Cultura

4823 Risultati / Pagina 311 di 536

Cultura

“Un tuffo nel blu” per riscoprire i tesori del Museo Bardini – ASCOLTA

FIRENZE - Elmi, scudi e armature, ma anche capolavori di tute le epoche e oggetti di uso quotidiano, come cornici, tappeti o mobili antichi. Sono i tesori del Museo Bardini di Firenze, che i Musei Civici e l’Associazione Mus.e aiuteranno al riscoprire dal 14 gennaio, tutte le domeniche del mese, con un ciclo di visite tematiche e attività dedicate a visitatori di ogni età. Si parte con un appuntamento dedicato […]

today05/01/2018

Cultura

Al Puccini per la Befana torna “Il Piccolo Principe” di Italo Dall’Orto

FIRENZE - In occasione della festa dell'Epifania torna al Teatro Puccini "Il Piccolo Principe". Tratto dal famoso racconto di Antoine de Saint-Exupéry, lo spettacolo di Italo Dall’Orto, con oltre 600 recite e oltre 400.000 spettatori, è considerato la più poetica ed efficace messa in scena a livello internazionale della famosa opera letteraria. Sabato 6 gennaio alle ore 16.45 e 21.00 e domenica 7 gennaio  alle ore 16.45 al Teatro Puccini […]

today04/01/2018

Cultura

“Officine Sonore Live”, al via i venerdì in musica all’Exfila – ASCOLTA

FIRENZE - Dopo l’Open day dello scorso 16 dicembre, la scuola di musica Exfila dell’Associazione OSF – Officine Sonore Fiorentine, entra nel vivo delle proprie attività con l’avvio dei corsi (8 gennaio) e con la programmazione live che animerà il circolo Arci del Gignoro un venerdì al mese, quando musicisti della scuola calcheranno il palco dell’auditorium affiancati da musicisti di fama nazionale e internazionale. Ad inaugurare il calendario live venerdì […]

today04/01/2018

Cultura

Massimo Dapporto è il ‘borghese piccolo piccolo’ di Cerami al Teatrodante

FIRENZE - La 'raccomandazione', ieri come oggi cancro della nostra società, è uno dei temi al centro de al centro di “Un borghese piccolo piccolo”, prima trasposizione teatrale del romanzo scritto da Vincenzo Cerami nel 1976 e reso celebre l’anno successivo dal film interpretato da Alberto Sordi, diretto da Mario Monicelli in scena al Teatrodante Carlo Monni in prima toscana, venerdì 5 gennaio alle ore 21. Sul palco in impermeabile, […]

today03/01/2018

Cultura

“L’acqua cheta”, al Niccolini torna il classico del vernacolo fiorentino – ASCOLTA

FIRENZE - A 110 anni dalla sua prima messa in scena, torna al Teatro Niccolini di Firenze da oggi al 7 gennaio "L’acqua cheta", il capolavoro in vernacolo fiorentino di Augusto Novelli. La commedia fu messa in scena per la prima volta al Teatro Alfieri di Firenze nel Gennaio del 1908 e fu replicata per 26 sere consecutive, dando il via alla rinascita del teatro dialettale fiorentino. Da allora ha […]

today03/01/2018

Cultura

Firenze, avanti tutta con la cultura anche per il 2018

FIRENZE - Diciannove milioni di euro di investimenti, tra riqualificazione e valorizzazione di beni culturali e biblioteche cittadini, una spesa in cultura di oltre 40 milioni, "sempre in crescita", un nuovo bando per le convenzioni triennali alle associazioni culturali al via, e l'Estate fiorentina più ricca con un budget fino a un milione di euro e con un bando in uscita nei prossimi giorni. Questi alcuni dei principali filoni di […]

today02/01/2018

Cultura

Il 6 gennaio torna la Cavalcata dei Magi

FIRENZE - Per l'Epifania rivive a Firenze la Festa de' Magi, antica tradizione fiorentina del XV secolo, quando una compagnia di laici intitolata ai Santi Re Magi, di cui fecero parte i maggiori componenti della famiglia dei Medici, organizzava un fastoso corteo. E' la Cavalcata dei Magi, che dal 1997, in occasione dei festeggiamenti per i 700 anni della fondazione della Cattedrale, l'Opera di S.Maria del Fiore ha voluto riprendere […]

today02/01/2018

Cultura

Addio all’artista volterrano Mauro Staccioli

VOLTERRA - E' morto ieri nella sua casa a Milano lo scultore Mauro Staccioli. L'artista era nato a Volterra (Pisa) 80 anni fa. Una delle sue opere più famose è l''Anello di San Martino', che si trova appena fuori dalla città etrusca ed è divenuto uno dei simboli della zona. I funerali con rito civile in forma pubblica si terranno proprio a Volterra domani. La salma è esposta nella Sala […]

today02/01/2018

Cultura

Capodanno 2018, gli eventi a Firenze e in Toscana

FIRENZE - Tanti appuntamenti tra musica, teatro e cinema per il Capodanno 2018 in Toscana. - A Firenze al Piazzale Michelangelo dalle 21.30 concertone di fine anno con Ermal Meta, Morgan e Raphael Gualazzi. A condurre la serata ci sarà Lorenzo Baglioni. - In piazza della Signoria l’Orchestra filarmonica di Vratza diretta da Giuseppe Lanzetta, tra valzer e polke della tradizione viennese ed altre celebri arie tipiche del capodanno. - […]

today29/12/2017