Cultura

4815 Risultati / Pagina 28 di 535

Cultura

La storia di Rodolfo Siviero, tra luci ed ombre, al centro del nuovo spettacolo di Teatro dell’Elce – ASCOLTA

+ FIRENZE - Debutta mercoledì 30 ottobre alle 21.00 al Teatro Cantiere Florida “Avrei preferito essere un gabbiano”, il nuovo spettacolo di Teatro dell’Elce, di e con Marco di Costanzo, dedicato alla storia del fiorentino Rodolfo Siviero. Un lavoro che intreccia la storia dell'uomo diventato famoso per aver recuperato le opere trafugate allo stato italiano dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale a quella dell’Italia repubblicana, tra luci e ombre, […]

today28/10/2024

Cultura

Riparte con la programmazione di Teatro di residenza artistica multipla (Tram) il Teatro della Limonaia di Sesto – ASCOLTA

+ FIRENZE - Teatro, danza, reading e musica per la nuova stagione di Teatro di residenza artistica multipla (Tram) al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino. Il cartellone 2024-2025 propone oltre 30 spettacoli dal 27 ottobre al 21 giugno 2025, con una programmazione curata dalle tre compagnie residenti Atto Due Ets, Teatro della Limonaia Ets e Company Blu. Ad aprire il cartellone, il 27 ottobre, è stato lo spettacolo 'Strada […]

today28/10/2024

Cultura

“Tino Schirinzi, mio padre”, in scena la storia dell’artista che si tolse la vita gettandosi dal ponte di Bilancino – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento domenica 27 alle ore 18:00 allo Spazio Brizzolari di Scarperia con "Tino Schirinzi, mio padre", uno spettacolo di e con Alla Munchenbach dedicato alla storia di Tino Schirinzi e Desy Lumini, due artisti che nell’estate del '93 si tolsero la vita gettandosi dal ponte sulla diga di Bilancino, allora in costruzione. Alla Munchenbach è la figlia di Schirinzi, ma ha scoperto chi fosse suo padre soltanto […]

today25/10/2024

Cultura

Visite guidate e incontri animano l’autunno dei Musei di Fiesole – ASCOLTA

+ FIRENZE  - Tornano al Museo Bandini di Fiesole i "venerdì al museo" con le conversazioni di storia dell’arte, un ciclo di incontri dove partendo dall'analisi di alcune opere d'arte, Silvia Borsotti, direttrice dei Musei di Fiesole, e Anna Rodolfi, professoressa di Storia della filosofia medievale dell’Università di Firenze, accompagneranno il pubblico nell'esplorazione di temi caratteristici della cultura medievale ancora centrali nella riflessione dell'essere umano. Tre gli appuntamenti in calendario, […]

today25/10/2024

Cultura

“Ricostruzione della memoria. Memoria della ricostruzione”, una mostra per raccontare la rinascita di Firenze dopo i bombardamenti – ASCOLTA

+ FIRENZE - Disegni, dipinti, progetti, concorsi di idee per ricostruire i ponti e i lungarni di Firenze, devastati dalla guerra. È la mostra 'Ricostruzione della memoria. Memoria della ricostruzione', in programma dal 25 ottobre al 18 gennaio all'Archivio storico comunale di via dell'Oriuolo e organizzata dal Comune in occasione dell'80/o anniversario della distruzione avvenuta nella notte fra il 3 e il 4 agosto 1944 a causa delle mine tedesche. […]

today25/10/2024 3

Cultura

Preservare le storia, ma guardare al futuro: presentate le attività del 2025 e 2026 del Gabinetto Vieusseux – ASCOLTA

+ FIRENZE - Incontri, mostre, omaggi, rassegne, premi e anniversari letterari dedicati a Guido Ceronetti, Mario Luzi, Goffredo Parise, Pier Paolo Pasolini e a 'Ossi di seppia' di Eugenio Montale. Questo il programma delle attività culturali per il 2025 e 2026 del Gabinetto Vieusseux a Firenze, presentato oggi. Fil rouge il "dovere di essere strabici" come dichiarato dal presidente dell'istituzione culturale fiorentina Riccardo Nencini, ovvero della necessità di preservare le […]

today25/10/2024

Cultura

Oggetti comuni e materiali di riciclo diventano strumenti nel concerto di Tetraktis Percussioni per gli Amici della Musica – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dopo l'inaugurazione di sabato 12 ottobre e i primi appunatmenti in programam prosegue questo fine settimana la stagione degl Amici della Musica di Firenze. In programma un doppio appunatmento: sabato 26 al teatro della Pergola e domenica 27 ottobre al Teatro Niccolini . Il 26, alle ore 16.00, al Teatro della Pergola, protagonista sarà la star coreana del violino Bomsori che con Julia Okruashvili al pianoforte, quest'ultima […]

today24/10/2024

Cultura

Potenziare il protagonismo giovanile nelle comunità locali, domenica a Casaglia incontro, laboratorio e musica dal vivo – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una giornata per stare insieme e discutere del futuro del territorio. Domenica 27 ottobre, l'Associazione di Promozione Sociale Beecom, insieme a Foglia Tonda ODV e all'Unione Montana dei Comuni del Mugello, organizzano nell'ambito del Progetto Europeo “PlaceOut!”, co-finanziato dal programma Erasmus+ Youth Together, e dedicato ad esplorare proposte concrete per potenziare il protagonismo giovanile nelle comunità locali una giornata di incontro a Casaglia, presso le Ex-Scuole Elementari. […]

today24/10/2024

Cultura

Amanda Sandrelli, Maria Cassi, Giuseppe Cederna, Arturo Cirillo e altri per la 28/a stagione del Teatro Niccolini di San Casciano – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un cartellone particolarmente eterogeneo, caratterizzato da una marcata presenza artistica femminile. È la stagione 2024-2025 del Teatro Comunale Niccolini di San Casciano in val di Pesa che dal 21 novembre al 12 aprile propone dieci titoli in bilico tra tradizione e contemporaneità con l'obiettivo di dialogare con il territorio e avvicinare lo spettatore alle molteplici forme espressive che stanno dentro e alimentano il mondo teatro tra prosa […]

today24/10/2024