Cultura

4821 Risultati / Pagina 301 di 536

Cultura

“Le mille voci del Grung”, a L’Appartamento viaggio musicale con Claudia Bombardella – ASCOLTA

FIRENZE - Per il terzo appuntamento della rassegna "Solisti" il circolo Arci L'Appartamento ospita questo sabato alle 21.00 Claudia Bombardella, polistrumentista e cantante, che da sempre si dedica a rileggere e rielaborare in modo originale le tradizioni musicali, attraverso la composizione lo studio dei suoni. In scena "Le mille voci del Grung", concerto solista per voce e una quindicina di strumenti vari, nato nel 2.000, che dopo 18 anni di repliche […]

today02/03/2018

Cultura

Da Boboli al Campanile, chiusi ‘per neve’ monumenti e giardini

FIRENZE - Il Campanile di Giotto e la Cupola del Brunelleschi sono stati chiusi da stamani al pubblico per motivi di sicurezza, a seguito della nevicata della notte scorsa, lo ha comunicato l'Opera di Santa Maria del Fiore. La neve, penetrata attraverso le grate che chiudono le aperture del Campanile di Giotto, è gelata per terra rendendo i pavimenti scivolosi e quindi potenzialmente pericolosi, così come l'esterno, sotto la lanterna, […]

today01/03/2018

Cultura

Sesto Jazz. Da Chris Speed alla musica “senza barriere” di Tamborrino

SESTO FIORENTINO (FI)- Torna, in coda alla stagione invernale del Teatro della Limonaia 'Intercity Winter', la musica di Sesto Jazz, la rassegna organizzata dalla Scuola di musica di Sesto Fiorentino in collaborazione con Music Pool / Network sonoro e l’Associazione Teatro della Limonaia. Tre gli appuntamenti in programma al Teatro della Limonaia da stasera a domenica 4 marzo, con ospiti italiani e internazionali. Si parte oggi alle 21.00 con il […]

today01/03/2018

Cultura

Bernini, Bramantino, Velazquez protagonisti delle nuove sale agli Uffizi

FIRENZE - La scultura del San Lorenzo martirizzato di Gianlorenzo Bernini, la Madonna della neve del Sassetta, il San Girolamo di Giovanni Bellini, la pala del Bramantino, ilRitratto di Giuseppe da Porto col figlio del Veronese, ma anche opere di Velazquez, Goya, Crespi. Sono questi alcuni dei 144 capolavori della collezione Contini Bonacossi, esposti da ieri nelle nuove 8 sale color verde salvia al primo piano degli Uffizi. I nuovi […]

today28/02/2018

Cultura

“Dove cadono le ombre”, al cinema la storia del genocidio degli Jenish

FIRENZE - La storia quasi sconosciuta del genocidio della popolazione Jenish nella Svizzera contemporanea è al centro di “Dove cadono le ombre”, il film di Valentina Pedicini che inaugura stasera alle 21.00 al cinema La Compagnia la rassegna Nuovo Cinema Italia, a cura dell’Associazione OFF Cinema. Presentato all'ultimo festival di Venezia, il film che si ispira alla vera storia della scrittrice e poetessa svizzera Mariella Mehr, vittima da bambina e […]

today28/02/2018

Cultura

“Sons”. Viaggio in Siria, tra immagini e parole, con Arci Toscana

FIRENZE - La attuale situazione della Siria e la drammatica condizione di vita dei bambini sopravvissuti ai bombardamenti sono al centro di “Una speranza per i bambini di Aleppo. Testimonianze, immagini e storie dalla Siria” l’incontro promosso da Fondazione Il Cuore si scioglie in collaborazione con Arci Toscana e Fondazione Giovanni Paolo II in programma alla Fondazione Stensen oggi alle 17.00. Durante l’evento verrà proiettato il documentario “Sons”, girato da […]

today27/02/2018

Cultura

L’arte del Cinquecento tra Spagna e Italia in mostra agli Uffizi

FIRENZE - I disegni più significativi del fondo custodito nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe e degli Uffizi (avviato alla fine del settecento e arricchito dal dalla donazione di Emilio Santarelli (1866)) per indagare il rapporti tra Italia e Spagna nel cinquecento. È la mostra "Spagna e Italia nell'Europa del Cinquecento", visitabile da domani al 27 maggio nell'aula Magliabechiana degli Uffizi. Esposti disegni e fogli di Alonso Berruguete, formatosi […]

today26/02/2018

Cultura

“Il cielo in bianco e nero”, sbarco sulla luna e dintorni al Teatro del Cestello

FIRENZE - Tenerezza e ironia, consapevolezza e ingenuo patriottismo per raccontare il primo passo dell'uomo sulla luna con "Il cielo in bianco e nero", lo spettacolo in scena mercoledì 28 febbraio alle 20.45 al Teatro del Cestello. Scritto e diretto da Fiamma Negri e Giusi Salis, con Marino Giuseppe Sanchi, lo spettacolo racconta lo sbarco dell'uomo sulla luna nel 1969 - un evento che cambierà il corso della storia, segnando […]

today26/02/2018

Cultura

Tra obbiettivi raggiunti e progetti futuri, oggi Buh! festeggia un anno – ASCOLTA

FIRENZE - Oltre 60 eventi, 100 live performance, 3500 associati e quasi 10.000 presenze, sono questi alcuni dei risultati raggiunti da Buh!, il circolo culturale Arci de La Scena Muta, che dal 2017 è attivo a Rifredi negli spazi del coworking Impact Hub. Di giorno posto di lavoro, la sera punto d’incontro per la città e per il quartiere Buh! spegne la sua prima candelina stasera con una doppia festa […]

today23/02/2018