Cultura

4825 Risultati / Pagina 268 di 537

Cultura

All’Opera e in piazza per la “Notte dei Ricercatori” Unifi

FIRENZE - La ricerca esce dalle aule e dai laboratori per incontrare i cittadini, questo il senso de la Notte dei Ricercatori 2018 l’iniziativa varata dalla Commissione Europea, che torna il 28 settembre in Toscana. La sede principale degli appuntamenti fiorentini sarà il Teatro del Maggio Musicale con “La ricerca all’opera”: dalle 16 negli spazi del teatro 50 ricercatori daranno un assaggio dei loro studi nei campi più diversi, per […]

today25/09/2018

Cultura

Da Nanni Moretti a Stefano Bollani per Firenze Libro Aperto

FIRENZE  - Dal 28 al 30 settembre alla Fortezza da Basso (Padiglione Spadolini) torna Firenze Libro Aperto, il festival del libro e dell'editoria. Tema della seconda edizione è “ponti”: "la lettura come chiave di comprensione delle molteplici sfaccettature della realtà che sottolinei i legami nascosti e inattesi, offrendo nuove prospettive di conoscenza dell’oggi, con uno sguardo al passato e uno al futuro". Molti gli incontri, su quindici sale, di cui […]

today25/09/2018

Cultura

Collaborazioni, eventi e progetti internazionali per il Conservatorio Cherubini

FIRENZE - Oltre 100 corsi, un aumento delle domande d'iscrizione del 17% rispetto al precedente anno accademico e centinaia di concerti ed eventi. Sono le novità dell'anno accademico 2018/2019 del Conservatorio Cherubini di Firenze, che si conferma come scuola d'eccellenza per l'alta formazione musicale in ambito internazionale. Tra gli appuntamenti in cartellone, convegni, incontri, concerti e collaborazioni con le realtà del territorio, tra queste il Fortissimissimo Firenze Festival, organizzato dagli […]

today25/09/2018

Cultura

Dall’arte alla musica, trent’anni di Pecci in mostra

PRATO - Sono le opere di Merz e Acconci, Pistoletto e Kapoor, Mapplethorpe e Araki, e poi una grande mole di fatti, dati statistici, aneddoti e ricordi a ripercorrere le vicende del Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato nella mostra "Il museo immaginato. Storie da trent'anni di Centro Pecci", in programma fino al 25 giugno in occasione del 30° compleanno del museo. "Più che una celebrazione - ha […]

today24/09/2018

Cultura

Da artista a teppista, la parabola discendente di Vaclav

FIRENZE - Nell'estate del 2013 aveva tappezzato la facciata dell'ex convento di Sant'Orsola di finti dollari americani come provocazione, ieri è finito in manette dopo aver aggredito l'artista serba Marina Abramovic durante un firma copie del catalogo della mostra a lei dedicata a Palazzo Strozzi. Autore di entrambe le "performance" l'artista ceco Vaclav Pisvej, classe 1967, ormai più famoso per i guai combinati che per le opere: a gennaio scorso […]

today24/09/2018

Cultura

Un omaggio inedito ai fratelli Vanzina al centro di Presente Italiano

PISTOIA - Fiction, documentario, sperimentazione, cortometraggi e animazione tutto 'made in Italy', torna dall’11 al 18 ottobre Presente Italiano il festival, diretto da Michele Galardini, interamente dedicato alle opere nazionali più interessanti prodotte nell’ultimo anno. Quest’anno l’omaggio al cinema italiano sarà dedicato a Carlo (scomparso l’8 luglio 2018) e Enrico Vanzina con una selezione di 6 titoli scelti proprio dai due registi/sceneggiatori assieme a Rocco Moccagatta (Film Tv) e Claudio […]

today24/09/2018

Cultura

“Vivere al tempo del crollo” è il tema del Conteporanea Festival ’18

PRATO - Torna dal 24 al 30 settembre in vari luoghi della città di Prato il Contemporanea Festival,  la rassegna dedicata al teatro contemporaneo che ogni anno inaugura le attività del Teatro Metastasio di Prato. Al centro della 16/a edizione la riflessione pratica e teorica sul tema di 'crollo', con un attenzione particolare dedicata ai processi di crisi in ambito creativo, e un focus su un tema caldo del dibattito […]

today21/09/2018

Cultura

Musei aparti ed eventi per le Giornate europee del Patrimonio

FIRENZE - La condivisione delle conoscenze del patrimonio culturale nelle sue componenti storiche, artistiche, archeologiche, antropologiche è al centro delle Giornate europee del Patrimonio, che si celebrano  sabato 22 e domenica 23 settembre: il terma dell'edizione di quest'anno è "L’arte di condividere" (The Art of Sharing), riprende e sviluppa quello dei “Musei iperconnessi”. Aperture straordinarie sono previste in molti musei statali anche a Firenze: alla Gallerie degli Uffizi e dell'Accademia […]

today21/09/2018

Cultura

Alla scoperta di ‘paesaggi sonori’ con il Tempo Reale Festival Y

FIRENZE - Passeggiate, performance, concerti alla scoperta del 'suono vivo' dell'ambiente che ci circonda. Torna, con la sezione Y, il Tempo Reale Festival, in programma dal 21 al 30 settembre a Firenze e Montelupo. Si parte stasera con i set sperimentali di Klang dalle 21.30 alla Limonaia di Villa Strozzi, in programma anche il 28 settembre. Al centro del festival invece il live set di uno dei più importanti 'suonatori di […]

today21/09/2018