Cultura

4823 Risultati / Pagina 315 di 536

Cultura

Morgan, Ermal Meta e Raphael Gualazzi per il capodanno al Piazzale

FIRENZE - Il concertone pop al piazzale Michelangelo avrà come protagonisti Ermal Meta, Morgan e Raphael Gualazzi e a condurre la serata sarà il cantante Lorenzo Baglioni. Queste le novità per il Capodanno fiorentino, che oltre al Piazzale avrà come protagoniste piazza Signoria, piazza Santissima Annunziata, piazza Bartali e l'Oltrarno. A organizzare il concertone al piazzale sarà la società Nozze di Figaro, che ha partecipato all'avviso pubblico del Comune per […]

today11/12/2017

Cultura

“Le nuvole tornano a casa”, in scena una storia di migrazione e prostituzione

FIRENZE - In scena da domani al 10 dicembre da Nexus Studio alle 21.00 "Le nuvole tornano a casa", un testo di Laura Forti con Giulia Cavallini e Enrica Pecchioli e la regia Edoardo Zucchetti. La storia, ambientata a Firenze negli anni 90, è quella di una giovane ragazza albanese, arrivata in Italia con il fidanzato alla ricerca di un futuro migliore, che per mano dello stesso viene costretta a […]

today07/12/2017

Cultura

“Eppure esiste!”, un convegno per parlare dei Diritti del Popolo Palestinese

FIRENZE - Si chiudono con un convegno, il 9 dicembre a Palazzo Vecchio, le iniziative organizzate a Firenze in occasione della Giornata Internazionale ONU per i Diritti del Popolo Palestinese. Un anniversario che quest'anno arriva a poche ore dall'annuncio shock di Donald Trump e nei giorni in cui le organizzazioni palestinesi hanno proclamato 'i giorni della rabbia'. L'appuntamento nel salone dei 500, dalle 9.30 alle 17.30, con gli interventi di: […]

today07/12/2017

Cultura

F-Light Festival, a Natale luci ed istallazioni per andare oltre le ‘frontiere’

FIRENZE - Monumenti e piazze di Firenze illuminate per la nuova edizione del Florence Light festival. Dall'8 dicembre, dopo l'accensione del tradizionale albero di Natale in piazza Duomo, al 7 gennaio in 15 spazi del centro storico video-mapping, proiezioni, giochi di luce, installazioni artistiche. Fil-rouge della manifestazione sarà la parola 'frontiere', e, in questa chiave, il Ponte Vecchio diventerà la 'tela' di una mappatura luminosa di dati sui migranti e […]

today06/12/2017

Cultura

“Il Che, mio fratello”, Juan Martin Guevara de la Serna all’Arci Vie Nuove

FIRENZE - "Oggi Che Guevara avrebbe molti nemici, lotterebbe contro lo strapotere del mercato e le insidiose guerre 'morbide' che porta in giro per il mondo per sostenersi: contro l'Ue, contro gli Usa e i padroni della finanza, e anche contro i Brics dove ci sono disuguaglianze terribili. Tutti fanno parte dello stesso sistema, la finanziarizzazione del mondo a danno dei popoli". Ne è convinto Juan Martin Guevara de la […]

today06/12/2017

Cultura

“Mistero Buffo” torna in scena grazie a Eugenio Allegri e Matthias Martelli

FIRENZE - Riportare in vita “Mistero Buffo” restando fedeli all’interpretazione di Dario Fo e alla tradizione giullaresca da lui riscoperta, rimanendo però diversi, differenti e distinti. È questa la scommessa di Eugenio Allegri, attore e regista legato alla Commedia dell’Arte, che giovedì 7 dicembre alle 21.00 proporrà una versione rinnovata dello spettacolo, ormai un classico immortale del teatro italiano, al Teatro Puccini di Firenze. Sul palco al posto di Dario […]

today06/12/2017

Cultura

In viaggio per l’Italia con la radio a teatro del Garage Ermetico

FIRENZE - Si inaugura domenica alle 21.00 al Teatro dell'Antella, la quarta stagione della 'Radio a Teatro', con il Garage Ermetico. Irene Guerrini, Pietro Massai, Massimiliano Mastroeni, con alla consolle Leonardo Monfardini e gli effetti sonori Lorenzo Carcasci, porteranno il pubblico in viaggio attraverso il paese Italico, per indagarne vizi e virtù con l'aiuto del Signor Luce, del Reverendo Mastroennius musica dal vivo e molto altro! Il primo appuntamento del […]

today06/12/2017

Cultura

“River to River”, gli occhi del cinema sull’India di oggi

FIRENZE - Il giro dell'India in 40 film, cortometraggi e documentari, per un viaggio attraverso un universo variegato e in continuo movimento. E' l'edizione 2017 del "River to River indian film festival", dal 7 al 12 dicembre prossimi a Firenze, presso il Cineam La Compagnia. L'apertura di questa 17/a edizione è affidata a Newton di Amit Masurkar, candidato per l'India ai prossimi Oscar, mentre a chiusura è affidata alla prima […]

today04/12/2017

Cultura

Un funivia da Pitti al Forte? “Non impossibile” per la sovrintendenza

FIRENZE - Il progetto di una funivia al Forte Belvedere è fattibile. Parole del soprintendente alle belle arti e paesaggio Andrea Pessina riportate oggi dal quotidiano La Nazione che così dà una spinta al progetto del magnate argentino Alfredo Lowenstein, intenzionato a costruire un ascensore-funicolare che dal Giardino di Boboli arriverebbe fino al Forte Belvedere. Lowenstein, già proprietario in Mugello della Villa di Cafaggiolo, ha acquistato qualche mese fa a […]

today04/12/2017