Cultura

4815 Risultati / Pagina 30 di 535

Cultura

“Open MAD”, il tema della cura al centro della cinque giorni che celebra i 10 anni di Murate Art District – ASCOLTA

+ FIRENZE - Per festeggiare i dieci anni dalla fondazione di MAD Murate Art District, il primo Centro di arte contemporanea e residenze d’artista del Comune di Firenze gestito da Fondazione Mus.e, dal 23 al 27 ottobre 2024, lo spazio dell’ex carcere fiorentino verrà animato da Open MAD, un evento culturale che esplora il potenziale dell’arte come strumento di inclusione, benessere e innovazione sociale. Il programma, curato da Valentina Gensini, […]

today21/10/2024

Cultura

“Komorebi”, la rassegna che porta laboratori e performance di danza tra ville medicee, RSA e condomini – ASCOLATA

+ FIRENZE - Laboratori, performance animate, azioni performative che nascono con l'obiettivo di favorire la relazione col patrimonio museale e il territorio: torna 'Komorebi, la luce che filtra', rassegna ideata da Stazione Utopia per Autunno Fiorentino 202, che fino alla fione di novembre attraverserà i quartieri 1, 2, 4 e 5 proponendo in svariati luoghi, dalla Villa medicea La Petraia al Giardino della Villa medicea di Castello, da un condominio […]

today21/10/2024

Cultura

“Grazie Sergio”, ad un anno dalla scomparsa del disegnatore una serata di festa al Teatro Puccini – ASCOLTA

+ FIRENZE -  “Grazie Sergio” è la serata- omaggio al Teatro Puccini di Firenze, che il 21 ottobre prossimo porterà sul palco di quello che era il teatro di elezione di Staino, tanti nomi dal mondo della cultura e dello spettacolo, ma anche semplici amici, che si uniranno per ricordare il grande disegnatore satirico. Alla serata parteciperanno: Altan, Ernesto Bassignano, Claudio Bisio, Stefano Cocco Cantini, Maria Cassi, Gianni Coscia, Lella […]

today18/10/2024

Cultura

Massimo Carlotto con SUDD Cobas e lavoratori GKN per presentare il libro “Trudy”. “Solo nel pratese si aggrediscono i sindacalisti” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Il sindacato SUDD Cobas, il Collettivo di Fabbrica GKN e la SOMS Insorgiamo, con il patrocinio della Provincia di Prato, per continuare a tenere alta l’attenzione sulle loro lotte organizzano domani, sabato 19 ottobre alle 18:00, a Palazzo Buonamici a Prato, la presentazione del libro “Trudy” di Massimo Carlotto (Einaudi 2024), alla presenza dell’autore. ""Trudy" - scrivono gli organizzatori - è una storia di corruzione, una storia […]

today18/10/2024 1

Cultura

Al Teatro delle Laudi Giuseppe Cederna racconta “Marcovaldo” di Italo Calvino – ASCOLTA

+ FIRENZE - Uno spettacolo che intreccia le parole di Italo Calvino alla biografia dell'attore Giuseppe Cederna. È in scena domenica 20 ottobre alle 17.00 al Teatro Le Laudi a Firenze "Marcovaldo", uno spettacolo che vede i testi di Italo Calvino e Giuseppe Cederna (anche in scena) con le Musiche dal vivo di Pantaleo Annese e la regia di Nicola Fanucchi e Cataldo Russo. L'appuntamento fa parte del segmento autunnale […]

today17/10/2024 1

Cultura

“Michelangelo e il Potere” è la mostra dedicata all’artista in programma a Palazzo Vecchio – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola 'Michelangelo e il Potere', la mostra in programma a Palazzo Vecchio dal 18 ottobre al 26 gennaio 2025, curata da Cristina Acidini e Sergio Risaliti, e dedicata al rapporto tra Michelangelo e il potere. L'esposizione raccoglie oltre 50 opere tra sculture, dipinti, disegni, lettere autografe e calchi in gesso. Tra queste, direttamente dal Bargello, il celebre busto di Bruto: è la prima volta nella storia […]

today17/10/2024

Cultura

L’Osservatorio di Arcetri, il Memoriale delle Deportazioni, l’Arci Il Progresso tra i luoghi dei concerti di “Sinfonia di vibrazioni” – ASCOLTA

+ FIRENZE -  Nove concerti, due conferenze scientifico-musicali, un laboratorio-concerto dedicato alle persone con disabilità sensoriali e un percorso formativo pensato per le scuole. Torna “Sinfonia di vibrazioni”, la rassegna diffusa in tutti i quartieri della città, organizzata dal 16 ottobre al 28 novembre dell’Orchestra under 35 La Filharmonie, nell'ambito dell'Autunno Fiorentino con la direzione musicale di Nima Keshavarzi e la direzione artistica di Giulio Arnofi. Tutti gli appuntamenti sono […]

today16/10/2024

Cultura

Teatro musica, produzioni, commedie e molto altro per la terza stagione de “L’Ultima Fila” al circolo del Ferrone – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola "La scena di Talia" la terza stagione teatrale curata dall'associazione L'Ultima Fila al circolo Arci del Ferrone. In tutto saranno 10 gli spettacoli in programma dal 26 ottobre 2024 al 29 marzo 2025. Si parte l'ultimo sabato di ottobre con Bandiera Sconosciuta di Donatella Alamprese, mentre il primo appuntamento di novembre sarà con una produzione de L'Ultima Fila "Cicella", in scena il 23 e 24 […]

today16/10/2024

Cultura

Felice Carena, a Firenze due mostre per riscoprire uno degli artisti chiave del Novecento italiano – ASCOLTA

+ FIRENZE - “Felice Carena. Vivere nella pittura” è il titolo della mostra dedicata al pittore torinese che visse a Firenze nella prima metà del XX secolo, promossa da Città Metropolitana di Firenze e realizzata da MUS.E, a cura di Luigi Cavallo e Elena Pontiggia, che si terrà a Palazzo Medici Riccardi dal 17 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025. Figura chiave del Novecento italiano, interprete creativo del contesto culturale […]

today15/10/2024