Cultura

4829 Risultati / Pagina 326 di 537

Cultura

Gionate del FAI, in Toscana decine di visite guidate

TOSCANA - Dalla Villa Buonvisi-Spada a Lucca alla Tenuta di Bagnolo nel comune di Montemurlo, passando per i bastioni delle mura di Grosseto, la Torre del conte Ugolino a Pisa, il Castello dei Della Gherardesca a Bolgheri o la Villa Giovagnoli a Sansepolcro. Sono quasi 40 i luoghi di interesse storico-artistico – ville e palazzi, ma anche chiese, conventi, e perfino laboratori artigiani - che saranno aperti in Toscana per […]

today06/10/2017

Cultura

Al via “Altre Forme di vita”, la festa per immaginare nuovi modi di fare le cose

FIRENZE - Tre giorni di proposte e attività rivolte a chi ama sperimentare e immaginare nuovi modi di fare le cose, a ogni età. È “Altre forme di vita” l'iniziativa a ingresso libero ideata dalla cooperativa LAMA per il suo decimo anniversario di attività, in programma da oggi all'8 ottobre nell'ex deposito merci della Stazione di Rifredi, sede dello spazio di coworking Impact Hub e del circolo Arci BUH!. In […]

today06/10/2017

Cultura

Teatro in Toscana, FTS “Per attrarre spettatori si può fare di più”

FIRENZE - Godono di buona salute i teatri della Toscana: i 280 spazi teatri della nostra regione nel 2016 hanno raggiunto l'80% di riempimento, e gli abbonati hanno superato quota 13.500. Nonostante che la Fondazione Toscana Spettacolo sia stata anche quest'anno giudicata dal Mibact tra le 3 migliori d'Italia, molto ancora rimane da fare per diffondere la cultura del teatro. Se ne è parlato ieri a Firenze al convegno “I […]

today05/10/2017

Cultura

Dalla formazione alla ricerca, torna ‘La democrazia del corpo’ di Sieni – ASCOLTA

FIRENZE - Performance site specific, incontri, residenze e laboratori sono questi gli ingredienti del Festival La democrazia del corpo, diretto da Virgilio Sieni, in programma dal 10 ottobre fino al 30 dicembre in vari luoghi della città. Cuore pulsante della rassegna sarà Cango, lo spazio della compagnia Sieni nell'Oltrarno fiorentino, che accoglierà nelle sue tre sale spettacoli, percorsi di trasmissione, formazione e creazione, oltre a momenti di approfondimento e incontri […]

today05/10/2017

Cultura

“Camera con vista”, stasera James Ivory e il cast all’Odeon – ASCOLTA

FIRENZE  - Compie trent'anni "Camera con vista", il film di James Ivory che per primo e forse più di ogni altro ha contribuito a diffondere in tutto il mondo un'immagine da sogno di Firenze. Per celebrare l'anniversario sono arrivati ieri nel capoluogo toscano il regista e il protagonista Julian Sands, a cui si aggiungeranno stasera l'attrice Helena Bonham Carter e altri interpreti e addetti ai lavori che parteciparono al film. […]

today05/10/2017

Cultura

L’Orchestra del Maggio sul palco del Teatro delle Arti per presentare la stagione

LASTRA A SIGNA (FI) - Ascanio Celestini, Tullio Solenghi, Oscar De Summa, Michele Sinisi, Ugo Dighero sono alcune della alcune proposte del Teatro delle Arti di Lastra a Signa per la stagione 2017/18 intitolata “Del sacro e del profano”. Punto d’incontro tra prosa, danza, musica, cinema e occasioni formative il cartellone sarà concentrato sulla narrazione delle nostre identità sia nei testi classici che in quelli contemporanei: un gioco sospeso fra […]

today04/10/2017

Cultura

Video e perfomance in SS. Annunziata per l’omaggio di Kryptnon a Brunelleschi

FIRENZE - Un'opera di teatro-architettura in piazza SS. Annunziata dedicata all'Ospedale degli Innocenti e al grande autore della sua facciata, Filippo Brunelleschi. È 'Muovere un cielo pieno di figure vive', lo spettacolo, che andrà in scena l'11, 12 e 13 ottobre, ideato da Giancarlo Cauteruccio che, dopo due anni di stop, torna a proporre una sua creazione con il Teatro Studio Krypton. La performance si aprirà con una lettera al […]

today04/10/2017

Cultura

Eugenio Bennato, Peppe Servillo, Enzo Moscano alla Pergola per “Mediterri-amo”

FIRENZE - Il Mediterraneo come culla dell’arte, crocevia di lingue e di suoni, di sogni e di speranze, raccontato dalla voce e dalla musica di Eugenio Bennato, Enzo Moscato, Orchestra Almar’à, Orchestra di Piazza Vittorio, Alessandro Preziosi, Peppe Servillo. E' Mediterri-amo la serata speciale in programma al Teatro della Pergola il 13 ottobre prossimo: attraverso un viaggio di immagini, parole e suoni per non tagliare i ponti con le nostre […]

today03/10/2017

Cultura

Dai Beatles a Radio Kobane, il 58° Festival dei Popoli – ASCOLTA

FIRENZE - Dalla storia della star della danza mondiale Sergei Polunin nel documentario "Dancer" di Steven Cantor, alle rare immagini d'archivio dei Beatles nei gloriosi anni della fondazione della Apple Corps in "The Beatles, Hippies and Hells Angels" fino alla nascita di una radio a Kobane raccontata da una giovane giornalista curda in "Radio Kobanî" di Reber Dosky. Sono alcuni degli 82 documentari, in prima nazionale, in programma della 58/a […]

today03/10/2017