Cultura

4825 Risultati / Pagina 275 di 537

Cultura

Al Forte Belvedere la “Mandragola” della Compagnia delle Seggiole – ASCOLTA

FIRENZE - Torna anche quest'anno sullo speciale palco dei bastioni del Forte Belvedere il teatro della Compagnia delle Seggiole, che stasera e domani (ore 19) mettono in scena uno dei loro cavalli di battaglia: la "Mandragola" di Niccolò Machiavelli, che secondo recenti studi sia stata messa inscena per la prima volta proprio a Firenze 500 anni fa esatti, nel 1518. Dal 12 agosto, invece, la Compagnia delle Seggiole sarà di […]

today03/08/2018

Cultura

La Compagnia della Fortezza nella “terra dei fuochi” toscana

LARDERELLO (PI) - Inedito palcoscenico per  lo spettacolo per la Compagnia della Fortezza, formata dai detenuti del carcere di Voltera diretti ormai da 30 anni da Armando Punzo. Ad ospitare il loro ultimo spettacolo, dal titolo 'Le Rovine Circolari - Cerco il volto che avevo prima che il mondo fosse creato', ispirato all'opera di Borges con la regia di Armando Punzo e la cura di Cinzia de Felice, sarà sabato […]

today02/08/2018

Cultura

“Ci Amàzzon!”: torna la cena-spettacolo di “Tovaglia a Quadri” – ASCOLTA

ANGHIARI (AR) - Dai tristi ricordi della Prima Guerra Mondiale, e dei tanti caduti nelle trincee e sui campi di battaglia, alla prima Guerra globale, quella del commercio, combattuta a colpi di web marketing e mail bombing, in cui sono gli artigiani e i piccoli esercenti asserragliati contro l'avanzata delle corrazzate dell'e-commerce. "Ci Amazzon" è il titolo del nuovo spettacolo di 'Tovaglia a quadri', l'ormai tradizionale "cena toscana con una […]

today01/08/2018

Cultura

La “paper art” invade il centro di Lucca

LUCCA - Sette statue monumentali allestite nel centro storico di Lucca, 50 opere esposte tra Palazzo Ducale e Mercato del Carmine, arte, design, architettura, innovazione, sostenibilità. Lo prevede 'Cartasia-Lucca Biennale 2018', evento internazionale alla nona edizione dedicato a carta e cartone applicati a arte, architettura e design, realizzato da Metropolis, in programma dal 5 agosto al 27 settembre. "Caos e silenzio", questo il tema attorno a cui si è sviluppata […]

today01/08/2018

Cultura

Villa Bardini apre le porte per le “Icone” di McCurry

FIRENZE - Ingresso gratuito per tutti a Villa Bardini a Firenze e alla mostra 'Icons' di Steve McCurry ogni mercoledì di agosto, a partire dal prossimo 1 agosto. Lo la Fondazione Parchi monumentali Bardini e Peyron dopo il successo delle ultime iniziative che hanno fatto aumentare considerevolmente l'affluenza. In particolare sta avendo grande successo la mostra 'Icons' di Steve McCurry allestita in villa fino al 16 settembre. "Un nuovo regalo […]

today31/07/2018

Cultura

Lo Stato Sociale, Zen Circus e Bobo Rondelli. Da mercoledì a domenica torna “Effetto Venezia” a Livorno

Si aprirà Mercoledì 1 agosto la 33esima edizione di Effetto Venezia, la storica festa livornese che ogni anno anima uno dei quartieri più belli e affascinanti della città, La Venezia appunto. Un’edizione con un programma ricco di eventi che si susseguiranno per 5 serate fino a domenica 5 agosto. Ogni sera a partire dalle ore 18, musica, teatro, mostre, gastronomia, artigianato, visite guidate, tour in battello, esibizioni e letture. L’edizione […]

today30/07/2018

Cultura

“Summer Lives”, repliche d’estate su Novaradio

Dal 30 luglio al via il palinsesto estivo di Novaradio con le consuete “Summer Lives”: fino a metà settembre, ogni giorno in replica le migliori puntate della stagione tra le nostre produzioni. Si inizia il lunedì con alle 17.00 in replica il meglio di Sputnik, la trasmissione dedicata alla musica di Novaradio, a cura della redazione musicale. Il martedì  alle 17.00 in replica Onde Migranti, il programma curato da Carolina […]

today27/07/2018

Cultura

Musica e poesia per riscoprire l’Appennino, torna “L’importanza di essere piccoli’

FIRENZE - Concerti acustici, letture, incontri, laboratori, installazioni e trekking. Torna dal 2 al 5 agosto 'L'importanza di essere piccoli', il festival organizzato dall'associazione Arci Sassiscritti, che ogni anno porta poesia e musica nei luoghi più remoti dell'Appennino tosco-emiliano. L'ottava edizione è dedicata alla memoria del poeta friulano Pierluigi Cappello, che "abitando un margine ha stabilito un nuovo centro", scomparso l'anno scorso. I luoghi di quest'anno sono, in Emilia-Romagna, il […]

today27/07/2018

Cultura

A Fiesole Robert Guédiguian: “Il cinema deve parlare di migrazione”

FIRENZE - "Il fenomeno delle migrazioni è la questione centrale di questo periodo storico. Il cinema la deve affrontare: io lo farò nel prossimo film 'Sic transit gloria mundi', che gireremo da novembre". Lo ha detto Robert Guédiguian, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese, oggi all'hotel Belmond Villa San Michele di Fiesole, in occasione della presentazione del Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2018, il riconoscimento a lui conferito dal […]

today26/07/2018