Cultura

4823 Risultati / Pagina 316 di 536

Cultura

Domenica al museo, pienone ieri a Firenze

TOSCANA - Prosegue il successo della #domenicalmuseo, la promozione introdotta nel luglio del 2014 dal ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo che prevede l'ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Anche in questa edizione di dicembre, in tutti i musei statali - sottolinea il Mibact in una nota -, è stata registrata una grande affluenza di visitatori nei […]

today04/12/2017

Cultura

Leonardo, un genio anche per la fotografia

VINCI - Arrivano a Vinci (Firenze), fino al 12 febbraio, le fotografie ispirate a Leonardo realizzate dal celebro fotografo francese Gilbert Garcin. L'esposizione, che sarà ospitata nella Sala dei Solidi del Museo Leonardiano, si tiene in occasione del 'Vinci photo festival'. L'inaugurazione è in programma domani sabato 2 dicembre alle ore 10, con un vernissage alla Palazzina Uzielli. Nato nel 1929 a La Ciotat, una località vicino a Marsiglia, Garcin […]

today01/12/2017

Cultura

Michele Santeramo in scena con “Leonardo Da Vinci. L’opera nascosta”

PONTEDERA (PI) - Una storia inventata dove Leonardo Da Vinci, chiamato in causa per la sua saggezza, è il protagonista. È “Leonardo Da Vinci. L'opera nascosta”, il nuovo spettacolo di e con Michele Santeramo, con le immagini di Cristina Gardumi, produzione Fondazione Teatro della Toscana, in prima nazionale da stasera al 6 dicembre al Teatro Era di Pontedera e in replica dal 14 al 17 dicembre a Scandicci. "Dopo La […]

today30/11/2017

Cultura

Un pavone nei sotterranei del Duomo di Firenze

FIRENZE - Grazie a un attento restauro, torna visibile nella sua bellezza originale il pavimento in mosaico policromo di epoca paleocristiana della chiesa di Santa Reparata, al di sotto del Duomo di Firenze. Nel pavimento spicca la meticolosa ricomposizione della figura di un pavone, simbolo cristiano della resurrezione, e un'epigrafe con i nomi dei 14 donatori dei mosaici, divisi in base al numero di piedi romani finanziati. Il lavoro che […]

today30/11/2017

Cultura

Musica di qualità anti-movida, la ricetta di “Firenze suona #downtown”

FIRENZE - Al via venerdì 1 dicembre al Tasso Hostel con il live dei i Parking Lots  "Firenze Suona #downtown", la mini-rassegna musicale ideata da Firenze Suona insieme al comune di Firenze per promuovere musica originale e locale e proporre un'alternativa alla 'movida' molesta. Il progetto, che parte con in versione 'pilota' con tre appuntamenti in altrettanti luoghi del centro storico, si propone di organizzare esibizioni live per band originali e […]

today29/11/2017

Cultura

Da “Il Laureato” a “Effetto Notte” per Il Cinema Ritrovato – ASCOLTA

FIRENZE - La storia del cinema e i suoi film più rappresentativi torna protagonista a La Compagnia con la rassegna Il Cinema Ritrovato, in programma dal 30 novembre al 3 dicembre. La rassegna, proposta in collaborazione con la Cineteca di Bologna, che da oltre trent'anni promuove il ritorno sul grande schermo dei capolavori di tutti i tempi, grazie del lavoro di restauro delle pellicole, si inaugura giovedì 30 (ore 16.30) […]

today28/11/2017

Cultura

Torna “Novo Modo”, dove un’altra finanza è possibile – ASCOLTA

FIRENZE - Perché a quasi 10 anni dalla crisi dei mutui americani il nodo delle finanza transanazionale senza regole non è stato affrontato? Quanto (poco) si è fatto per impedire o arginare i crack bancari come Mps e BancaEtruria? E' possibile immaginare una finanza che non sia solo speculazione e arricchimento per pochi? A queste domande cercherà di dare risposte la 4/a edizione di "Novo Modo", la kermesse organizzata dalla […]

today28/11/2017

Cultura

“Bella Addormentata”, torna la danza al Maggio con il Balletto di Toscana Junior

FIRENZE - Torna la danza al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. L'appuntamento è per il 7, il 9 e il 10 dicembre con “La Bella Addormentata” di Čajkovskij, una produzione della compagnia Balletto di Toscana Junior, con la coreografia del giovane talento emergente Diego Tortelli. La bella addormentata, pietra miliare della storia del balletto, andrà in scena in una versione contemporanea: ad essere immersa nel sonno non sarà infatti Aurora, […]

today28/11/2017

Cultura

Nel 2018 il Codice Leicester di Leonardo da Vinci in mostra agli Uffizi

FIRENZE - Tornerà in Italia dopo oltre vent'anni il celeberrimo Codice Leicester di Leonardo da Vinci. Ad accoglierlo dal 29 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019 nell'aula Magliabechiana degli Uffizi sarà la mostra “Il Codice Leicester di leonardo da Vinci. L'Acqua Microscopio della Natura”. L'esposizione, a cura di Paolo Galluzzi e realizzata in collaborazione con il Museo Galileo di Firenze si propone come un'anteprima delle celebrazioni internazionali al via nel […]

today27/11/2017