Cultura

4823 Risultati / Pagina 287 di 536

Cultura

Musica e parola, suono e cervello, struttura e improvvisazione per ‘Klang’

FIRENZE - Continua con i due giorni di "Klang", la finestra dedicata alla musica sperimentale internazionale, il Tempo Reale Festival / X SUONO VIVO. Appuntamento dalle 19.00 alle 21.00 venerdì 25 e sabato 26 maggio alla Limonaia di Villa Strozzi. Dalla Polonia, per la prima giornata, arriva un attivissimo pioniere Marek Choloniewski , che indaga il rapporto tra suono e segnali cerebrali con Cymatic Brain. Nella stessa serata viene presentato […]

today24/05/2018

Cultura

All’Exfila due giorni di eventi dedicati alle diversità e alla coesione sociale

FIRENZE - All'Exfila di via Leto Casini la settimana si chiude con due appuntamenti dedicati al teatro e ai libri, ma anche ad un modo diverso di creare comunità. Stasera alle 21.00 all'interno di "Sussulti", la rassegna di teatro e trasformazione sociale organizzata dal Coordinamento Teatro Come Differenza, in collaborazione con l'associazione Bottega Del Tempo che cura il progetto Cirkoloco, in scena Job Re-Act una produzione de La Brigata Ballerini, […]

today24/05/2018

Cultura

Dal Brasile al sud Italia, al CPA torna la musica popolare di Sgrana & (Tra)Balla

FIRENZE - Torna da oggi al 26 maggio "Sgrana e (Tra)Balla", il festival di musica e cultura popolare organizzato dal Centro Popolare Autogestito Firenze Sud. Come ogni anno iniziative, spettacoli teatrali, cena con grigliata, e soprattutto tantissimi gruppi di musica popolare dall'Italia e dal mondo. Si parte oggi alle 19.30 con Son del Pueblo (Firenze - America Latina), musica dal Perù più profondo, Sinedades (Brasile), tra pop e tradizione, world […]

today24/05/2018

Cultura

Nicola Piovani, Wole Soyinka, Alessandro Baricco per ‘Dialoghi sull’uomo’

PISTOIA - Tre giorni e 26 incontri con antropologi, filosofi, storici, scrittori e pensatori italiani e internazionali, per riflettere su cosa abbia fatto evolvere la civiltà umana, quale sia il motore che spinge costantemente l'essere umano al cambiamento e quanto sia importante rompere le regole per rinnovarsi. È "Rompere le regole: creatività e cambiamento" il tema della nona edizione di 'Pistoia - Dialoghi sull'uomo', festival di antropologia del contemporaneo ideato […]

today23/05/2018

Cultura

“La Zattera dei Migranti”, all’Alfieri il doc sui profughi che diventano attori

FIRENZE - Verrà proiettato stasera alle 18.30 allo Spazio Alfieri "La zattera dei migranti, storie di profughi africani in palcoscenico", un film documentario di Massimo Luconi che racconta il progetto teatrale -  di Cesare Molinari e Massimo Luconi - realizzato con dieci giovani richiedenti asilo. Il progetto, nato nel maggio del 2016 da un percorso laboratoriale, ha portato alla messa in scena nel gennaio del 2017 al Teatro Cantiere Florida […]

today23/05/2018

Cultura

Arriva “L’Eredità delle Donne” il festival al femminile a cura di Serena Dandini

FIRENZE - Un festival internazionale dedicato al ruolo e al contributo della donna al progresso dell’umanità e ispirato alla figura di Anna Maria Luisa dei Medici, l'Elettrice Palatina. È la prima edizione de “L’Eredità delle Donne”, il progetto, con la direzione artistica di Serena Dandini, a cura di Elastica e della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, in programma in città dal 21 al 23 settembre. Gemellato con il festival […]

today22/05/2018

Cultura

L’arte contemporanea del Pecci a sconto per i soci di Arci Toscana

PRATO - È stata siglata durante il congresso regionale di Arci, sabato scorso al Circolo Arci La Libertà del 1945 di Viaccia, la nuova convenzione, curata dal Comitato di ARCI Prato, che consentirà a tutti i soci di Arci Toscana di visitare il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato con una riduzione del 20% sul biglietto d’ingresso. Un'iniziativa che vuole avvicinare le persone all'arte contemporanea, come ha scritto […]

today22/05/2018

Cultura

Serena Dandini, Guido Catalano, Marco Cappato per il Memofest 2018

SERAVEZZA (LU) - Due giorni all'insegna della memoria, con presentazioni di libri, appuntamenti e spettacoli. È la seconda edizione di 'Memofest', in programma nella villa medicea di Seravezza (Lucca) il 26 e 27 maggio. Tra gli appuntamenti, la presentazione del libro 'Cuori contro' con Luca Telese; una serie di incontri con Fabio Benfenati, neurologo, che spiegherà i meccanismi che regolano la memoria, e con la giornalista Eva Giovannini, autrice del […]

today22/05/2018

Cultura

Festival del Maggio. Il confronto tra generi per il concerto del ContempoArtEnsemble

FIRENZE - Dopo le sperimentazioni sonore dei concerti di "Maggio Elettrico", a cura di Tempo Reale, spazio ancora una volta alla musica contemporanea nel cartellone dell'81° Festival del Maggio Musicale Fiorentino con il ContempoArtEnsemble, ormai un habitué del festival. Appuntamento stasera alle 21.00 al Teatro del Maggio con un concerto di musica contemporanea e la prima assoluta del brano Vertigo che Luca Francesconi ha dedicato al violinista Duccio Ceccanti e […]

today21/05/2018