Cultura

4823 Risultati / Pagina 292 di 536

Cultura

Liberazione al cinema con “Il Patto della Montagna” – ASCOLTA

FIRENZE - A guerra aperta, tra il 1943 e il 1945, nel Biellese si conducono trattative segrete tra imprenditori tessili, operai e partigiani per tutelare la produzione e ottenere migliori condizioni lavorative. Si arrivò ad un risultato straordinario: la parità salariale tra donne e uomini, una conquista che a livello internazionale sarà raggiunta solo negli anni ‘60. A raccontare l'incredibile vicenda è "Il Patto della Montagna" il documentario in proiezione […]

today24/04/2018

Cultura

Liberazione e ’68 per il 25 aprile dell’Orchestra della Toscana

FIRENZE - 25 aprile tra musica e teatro anche quest'anno al Teatro Verdi di Firenze  (ore 21.00) con il tradizionale  Concerto per il 25 aprile, promosso dall'Assessorato alla Cultura della Regione Toscana e prodotto dalla Fondazione ORT in collaborazione con il Teatro della Toscana. Il concerto-spettacolo intitolato "PACE & LOVE, sognando un mondo migliore" quest'anno vuole mettere in relazione due “primavere di liberazione”, quella del '45 e quella del '68 […]

today24/04/2018

Cultura

“Audizioni”, Alessandro Riccio e Gaia Nanni ‘senza veli’ a Rifredi

FIRENZE - Due attori per un solo ruolo, un palco vuoto, un regista di cui si avverte la presenza ma che non si vede mai in faccia. Si parla di teatro in "Audizioni", nuovo spettacolo di Alessandro Riccio che, ancora una volta sul palco assieme a Gaia Nanni, debutta da domani (fino a domenica) sul palco del teatro di Rifredi di Firenze. Riccio e Nanni senza veli. Ciò che viene […]

today23/04/2018

Cultura

L’antifascismo e la Liberazione nel quartiere Puccini, oggi l’evento

FIRENZE - Musica, parole e testimonianze per tenere insieme la memoria delle lotte antifasciste nel quartiere e l'impegno odierno contro il fascismo ed il razzismo, per la difesa e l'attuazione della Costituzione. “L'impegno del rione e della città contro il fascismo ed il razzismo, ieri ed oggi", l'evento che La Rete Antifascista di San Jacopino-Puccini-Porta al Prato e l'ANPI Firenze, con l'adesione di Arci, Camera del Lavoro CGIL , Fiom/Cgil […]

today23/04/2018

Cultura

Museo Novecento, nuovi spazi ed esposizioni per il rilancio firmato Risaliti

FIRENZE - Nuovi spazi, nuove mostre ed eventi e nuovi allestimenti. Il Museo Novecento di Firenze, aperto nel 2014, presenta il piano di potenziamento, curato da Mus.e (associazione che gestisce i musei comunali) insieme dal nuovo direttore Sergio Risaliti. Grazie ad un milione di investimenti, è stato spiegato, verranno realizzati numerosi interventi strutturali sugli spazi adiacenti al complesso di Santa Maria Novella. Tra questi il rinnovo della facciata di via […]

today20/04/2018

Cultura

“Musica contro la tortura”, all’Exfila il concerto della Medu Music Band

FIRENZE - Se la tortura è la pratica umana più abominevole, la musica e il ballo sono le medicine più formidabili contro ogni violenza e discriminazione. È questo lo spirito alla base  della Medu Music Band, nata all’interno del progetto Psyché, centro per la cura e la testimonianza contro la tortura,  che dopo aver calcato i palchi di Roma si esibirà anche a Firenze per una serata di musica e […]

today20/04/2018

Cultura

Al via il restauro di villa “Il Ventaglio” e del suo parco

FIRENZE -  Parte l'intervento di risanamento dell'intera area del parco di Villa il Ventaglio a Firenze, da luglio 2015 uno dei 49 luoghi della cultura gestiti del Polo museale della Toscana. Il parco di circa 5 ettari enne progettato e realizzato da Giuseppe Poggi a metà dell'Ottocento  anticipando nel modello compositivo del giardino romantico all'inglese le soluzioni poi adottate per il viale dei Colli. Di proprietà statale dal 1967, da […]

today19/04/2018

Cultura

Premio “Echo” ai rapper antisemiti, Fabio Luisi prende le distanze

FIRENZE - "È stato un grande onore per me e l'orchestra. Ma oggi, devo in tutta chiarezza prendere le distanze da questo premio". A parlare è il maestro Fabio Luisi, direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino e dell'Opera di Zurigo. Insignito del premio Echo nel 2009 insieme alla Staatskapelle di Dresda, prende le distanze dal riconoscimento, dopo l'assegnazione del titolo a due rapper tedeschi, Kollegah e Farid Bang, accusati di […]

today19/04/2018

Cultura

“Jazz Prime”, in concerto alla Sala Vanni i talenti del jazz toscano

FIRENZE - Due giorni interamente dedicati ai giovani talenti del jazz, per esplorare la nuova scena creativa  toscana con 6 band di under 35. È Jazz Prime, l'iniziativa inserita nel calendario di Network Sonoro, organizzata da Musicus Concentus e Music Pool con la collaborazione del Conservatorio L. Cherubini di Firenze e il Liceo Musicale Dante in programma il 20 e il 21 aprile in Sala Vanni . Come in tutta […]

today19/04/2018