Cultura

4823 Risultati / Pagina 291 di 536

Cultura

Un documentario e due concerti, al via la stagione dell’Orchestra Giovanile Italiana

FIRENZE - Riparte con due concerti e un documentario la stagione dell'Orchestra Giovanile Italiana, l'ensemble dedicato a giovani musicisti fondato oltre trent'anni fa da Piero Farulli all'interno della Scuola di Musica di Fiesole. Si parte proprio stasera alle 21.00 al Cinema La Compagnia di Firenze, con la proiezione di Primo movimento, il film-documentario realizzato da Francesco Matera e Lorenzo Scoles per R-evolution Film & Television in collaborazione con RAI3 che […]

today02/05/2018

Cultura

Maggio Musicale, Fabio Luisi e Valerio Binasco al timone del “Cardillac”

FIRENZE - Paura e desiderio, amore e possesso, ossessione e crimine. Questo al centro del 'Cardillac', l'opera del 1926 di Paul Hindemith che inaugura l'81ma edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino. La prima del 5 maggio segna un duplice debutto: sarà la prima volta di Fabio Luisi sul podio in qualità di direttore musicale del Maggio, e la prima regia di opera lirica di Valerio Binasco. "Inauguriamo con un'opera […]

today30/04/2018

Cultura

Musica, libri e parole, torna la grande Festa del 1° Maggio al De Martino

FIRENZE - "Le stagioni della politica cambiano ma il 1° maggio resta perché è la festa più bella del nostro “calendario civile”, la festa dove tutto si tiene: l’impegno e la consapevolezza, il piacere dell’incontro, il cibo, la musica e la scoperta di nuovi amici e compagni di strada". Sono queste le parole con cui l'Istituto Ernesto De Martino presenta la nuova edizione della festa del 1° Maggio, che come […]

today30/04/2018

Cultura

All’Exfila Fernando Marco Quintet in concerto per la Giornata Mondiale del Jazz

FIRENZE - In occasione della giornata mondiale del Jazz, l’Ass. Officine Sonore Fiorentine, che gestisce la scuola di musica di Exfila presenta nell’auditorium della palazzina un concerto dedicato al grande Jazz. A esibirsi, lunedì 30 aprile alle 21.30, sarà il quintetto del chitarrista spagnolo Fernando Marco e del trombettista Franco Baggiani che eseguiranno brani dal loro disco “Preciso” edito dalla spagnola Blaurecords, accompagnati da Alessandro Benedetti alla batteria, Massimiliano Pinzauti […]

today27/04/2018

Cultura

Le società di Cina, Hong Kong e Taiwan al cinema con il Dragon Film Festival

FIRENZE  - 14 film provenienti da Cina, Hong Kong e Taiwan per raccontare i cambiamenti della società orientale. È il Dragon Film Festival, quinta edizione della rassegna in programma dal 3 al 6 maggio al cinema La Compagnia di Firenze e il 7 e l'8 maggio al Centro Pecci di Prato. La rassegna chiude la settima edizione della Primavera Orientale di Fondazione Sistema Toscana "Con questo evento vogliamo far conoscere […]

today27/04/2018

Cultura

La Resistenza fiorentina a fumetti in mostra al Teatro Puccini

FIRENZE - La resistenza fiorentina raccontata a fumetti attraverso le tavole di Nino Camus e Clario Onesti e con i ritratti dei partigiani. È "Resistenza a fumetti, Pam e Fulmine partigiani a Firenze" la mostra curata da Lido Contemori con testi di Luciano e Nadia Niccolai e organizzata dalla Rete Antifascista San Jacopino - Puccini - Porta al Prato, Anpi Firenze in collaborazione con l'associazione collegamenti, che fino al 3 maggio […]

today26/04/2018

Cultura

Margaret Atwood e Andrew Sean Greer ospiti speciali del Festival degli Scrittori

FIRENZE - Incontri, lezioni e proiezioni con protagonisti grandi autori  italiani e internazionali. Torna a Firenze, dal 3 al 5 di maggio, il Festival degli scrittori, quest'anno per la prima volta diretto dall'autore Andrea Bajani. Due gli eventi principali, oltre al Premio per la letteratura straniera Von Rezzori, giunto alla 12/a edizione (e al ventennale dalla scomparsa di colui al quale è intitolato): la lectio magistralis di Margaret Atwood, l'autrice […]

today26/04/2018

Cultura

“Se non li conoscete..” scritti e testimonianze per conoscere il fascismo di ieri e di oggi

FIRENZE - Le parole di Antonio Gramsci, Emilio Lussu, Umberto Eco, Pier Paolo Pasolini per riflettere sul fascismo di ieri e di oggi. E' "Se non li conoscete..", la nuova iniziativa tra radio e letteratura che Novaradio e Arci Firenze promuovono in occasione della Festa di Liberazione 2018. In onda ogni giorno dal 16 al 25 Aprile 9 brani tratti da "Marcia su Roma e dintorni" di Emilio Lussu (1931), […]

today24/04/2018

Cultura

Liberazione. Da piazza Poggi a Buh il 25 aprile di Arci Firenze

FIRENZE - Tante le celebrazioni organizzate da Arci Firenze e dai suoi circoli per festeggiare la Liberazione dal nazi-fascismo. Al centro il classico Pranzo Antifascista in piazza Poggi a Firenze (ore 12.00), organizzato dal Comitato ARCI Firenze, dall’URL San Niccolò, da ANPI Firenze, CGIL, Rete Studenti Medi, Studenti di Sinistra, Udu Firenze Sinistra Universitaria. Quest’anno, il pranzo prende il nome dalla raccolta di firme “Mai più fascismi mai più razzismi“(che […]

today24/04/2018