Cultura

4829 Risultati / Pagina 257 di 537

Cultura

Il road movie “Easy” vince il Premio Nice città di Firenze 2018 – ASCOLTA

FIRENZE - Va ad Andrea Magnani, per il film 'Easy', il 'Premio Nice città di Firenze 2018',la cerimonia stasera al cinema La Compagnia alle 20.00. La pellicola è stata apprezzata dal pubblico statunitense che la ha scelta tra altri cinque film in concorso nell'ambito della 28esima edizione del 'Festival Nice' che si è celebrato negli Stati Uniti a inizio dicembre, con tappe a San Francisco, New York, Philadelphia e Princeton. […]

today14/12/2018

Cultura

Arriva agli Uffizi il disegno di Gaspare Van Wittel

FIRENZE - E' stato acquistato dal ministero per i Beni culturali e affidato alle Gallerie degli Uffizi il disegno preparatorio per la 'Veduta del convento di San Paolo ad Albano', opera realizzata dal pittore olandese Gaspare van Wittel, padre di Luigi Vanvitelli, e già conservata a Palazzo Pitti. Il disegno, di proprietà di un privato, è stato comprato per 25 mila euro dal ministero per evitarne la 'partenza' per un […]

today13/12/2018

Cultura

Al via “Destini Incrociati”, domani in scena Marcello Fonte

FIRENZE - C'è anche l'attore Marcello Fonte, Palma d'oro a Cannes 2018 con il film “Dogman”, tra gli ospiti della quinta edizione di “Destini incrociati” la rassegna nazionale dedicata al teatro in carcere promossa dal Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere, torna a Firenze e Lastra a Signa dal oggi al 15 dicembre. Nella tre giorni si alterneranno spettacoli, frutto di laboratori produttivi realizzati con detenuti, si alterneranno conferenze, dimostrazioni di […]

today13/12/2018

Cultura

Libernauta, al via la 19/a edizione

FIRENZE - Promuovere la lettura tra i giovani attraverso una serie di interventi rivolti agli studenti di 30 scuole secondarie superiori dell'area fiorentina: è l'obiettivo del progetto 'Libernauta', giunto alla 19ma edizione, al via dal 14 dicembre. Gli studenti potranno prendere in prestito almeno tre testi tra una selezione di 15 volumi, e scrivere delle recensioni da inviare agli organizzatori del progetto per poter concorrere a dei premi che spaziano […]

today12/12/2018

Cultura

“Auroradisera”, stasera l’anteprima con Gli Omini

SCANDICCI (FI) - Torna l’appuntamento con lo spettacolo dal vivo al Teatro Aurora di Scandicci che dal 10 gennaio 2019 ospiterà la nuova edizione di “Auroradisera”, rassegna ideata e organizzata dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus e dal Comune di Scandicci. Per la prima volta l’edizione 2019 avrà un’anteprima fuori abbonamento stasera alle ore 21.00, con la compagnia pistoiese Gli Omini e il loro “L'Asta del santo”, uno spettacolo ma anche […]

today11/12/2018

Cultura

Donne, moda e un omaggio Cosimo I per il 2019 agli Uffizi

FIRENZE - Esposizioni dedicate alle donne e al femminismo, alla moda e ai tessuti, alla scultura, da quella in bronzo tardo barocca a quella contemporanea di Tony Cragg oltre ad un trittico di mostre per omaggiare il granduca che fece costruire gli Uffizi, Cosimo I a 500 anni dalla nascita. Sono 15 gli appuntamenti in programma per il 2019 alle Gallerie degli Uffizi di Firenze presentate stamattina dal direttore Eike […]

today10/12/2018

Cultura

The Good, The Bad & The Queen, New Order e Elbow al Summer Festival

LUCCA - Tre gruppi in esclusiva nazionale, per due nuovi appuntamenti all'interno della 22/a edizione del Lucca summer festival, la rassegna musicale in programma nel mese di luglio 2019. Venerdì 12 luglio sul palco i New Order, la band inglese nata negli anni '80 in seguito allo scioglimento dei Joy Division, e gli Elbow con il cantante e leader Guy Garvey che nel 2018 ha vinto due premi per il […]

today07/12/2018

Cultura

“Sandbostel”, all’Exfila la storia dei militari italiani prigionieri dei nazisti

FIRENZE - Una storia, quasi sconosciuta di resistenza, e umanità, che torna in vita grazie ad una produzione teatrale firmata Fabbrica dei Racconti e della Memoria, Arci Firenze e comune di Pontassieve. Si intitola “Sandbostel, Sabbia grigia con barchette”, lo storytelling sonoro di e con Fiamma Negri e Giusi Salis, in scena stasera alle 21.00 all'Exfila di Firenze, dedicato alla storia del campo di Stalag XB progettato dai nazisti durante […]

today07/12/2018

Cultura

Le “interviste impossibili” di Radio Moka ai fisici del passato in un libro

FIRENZE - Da Einstein a Focault passando per Galileo Galilei, Schrödinger, Enrico Fermi. Si trasformano in un libro le trenta interviste “impossibili” ai grandi della fisica realizzate da Franco Bagnoli e Giovanna Pacini all'interno dell'ultima stagione di Radio Moka, la trasmissione dedicata al mondo scientifico, universitario e della ricerca, curata dall’associazione Caffè-Scienza di Firenze, in onda il sabato alle 11.00, in replica la domenica alle 12.30 su Novaradio. “30 interviste […]

today06/12/2018