Cultura

4823 Risultati / Pagina 279 di 536

Cultura

Elio Germano, Alessandro Baricco, Paolo Fresu per la stagione del Teatro Puccini

FIRENZE - Simone Cristiccchi, Lillo E Greg, Alessandro Bergonzoni, ma anche una inedita collaborazione tra Alessadro Benvenuti e Stefano Fresi e tanti giornalisti e letterati. Sono gli ospiti della stagione 2018/2019 del Teatro Puccini di Firenze, in programma dal 23 ottobre 2018 all'11 aprile 2019 con 12 spettacoli in abbonamento e 10 in abbonamento a scelta. La stagione si inaugura con Autobiografia Erotica di Domenico Starnone con Pier Giorgio Bellocchio […]

today06/07/2018

Cultura

Milena Vukotic, Chiara Francini, Drusilla Foer per raccontare “Le mille e una notte”

FIRENZE - Dall'Osservatorio Ximeniano di Firenze al Castello dell'Acciaiolo di Scandicci, dalla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino alla Fonte della Fata Morgana di Bagno a Ripoli, sette grandi attrici insieme ad un capolavoro della letteratura. È "Le mille e una notte", festival itinerante ideato da Riccardo Massai e associazione culturale Archètipo, che porta dal 6 luglio all'8 settembre le novelle di Shahrazād in luoghi dall'atmosfera suggestiva del comprensorio fiorentino. Ogni […]

today06/07/2018

Cultura

Zubin Mehta, Riccardo Muti, repertorio e novità per il biennio del Maggio

FIRENZE - Due anni interi di nuova programmazione con 34 titoli di lirica, dei quali 15 con nuovi allestimenti, balletti, e 30 concerti sinfonici per un totale di 179 serate. Sono gli eventi che il teatro del Maggio musicale fiorentino ha presentato per la stagione Lirica e balletto 2018-19, quella sinfonica 2018-19, l'82/o Festival del Maggio musicale fiorentino 2019 (incentrato sul tema 'Potere e virtù'), la programmazione estiva e di […]

today06/07/2018

Cultura

Paul Wertico, Stanley Clarke e tante musiciste per “Valdarno Jazz Summer”

FIRENZE - Otto appuntamenti tra i comuni di Loro Ciuffenna, Montevarchi, San Giovanni Valdarno e Terranuova Bracciolini dal 3 luglio al 19 agosto. È il Valdarno Jazz Summer Festival, l’appuntamento estivo che porta nei comuni del Valdarno, tra Firenze e Arezzo, le stelle del jazz italiano e internazionale. Giunta alla 32/a edizione, la rassegna diretta dai musicisti Daniele Malvisi e Gianmarco Scaglia, in collaborazione con Music Pool, ospita nomi del […]

today05/07/2018

Cultura

Spettacoli, istallazioni, laboratori per i trent’anni della Compagnia della Fortezza

FIRENZE - Compie trent'anni la Compagnia della Fortezza di Armando Punzo, la storica compagnia nata come esperienza di teatro in carcere a Volterra ora capace di aprirsi all'esterno. Un compleanno che sarà festeggiato col debutto di 'Beatitudo', nuovo lavoro della compagnia, in anteprima dal 23 al 26 luglio nella Fortezza medicea del carcere di Volterra, il 29 luglio al Teatro Persio Flacco di Volterra mentre la torunee partirà dal Verdi […]

today05/07/2018

Cultura

Alla scoperta sistema difensivo cittadino con le visite alla Fortezza da Basso

FIRENZE - La Fortezza da Basso si apre per la prima volta al pubblico, con un programma di visite guidate. Una iniziativa che si aggiunge alla proposta di valorizzazione delle torri, delle porte e del sistema difensivo cittadino, dopo la riapertura nel 2011 della Torre di San Niccolà, a cui si sono aggiunte nel corso degli anni la Torre della Zecca, Porta Romana e Baluardo a San Giorgio. Destinata a […]

today04/07/2018

Cultura

Da Bologna al Mugello con il cinema del “Festival degli Dei”

FIRENZE - Alla scoperta dell'Appennino con un nuovo festival cinematografico itinerante lungo la via degli Dei, il celebre cammino che collega Bologna a Firenze. È il Festival degli Dei, dal 9 al 15 luglio - con una anteprima bolognese l'8 - che toccherà i Comuni emiliani di Sasso Marconi, Monzuno, Monghidoro, San Benedetto Val di Sambro, e i toscani Firenzuola, Barberino di Mugello e Scarperia. Ogni tappa prevede un programma […]

today04/07/2018

Cultura

In Mugello ‘Ferri taglienti’ e ‘Ingorgo sonoro’ nel week-end

MUGELLO - Si svolgeranno entrambe sabato 7 luglio in Mugello la 45/a edizione della mostra dei 'Ferri taglienti' a Scarperia e la 18/a edizione di 'Ingorgo sonoro' a San Piero a Sieve. A Scarperia, la mostra dei ferri taglienti avrà per tema 'Navajas da sogno', la collezione del Museo Municipal de la Cuchilleria de Albacete che offre un significativo confronto tra gli aspetti della tradizionale produzione di lame di Scarperia […]

today03/07/2018

Cultura

“Tra la Terra e il cielo”, la 31/a edizione di Mercantia – ASCOLTA

FIRENZE - Torna Mercantia, 31/a edizione del festival dedicato alle arti di strada in programma dall'11 al 15 luglio a Certaldo alto. Il tema dell'edizione 2108 è “Tra la Terra e il cielo”, mentre per la prima volta la rassegna cambia definizione e diventa Festival Internazionale del Quarto teatro intendendo con questa formula un teatro che non guarda al pubblico indifferenziato, ma alla persona, con tante proposte di spettacolo adatto […]

today03/07/2018