Cultura

4815 Risultati / Pagina 29 di 535

Cultura

Perché la giustizia internazionale non interviene a Gaza? Se ne parla domani in un incontro al Polo di Scienze Sociali – ASCOLTA

* FIRENZE - Ad un anno e 20 giorni dall'inizio della guerra a Gaza, le richieste dell'opinione pubblica e del movimento pacifista per un cessate il fuoco e una soluzione diplomatica al conflitto si scontrano con l'immobilismo della comunità internazionale e degli organismi di giustizia internazionale. Di questo di parla domani pomeriggio (ore 17) nell'Aula magna del Polo e scienze sociali di Novoli con l'incontro dal titolo “La giustizia internazionale […]

today24/10/2024

Cultura

Atlante delle guerre e dei conflitti, oggi presentazione in Palazzo Vecchio: “La guerra è un effetto, non la causa” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Viviamo purtroppo in un periodo particolarmente felice per le guerre: oggi il mondo si sta riarmando potentemente, nel 2023 si è speso in armamenti 2.400 miliardi di dollari e le guerre continuano a peggiorare perché sempre più interconnesse in un conflitto davvero planetario". E' l'amara ammissione dei Raffaele Crocco, direttore dell'Atlante delle guerre e dei conflitti nel mondo 2024 (Terra Nuova Ed.). L'ultima edizione dell'Atlante, che come […]

today24/10/2024

Cultura

Tahar Ben Jelloun, Vincent Lindon e molti altri ospiti per la 16/a edizione di France Odeon – ASCOLTA

FIRENZE - Dodici film, la maggior parte dei quali in anteprima nazionale, e un omaggio all'icona del cinema francese Alain Delon. È in programma dal 29 ottobre al 2 novembre la 16/a edizione di Firenze France Odeon, la rassegna dedicata al cinema francese, realizzata in collaborazione con Institut Français Firenze e Fondazione Sistema Toscana. In programma al cinema La Compagnia, l'Institut Français e, per la prima volta, al nuovo Teatro […]

today23/10/2024

Cultura

Un lavoro per la Uisp come riscatto dopo la prigione: ecco la storia di C.B. – ASCOLTA

+ FIRENZE - Diventare specialista in manutenzioni di impianti sportivi per rimettersi in carreggiata dopo il carcere. Grazie a un progetto della Uisp C.B., ex detenuto a Sollicciano di origine albanese, ha firmato un contratto di assunzione a 40 ore settimanali che gli sta garantendo un riscatto di vita. C.B., detto “Nico”, ha cominciato come utente delle attività sportive al carcere di Sollicciano. Poi, dopo la fase di scarcerazione, seguito […]

today23/10/2024

Cultura

Rock Contest 2024, al via la fase live. Per la finale ospite Appino – ASCOLTA

+ FIRENZE - Al via la 36/a edizione del Rock Contest di Controradio. A partire da domani, 24 ottobre, si apre la fase live del concorso con 30 proposte musicali di artisti esordienti (su oltre 600 iscritti) che si potranno esibire nei club di Firenze e potranno godere di visibilità da parte del pubblico e da un pool di addetti ai lavori interessati a nuovi talenti: da festival musicali a […]

today23/10/2024

Cultura

Un convegno e una mostra dedicati a ritrovamenti che raccontano l’adattamento degli uomini ai cambiamenti climatici preistorici – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un convegno con oltre 200 studiosi da tutto il mondo e una mostra che racconta le ricerche in un sito preistorico nel grossetano che per 170.000 anni ha custodito i resti monumentali di animali estinti e i più antichi strumenti in legno fabbricati dall'uomo, mai esposti finora. È il programma di iniziative promosse dall'Istituto italiano di Preistoria e protostoria di Firenze che vuole celebrare i suoi 70 […]

today22/10/2024

Cultura

Alessia Piperno racconta la sua detenzione nelle carceri iraniane: “Far sapere è l’unico modo per cambiare qualcosa” – ASCOLTA

* FIRENZE - Il 18 settembre 2022 la scrittrice e viaggiatrice romana Alessia Piperno, allora trentenne, venne arrestata in Iran dopo aver partecipato ad alcune manifestazioni di protesta per la morte di Mahsa Amini e trattenuta nel famigerato carcere di Evin a Teheran. Sarà liberata solo dopo 45 giorni di detenzione a seguito della pressione diplomatica e dell'opinione pubblica italiana. Quell'esperienza è diventato un libro dal titolo "Azadi!" ("Libertà", ed. […]

today22/10/2024 1

Cultura

Un focus sulle democrazie del nostro tempo e molto altro per il 65° Festival dei Popoli – ASCOLTA

+ FIRENZE - Il racconto di ciò che sta accadendo lungo la Striscia di Gaza nella prima mondiale di To Gaza di Catherine Libert, Fred Piet e Hana Al Bayaty; quello di coloro che hanno partecipato all'assalto a Capitol Hill nel gennaio 2021, raccontato in Homegrown di Michael Premo e il viaggio sulle cime del Monte Rosa nella prima in Italia di Fiore mio di Paolo Cognetti. Parte da qui […]

today22/10/2024

Cultura

“Assault On Florence 2”, presto il sequel del film dedicato agli acchiappafantasmi fiorentini – ASCOLTA

  + FIRENZE - Avrà anche un secondo capitolo "Assault On Florence - A Ghostbusters story" il "fan film" dedicato a Ghostbusters di Ivan Reitman, realizzato dall’associazione culturale Gens Florentiae con l'obiettivo di raccogliere fondi per scopo benefico. Il primo capitolo, uscito ad ottobre 2023, è servito ad lanciare la raccolta fondi (ancora attiva) per l’associazione "Girotondo per sempre", impegnata nell’acquisto di uno strumento medico per i bambini ricoverati nel […]

today22/10/2024