Cultura

4825 Risultati / Pagina 322 di 537

Cultura

“Pianeta Galileo”, torna la scienza alla portata di tutti – ASCOLTA

TOSCANA - Dal pendolo alle onde gravitazionali, dai primi esperimenti di galileo alle rilevazioni del mega interferometro Virgo che hanno contribuito alle scoperte che hanno valso il premio Nobel per la fisica 2017. Torna con una nuova edizione “Pianeta Galileo”, la tradizionale iniziativa dedicata alla promozione della cultura scientifica in Toscana, in particolare con il coinvolgimento delle scuole primarie superiori, promossa e sostenuta dal Consiglio Regionale toscano,  quest'anno con 163 […]

today30/10/2017

Cultura

Lenin sotto processo, a 100 anni dalla Rivoluzione

PISA - Vladimir Ilic Lenin alla sbarra, con tanto di giudice, pubblico ministero e avvocato difensore. Il  processo "impossibile" è in programma l'11 novembre al Pisa Book Festival, in occasione dei 100 anni dalla Rivoluzione d'Ottobre. A confrontarsi nell' "aula" del Palazzo dei Congressi di Pisa, gli storici Ettore Cinnella e Guido Carpi nelle vesti rispettivamente di pm e difensore dell'imputato, di fronte al "giudice" Franco Andreucci, ex docente di […]

today30/10/2017

Cultura

Lo Spazio Uno è salvo, non chiuderà – ASCOLTA

FIRENZE - Il cinema Spazio Uno non chiuderà. La buona notizia è arrivata oggi, dopo una riunione tra i gestori della storica sala di via del Sole con il Comune e Enel (proprietaria del palazzo dove ha sede il cinema). L'accordo è stato raggiunto con un compratore di cui ancora non si rivela l'identità e con cui è stata già firmata un'impegnativa. Lo spiega ai nostri microfoni Giuseppe Giuliattini gestore […]

today27/10/2017

Cultura

Musica, cinema e teatro per celebrare John Coltrane – ASCOLTA

FIRENZE - Si chiama "Coltrane day" la giornata - evento organizzata da Music Pool e in collaborazione con Toscana Film Commission per domenica 29 ottobre al Teatro della Compagnia per celebrare il genio musicale di John Coltrane a 50 anni dalla scomparsa. A partire dalle 18.00 musica, teatro e cinema dedicata al grande jazz man. Si parte con la lezione incontro di Stefano Zenni, critico musicale e direttore artistico, che […]

today27/10/2017

Cultura

Dalla voce come strumento a Stockhausen, torna il Gamo International Festival – ASCOLTA

FIRENZE - E' in programma dal 29 ottobre al 10 dicembre arriva al Museo Novecento la 38/ma edizione del Gamo International Festival, la rassegna di musica contemporanea dedicata alle produzioni più innovative della scena italiana e internazionale. In cartellone sei concerti, tra nuove produzioni, prime assolute e progetti originali, organizzati dal Gruppo Aperto Musica Oggi (Gamo), con la direzione artistica di Giancarlo Cardini e Francesco Gesualdi in un nuovo format […]

today26/10/2017

Cultura

Sabina Guzzanti racconta il nostro “secolo di merda” – ASCOLTA

FIRENZE - Sarà “Come ne venimmo fuori”, il nuovo spettacolo di Sabina Guzzanti, ad inaugurare domani e sabato alle 21.00 la stagione 2017/2018 del Teatro Puccini. "Come ne venimmo fuori" è ambientato in un futuro finalmente armonico e civile dove il periodo che va dal 1990 al 2041, ovvero il nostro, è noto a tutti come “il secolo di merda” dove gli uomini erano vittima di frustrazione, ignoranza, miseria e […]

today26/10/2017

Cultura

Vita, opera e intuizioni di Filippo Brunelleschi in scena a Santa Verdiana

FIRENZE - Continua così l'indagine di Krypton su Filippo Brunelleschi: dopo il recente allestimento di 'Muovere un cielo pieno di Figure vive' in piazza SS. Annunziata, va in scena domani, alle ore 21,15, nella chiesa di Santa Verdiana a Firenze 'Filippo Brunelleschi. Un uomo nel futuro', primo studio e drammaturgia originale di Giancarlo Di Giovine, interpretato da Roberto Visconti con la regia di Giancarlo Cauteruccio. Visconti dà voce al genio […]

today25/10/2017

Cultura

La stagione ‘eretica’ del Teatro dell’Antella – ASCOLTA

FIRENZE - Ricerca, teatro militante, eresia e eros, sono questi i tratti distintivi della nuova stagione di Teatro Comunale di Antella firmata dal regista Riccardo Massai. Una stagione che va “oltre i capolinea”, come diceva Pier Paolo Pasolini, e conferma la scelta di una programmazione che non si ferma ai confini, non si arrende alle regole, ma sceglie e ricerca col timone della libertà. In programma 14 appuntamenti dal 3 […]

today25/10/2017

Cultura

Anche musical, letture e danza al teatro Carlo Monni – ASCOLTA

CAMPI BISENZIO - Un teatro che moltiplica gli spazi, sfruttando ogni angolo per offrire spunti sempre nuovi per tutti i tipi di pubblico. Accanto alla "canonica" stagione teatrale - che mette in fila nomi come Massimo Dapporto, Isabella Ferrari, Iaia Forte, Paolo Ruffini, Asia Argento e Nicoletta Braschi - il Teatro Dante Carlo Monni di Campi Bisenzio lancia una lunga serie di eventi collaterali: oltre 50 eventi, dalla musica alle […]

today24/10/2017