Cultura

4821 Risultati / Pagina 304 di 536

Cultura

“Il principio di Archimede”, a galla paure e pregiudizi della nostra società – ASCOLTA

FIRENZE - Uno spettacolo che porta a galla pregiudizi e paure nascoste nella nostra società, mettendo in luce anche il modo frammentario con cui grazie a media e social percepiamo le informazioni. È "Il principio di Archimede" il testo del drammaturgo catalano Josep Maria Miró, che il Teatro di Rifredi mette in scena in prima nazionale dal 15 al 25 febbraio con la regia di Angelo Savelli. La vicenda è […]

today12/02/2018

Cultura

Dai cantieri della tramvia spunta una necropoli romana, presto in mostra

FIRENZE - Una enorme necropoli, risalente al 1/o secolo dopo Cristo, con tanto di salme intatte, arse secondo l'antico rito romano del 'Bustum' è emerso dagli scavi archeologici 'paralleli' ai lavori per le nuove linee della tramvia a Firenze. A spiegarlo, ieri durante la presentazione della kermesse Tourisma, sono stati il soprintendente Andrea Pessina e uno degli archeologi che si è occupato degli stessi scavi, Monica Salvini. L'area dei ritrovamenti, […]

today09/02/2018

Cultura

TourismA 2018, a spasso nella Roma antica con l’archeologia 3D

FIRENZE - Una tavola rotonda sulle migrazioni di ieri e di oggi, a partire dalla storia dei Longobardi, i rapporti fra arte e potere, l'attività delle missioni archeologiche italiane all'estero con focus particolari su Armenia, Pakistan, Arabia Saudita, Eritrea e Tunisia. Sono questi alcuni dei temi al centro di “tourismA - Salone Archeologia e Turismo Culturale” la grande kermesse a ingresso libero organizzata da Archeologia Viva intorno a turismo culturale […]

today09/02/2018

Cultura

In diretta su Novaradio la serata di Intro-spettiva al circolo Buh

FIRENZE - Secondo evento dedicato alle sonorità elettroniche più autentiche sabato 10 febbraio al Circolo Arci BUH, con Intro-Spettiva, il radio show di Novaradio Città Futura. Protagonista della serata il live degli Ichinen, il nuovo progetto di Roberto Bosco e Kiny, fondatori della Last Drop Records, label italiana di musica elettronica apprezzata in tutta Europa. Opening e closing a cura di Nbps, il soundsystem con i djs di Intro-spettiva. L'evento celebra […]

today09/02/2018 2 12

Cultura

“CreOut – Altri Contesti”, il contest fotografico dedicato a reporter creativi

FIRENZE - Una moka che fa da vaso, una bottiglia appesa a un albero, un telefono in bilico sul passamano di una scalinata o un ombrello che pende da un tetto. Sono questi i particolari da immortalare per partecipare a “CreOut – Altri Contesti”, il contest fotografico organizzato dagli studenti del master di Management degli Eventi dello Spettacolo di Palazzo Spinelli. Il concorso è infatti dedicato alle fotografie che raccontano […]

today08/02/2018

Cultura

“Eisbolè” Fiamma Negri e Giusi Salis mettono in scena l’atlante delle migrazioni

FIRENZE - Sabato 10 e sabato 17 febbraio al Teatro dell'Affratellamento Fa.R.M. Fabbrica dei Racconti e della Memoria e Atlante delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo presentano "Eisbolè, invasioni, strappi, visioni" di e con Fiamma Negri e Giusi Salis. Lo spettacolo mette in scena attraverso una voce narrante e la storia di tre donne l'atlante delle guerre e dei conflitti, ovvero il racconto di chi subisce le violenze di […]

today08/02/2018

Cultura

Riaperta oggi al pubblico la Cappella Brancacci

FIRENZE - Chiusa da alcuni giorni per verificare le cappelli adiacenti dopo il distacco di frammenti dal soffitto di quella di sinistra, la scorsa settimana la Cappella Brancacci, presso la Chiesa del Carmine, ha riaperto oggi al pubblico. In questi giorni le cappelle adiacenti la Brancacci sono state ispezionate dai tecnici del Servizio Belle Arti del Comune e sono al momento ancora chiuse in attesa delle relazioni finali. La Brancacci, […]

today08/02/2018

Cultura

“Companatica”, da Jodorowsky ai tornei di bocce per scoprire i circoli di Arci Firenze

FIRENZE - Dal cinema alle visite al museo, dalle bocce alla musica il tutto accompagnato da menù dedicati al cibo toscano. Tornano le “Companatica nelle case del popolo”, i pranzi sociali organizzati da “La scena muta" e Arci Firenze, quest’anno con 5 appuntamenti domenicale, dall'11 febbraio al 17 giugno a Firenze, Mercatale, Ponte a Ema, Vicchio e Molin del piano. "L'anno scorso i 6 appuntamenti hanno visto la partecipazione di […]

today07/02/2018

Cultura

La leadership globale della Cina è… vicina? – ASCOLTA

FIRENZE -  Il dualismo globale tra Usa e Cina è destinato a trasformarsi in uno scontro egemonico come nel periodo della Guerra Fredda? La crisi nucleare nordcoreana rischia effettivamente di sfociare in un conflitto o è piuttosto il pretesto per un "riposizionamento strategico"? Quali conseguenze avrà nuovo fronte di espansione economica aperto dalla Cina verso la "via della seta", in particolare per l'Europa? Questi e a molti altri interrogativi - […]

today07/02/2018