Cultura

4823 Risultati / Pagina 281 di 536

Cultura

La Colombia in due mostre fotografiche alla Cdp di Settignano

FIRENZE - I contadini impegnati nella lotta per la difesa della terra e la salvaguarda delle risorse idriche; le donne che con i propri prodotti artigianali sostengono la loro organizzazione e la loro autonomia e gli altri volti di un Paese che si batte per il riconoscimento dei propri diritti. Sono i soggetti al centro delle due mostre Rutas de paz y resistencia e Donne X la pace, che da […]

today26/06/2018

Cultura

I contrasti in musica al centro del Festival au Désert – ASCOLTA

FIRENZE - Concerti, incontri, attività per le famiglie, proiezioni, percorsi gastronomici, reading, all’insegna del tema del transito, della migrazione e del confronto tra culture. Torna dal 30 giugno al 3 luglio il Festival au Désert, la rassegna che porta a Firenze l’incontro in musica tra culture lontane, per quattro giorni di ritmi, riflessioni e socialità. Il festival dopo aver toccato Le Murate e piazza Ognissanti, quest’anno arriva per la prima […]

today26/06/2018

Cultura

Tra antifascimo e antirazzismo, da domani la Festa provinciale Anpi Firenze

Anche quest'anno l'ANPI di Firenze organizza la festa provinciale dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia. L'edizione 2018 in programma da domani a domenica 1° luglio presso la Casa del Popolo di S.Giusto a Scandicci, sottotitolata “Mai più fascimi, mai più razzismi”, lancerà un progetto plurale di cura della democrazia e dei valori espressi nella Costituzione. Si parte domani con il primo incontro alle 21.30 “Affrontare l'Uomo Nero: dialogo su antifascismo e antirazzismo […]

today25/06/2018

Cultura

‘Dei suoni i passi’, slow walk e musica sulla Via degli Dei

FIRENZE - Attraversare l'Appennino a piedi, percorrendo da Bologna a Firenze tutta la Via degli Dei, per vivere l'esperienza di un'altra velocità in compagnia di ottima musica. È "Dei suoni i passi", il festival di slow walk e musica progettato da Carlo Maver, Claudio Carboni e Maurizio Busìa, in programma da oggi a domenica 1 luglio sull'Appennino tosco-emiliano, con itinerario Bologna-Sasso Marconi-Monzuno-Madonna dei Fornelli-Monte di Fò-San Piero a Sieve-Olmo-Fiesole-Firenze. Da […]

today25/06/2018

Cultura

Robert Guédiguian e la sua cronaca sociale vincono il Premio Fiesole Maestri del Cinema

FIRENZE - Andrà a Robert Guédiguian, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese, che da più di 30 anni evoca la cronaca sociale del mondo operaio della sua infanzia ma al tempo stesso racconta la contemporaneità il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2018, il riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole in collaborazione con il sindacato nazionale Critici Cinematografici Italiani, Gruppo Toscano e la Fondazione Sistema Toscana. La cerimonia avrà luogo […]

today22/06/2018

Cultura

“Islam e Firenze”, la mostra dedicata all’arte islamica – ASCOLTA

FIRENZE - "Firenze ha un Duomo tra i più belli della cristianità, una bellissima sinagoga: spero di vedere con i miei occhi, prima di morire una bella e grande moschea a Firenze, rivestita di porcellane di Doccia, e con una splendida cupola dorata". Così il direttore degli Uffizi Eike Schmidt ha chiuso la presentazione in Galleria della grande mostra "Islam e Firenze. Arte e collezionismo dai Medici al Novecento" aperta […]

today22/06/2018

Cultura

‘Le memorie di Giorgio Vasari’ di Luca Verdone in anteprima stasera all’Odeon

FIRENZE - La vita, le opere e il pensiero del grande architetto, pittore, e scrittore aretino sono al centro di 'Le memorie di Giorgio Vasari', il film del regista Luca Verdone, che sarà presentato in anteprima nazionale stasera alle 21.00 al cinema Odeon di Firenze. Alla proiezione sarà presente in sala lo stesso regista, che è fratello di Carlo Verdone. Nella pellicola Vasari racconta in prima persona, come in un […]

today22/06/2018

Cultura

“Gli ultimi butteri”, a La Compagnia il doc sulla nostra identità culturale

FIRENZE - Dopo l'anteprima al Biografilm festival di Bologna lo scorso 18 giugno, arriva da stasera nelle sale “Gli ultimi butteri”, il documentario di Walter Bencini girato ad Alberese, nella Maremma toscana, dove vivono gli ultimi tre 'butteri', uomini che praticano ancora l’allevamento allo stato brado di bovini. Il regista racconta il mondo di questi uomini, duro e a contatto con la natura, e il loro mestiere antico, che rischia […]

today21/06/2018

Cultura

Paul Kalkbrenner, Carl Cox, Nina Kraviz per il Decibel Open Air

FIRENZE -  Torna il Decibel Open Air, l'evento dedicato alla musica elettronica internazionale previsto per domenica 24 giugno alla Visarno Arena di Firenze. Alla giornata, che inizia alle 12 e si chiude alle 24, sono attese oltre 15 mila persone provenienti da tutta Italia e da diversi paesi europei. In programma 12 ore di musica non stop in compagnia di superstar della musica dance. Da mezzogiorno a mezzanotte in consolle […]

today21/06/2018