre di Enjoy Firenze

FIRENZE - Un itinerario attraverso gli antichi 'spedali' fiorentini, una visita al Percorso del Principe, l’attraversamento aereo che collega Palazzo Vecchio alla Galleria degli Uffizi temporaneamente riaperto al pubblico, gli ultimi percorsi fuori porta e una speciale iniziativa di Halloween a caccia della 'Firenze da brivido'. Sono alcune delle proposte di ottobre di “Enjoy Firenze”, il cartellone di percorsi guidati alla scoperta dei tesori artistici e architettonici con gli esperti […]

today29/09/2017

Cultura

Allo Spazio Alfieri arriva il cinema Palestinese del Nazra Short Film Festival

FIRENZE - Dopo essere passato da Venezia, sbarca allo Spazio Alfieri il Nazra Palestine Short Film Festival, in programma dal 30 settembre al 1 ottobre con la proiezione di 24 corti, divisi in cinque sezioni: fiction palestinese e internazionale, documentario palestinese, italiano e internazionale, sezione sperimentale. Tra gli ospiti i vincitori delle sezioni di concorso oltre alla presidente del festival e di AssoPace Palestina Luisa Montanari. Si parte sabato alle […]

today28/09/2017

Cultura

Maggio Musicale. Tra concerti in provincia e idee anti-debito si intravede la ripresa

FIRENZE - Tra la ricerca di soluzioni per risolvere i debiti, la cura della programmazione e l'esportazione in tutta la regione delle produzioni, il Maggio Musicale Fiorentino sembra essere sulla strada della ripresa. A dimostrarlo – secondo Repubblica Firenze – il successo dell'apertura della stagione con il quasi sold out in occasione del Trittico pucciniano, e la vendita di abbonamenti e biglietti in crescita per stagione e Festival. Il nuovo […]

today28/09/2017

Cultura

L’ideatore di ‘Revolver’ per l’omaggio ai Beatles degli esordi

FIRENZE - Gli anni dei Beatles ad Amburgo, ovvero quel periodo tra il 1960 ed il 1962 che forgiò artisticamente il gruppo, saranno riportati in vita sabato 30 settembre al Teatro Reims (Via Reims 30) con “Birth of a legend – Hamburg Night, l'arte e la musica dei Beatles”, la serata organizzata dall'Official Fan Club Pepperland. Un'occasione per ripercorrere l'inizio della carriera dei Fab Four, riascoltare i pezzi che i […]

today27/09/2017

Cultura

Da Emma Dante al Bar Sport di Stefano Benni: ‘La forza del teatro’.. di Rifredi

FIRENZE - Si intitola 'La Forza del Teatro', a sottolineare la tenacia e la bellezza di questa forma d'arte che resiste nonostante le ostilità, la trentaduesima stagione del Teatro di Rifredi, che da ottobre a maggio proporrà 26 spettacoli, tra teatro internazionale, produzioni targate Pupi e Fresedde, rappresentazioni per famiglie e giovani artisti. Dall'estero torna “La Lettera” capolavoro di visual theatre firmato dall'artista italo danese Paolo Nani, in scena dal […]

today27/09/2017