Cultura

4822 Risultati / Pagina 307 di 536

Cultura

27 gennaio, tra teatro, cinema ed incontri Firenze ricorda l’olocausto

FIRENZE -  Dopo l'evento ufficiale organizzato dalla Regione Toscana stamattina all'Obihall con le testimonianze dei sopravvissuti alle deportazioni e 8000 studenti da tutta la regione, moltissimi gli appuntamenti nei teatri, cinema, musei e luoghi di cultura della città del giglio, medaglia d'oro per la resistenza, per il fine settimana del 27 gennaio 2018, Giorno della memoria. Per la giornata di domani protagonista il teatro: alle 21.00 al Teatro Spiagge in […]

today26/01/2018

Cultura

Incontri, proiezioni e musica. Il Giorno della Memoria nei circoli di Arci Firenze

FIRENZE - Fine settimana dedicato alla memoria nei circoli di Arci Firenze, con proiezioni, testimonianze e concerti in occasione del 27 gennaio, per ricordare la Shoa e degli orrori del nazi-fascismo. Si parte oggi, alla Casa del popolo di Brozzi alle 21.15 con "Il  capitalismo tedesco e la deportazione", un incontro con Virgilio Rovai (figlio di un ex deportato politico) e Oliviero Ulivi (ex deportato), a seguire e alle 22.30, […]

today26/01/2018

Cultura

Al via nel segno della ‘memoria’ il Carnevale di Viareggio

VIAREGGIO (LU) - Sarà l'alzabandiera dedicato alla Giornata della Memoria ad inaugurare sabato 27 gennaio alle 16.00 il Carnevale di Viareggio. A seguire la sfilata dei carri allegorici inaugurerà il primo corso mascherato. Incognita meteo, ma nel caso, la Fondazione Carnevale ha già previsto un piano alternativo con una festa nella Cittadella e lo slittamento della sfilata dei carri al giorno successivo. Gli altri appuntamenti sono fissati per il 4, 11, […]

today25/01/2018

Cultura

“La Libertà è Terapeutica”, la stagione dei Chille a 40 anni dalla legge Basaglia

FIRENZE - E' dedicato ai 40 anni dall'approvazione della "legge Basaglia", che sancì la chiusura dei manicomi, il nuovo cartellone di attività dei Chille della Balanza a San Salvi per il 2018. “La Libertà è Terapeutica” è il titolo della stagione, che si inaugura questo sabato con un evento dedicato al giorno della memoria. In scena “Siamo tutti in pericolo”, costruito intorno al pensiero di Brecht e Pasolini in merito […]

today25/01/2018

Cultura

Museo, polo fieristico, Carabinieri e scuola: il futuro di Santa Maria Novella

FIRENZE - Sono quattro le funzioni individuate dal Comune di Firenze per il futuro del complesso di Santa Maria Novella, sintetizzare dopo la 'Call for Ideas' lanciata dall’amministrazione lo scorso anno per la valorizzazione dell'area corrispondente al Monastero Nuovo, ex sede della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri, tornata al comune nel 2016. Al centro il concetto che identifica il complesso come una "nuova porta della città", letteralmente divisa in […]

today24/01/2018

Cultura

“Reims D’Autore”. Al Teatro Reims in scena i testi di Pirandello e Chiti – ASCOLTA

FIRENZE - Il 2018 si inaugura nel segno del teatro d'autore a Gavinana, dove dal 26 gennaio al 25 febbraio il Teatro Reims organizza la prima edizione della rassegna "Reims D'Autore", novità della stagione 2017-18 dedicata ai grandi autori del teatro italiano. Ad aprire la rassegna sarà la commedia di Ugo Chiti “Allegretto (perbene...ma non troppo)”, nell'allestimento di Namastè Teatro, che debutterà il 26 gennaio e rimarrà in cartellone per […]

today24/01/2018

Cultura

“TRK. Sound Club”, la terza edizione riparte da Giuseppe Chiari – ASCOLTA

FIRENZE - Torna a partire da stasera, alla Galleria Frittelli di Novoli, TRK. Sound Club, il progetto a cura di Tempo Reale che da due anni porta in città i migliori artisti della scena musicale sperimentale da tutto il mondo. In programma quattro appuntamenti, uno al mese fino al 20 aprile,  dove alle più interessanti proposte internazionale, per la prima volta, saranno affiancati giovani musicisti selezionati dalle classi di musica […]

today24/01/2018

Cultura

Oriente e occidente a confronto tra cinema e incontri all’Odeon

FIRENZE - Al via stasera al Cinema Odeon "One world university: incontri tra Oriente e Occidente", il ciclo di incontri e proiezioni curati da Gloria Germani, in collaborazione con One World University – Kerala, India. In programma sette appuntamenti, seguiti da altrettanti film, ognuno dedicato a un tema specifico - libertà, corpo-mente, filosofia, l'Io, il maschile-femminile, il tempo - messo a confronto con concezioni diverse, elaborate e vissute in Occidente […]

today23/01/2018

Cultura

Egitto e Corea per il cinema delle anteprime tra Verdi e Stensen

FIRENZE - 6 anteprime nazionali, dall'Egitto violento di Omicidio al Cairo alla tensione in Corea nella nuova pellicola di Kim Ki Duk, in programma da stasera al Teatro Verdi e al Cinema Stensen. Torna la rassegna a cura di Fondazione Stensen e Stefano Stefani in collaborazione con il Teatro Verdi, che da stasera al 26 febbraio porterà nelle due sale i migliori film transitati dai festival internazionali. A inaugurare le […]

today23/01/2018