Cultura

4825 Risultati / Pagina 317 di 537

Cultura

“Bella Addormentata”, torna la danza al Maggio con il Balletto di Toscana Junior

FIRENZE - Torna la danza al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. L'appuntamento è per il 7, il 9 e il 10 dicembre con “La Bella Addormentata” di Čajkovskij, una produzione della compagnia Balletto di Toscana Junior, con la coreografia del giovane talento emergente Diego Tortelli. La bella addormentata, pietra miliare della storia del balletto, andrà in scena in una versione contemporanea: ad essere immersa nel sonno non sarà infatti Aurora, […]

today28/11/2017

Cultura

Nel 2018 il Codice Leicester di Leonardo da Vinci in mostra agli Uffizi

FIRENZE - Tornerà in Italia dopo oltre vent'anni il celeberrimo Codice Leicester di Leonardo da Vinci. Ad accoglierlo dal 29 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019 nell'aula Magliabechiana degli Uffizi sarà la mostra “Il Codice Leicester di leonardo da Vinci. L'Acqua Microscopio della Natura”. L'esposizione, a cura di Paolo Galluzzi e realizzata in collaborazione con il Museo Galileo di Firenze si propone come un'anteprima delle celebrazioni internazionali al via nel […]

today27/11/2017

Cultura

Il Decameron al tempo di internet in scena al Teatro di Rifredi

FIRENZE - Uno spettacolo creato da giovani per i giovani, che unisce con un fil rouge il Decamerone di Boccaccio ai giorni nostri. È “I Ragazzi di Via Boccaccio#Decameron”, produzione di Pupi e Fresedde vincitrice del bando Siae “Sillumina Copia privata per i giovani, per la cultura” dedicato autori, artisti ed interpreti under 35, in scena al Teatro di Rifredi martedì 28 e mercoledì 29 novembre alle ore 21. Il […]

today27/11/2017

Cultura

Daniela Morozzi e i bambini dell’Arcobaleno Ensemble in scena contro la violenza di genere

SCANDICCI (FI) - Raccontarsi significa guardare la verità, darle un nome, anche se fa paura. È il tema di “Non volevo vedere”, lo spettacolo in scena al Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di Scandicci stasera ore 21, in occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne. Sul palco Daniela Morozzi, accompagnata da Alda Dalle Lucche al saxofono, Susanna Bertuccioli all’arpa, e dall’Arcobaleno Ensemble (piccola orchestra di bambine di tutte le […]

today24/11/2017

Cultura

Da dicembre fiorentini e non solo gratis al Giardino Bardini

FIRENZE - Ingresso gratuito al Giardino Bardini per tutti i residenti nella Città metropolitana di Firenze e nelle province di Arezzo e Grosseto a partire dall'1 dicembre. Lo ha deciso il cda della Fondazione Parchi monumentali Bardini e Peyron che ha in gestione il complesso per conto della Fondazione Cr di Firenze e che ha competenza in queste zone della Toscana. I visitatori residenti nei territori citati devono esibire all'ingresso […]

today23/11/2017

Cultura

“Eoika”, musica, luci e movimento per capovolgere la percezione della realtà

FIRENZE - Giochi di illusione ottica, capovolgimento della percezione visiva, personaggi surreali e grotteschi: è “Eoika” la performance di e con Sabrina Vicari e Federica Aloisio con le musiche originali di Angelo Sicurella in scena sabato 25 alla Limonaia di Sesto Fiorentino, a cura di Atto DueTeatro. Eoika [ἔοικα – sono simile, sembra che io] è un verbo greco che ci racconta di un passato che si diverte a raddoppiarsi, […]

today23/11/2017

Cultura

Contro la violenza di genere in scena la disegnatrice di Charlie Hebdo

FIRENZE - Una performance artistica contro la violenza verso le donne, della quale sarà protagonista Catherine Meurisse, disegnatrice di Charlie Hebdo, tra i sopravvissuti all'attentato terroristico del 2015 nel quale persero la vita 12 membri della redazione del giornale.  Si intitola "Vedi quella lì che scappa" ed è sviluppata a partire dal gruppo scultoreo "Le Niobidi" di Balthus accolto in Villa Medici a Roma e sarà in scena, nelle mediateche […]

today22/11/2017

Cultura

“Studio per un finale”, in scena la compagnia del carcere la Dogaia – ASCOLTA

PRATO - Si chiama 'Studio per un finale', la nuova produzione della compagnia Metropopolare, il collettivo di artisti che da quasi dieci anni opera all'interno della Casa Circondariale La Dogaia di Prato, in scena al Teatro Magnolfi di Prato stasera alle ore 21.00. Lo spettacolo è frutto di un lungo confronto all'interno della compagnia sui temi della prigionia e della caduta. Attorno a queste parole chiave si è concentrata la […]

today22/11/2017

Cultura

I giocattoli nella storia e nell’arte tra Balla, Boccioni, Depero

PONTEDERA (PI) -  La trottola e la corda, ma anche robot e macchinine, esposti a fianco di opere d'arte firmate da Zandomeneghi, Balla, Casorati, Boccioni, Depero. E' “La trottola e il robot. Tra Balla, Casorati e Capogrossi” la grande mostra dedicata ai giocattoli nella storia e alla loro rappresentazione nell'arte, in programma dall’11 novembre al 9 aprile 2017 al Palazzo Pretorio di Pontedera. L'esposizione, curata da Daniela Fonti e Filippo […]

today21/11/2017