Cultura

4831 Risultati / Pagina 254 di 537

Cultura

Teatro dell’Oriuolo, Susini: “Nel futuro, importante un omaggio a mio padre “

FIRENZE - “Vorrei che nel futuro del Teatro dell'Oriuolo ci fosse spazio per un ricordo di mio padre, Gino Susini, che lo ha diretto dal 1968 fino alla chiusura nel '94”. È l'appello che Antonio Susini, direttore artistico del Teatro Reims di Firenze e presidente dell'Associazione Culturale Loriolo, rivolge dai microfoni di Novaradio al sindaco di Firenze Dario Nardella. Il teatro, che si trova nel cortile di Palazzo Bastogi in […]

today16/01/2019

Cultura

In anteprima al cinema Odeon “Kapuscinski: Another Day Of Life”

FIRENZE - Il viaggio del giornalista Ryszard Kapuscinski nella guerra civile dell'Angola post coloniale è al centro di "Another Day Of Life - Un Altro Giorno", il film di Raul de la Fuente e Damian Nenow in proiezione in anteprima nazionale domani alle 21 al Cinema Odeon di Firenze (versione originale con sottotitoli in italiano). Nel 1975, in piena Guerra Fredda, i portoghesi lasciano le colonie africane e tra queste […]

today15/01/2019

Cultura

Tre anni da record per la Galleria dell’Accademia della direttrice Hollberg

FIRENZE - 1,7 milioni di visitatori per il 2018, e un aumento di 300 mila negli ultimi tre anni, ma anche un nuovo allestimento della collezione - tra cui il restauro della sala del Colosso - l’apertura alla città con eventi e incontri, l’ordinanza a tutela dell’immagine del David. Questo il bilancio tracciato da Cecilie Hollberg, direttrice della Galleria dell'Accademia, riguardo ai tre anni appena trascorsi del suo mandato, iniziato […]

today14/01/2019

Cultura

Il paesaggio agrario diventa una risorsa, al via il master Fao

FIRENZE - I futuri "manager del paesaggio agrario" si formeranno a Firenze grazie al primo master al mondo sugli Agricultural Heritage Systems del programma Giahs, dedicato ai siti patrimonio agricolo dell'umanità della Fao. Il master, che si aprirà domani per la durata di sei mesi e per il quale sono stati selezionati 25 studenti da 18 paesi del mondo, è supportato da Fao, Regione Toscana, Convention on Biological Diversity, World […]

today14/01/2019

Cultura

Adddio a Bruno Rigacci, compositore e direttore fiorentino

FIRENZE - È scomparso domenica scorsa, all'età di 97 anni, Bruno Rigacci, direttore d'orchestra e compositore fiorentino. Ad annunciarlo su facebook il figlio Pietro. Nato a Firenze il 6 marzo 1921 da una famiglia di musicisti, già a 8 anni aveva iniziato la sua carriera di concertista e compositore culminata vincendo con la sua opera " Ecuba" il primo premio nel concorso indetto dal Teatro dell'Opera di Roma. Come direttore […]

today14/01/2019

Cultura

L’ondata di destra e le ferite (ri)aperte dell’America latina – ASCOLTA

FIRENZE - La recente vittoria nelle elezioni presidenziali brasiliane di Luis Bolsonaro, ex militare e rappresentante di una destra ultraconservatrice, retrograda e intollerante ha ricevuto vasta eco nei media anche in Italia. Ad uno sguardo più attento di molti osservatori, però, si tratta solo dell'ultimo e più eclatante episodio di una più ampia e duratura "ondata" di riflusso che negli ultimi anni ha interessato gran parte del continente  e che […]

today11/01/2019

Cultura

Manzoni riletto da Luca Doninelli apre “Scrittori raccontano scrittori”

FIRENZE - Luca Doninelli, Ermanno Cavazzoni e Marcello Fois apriranno la terza edizione di 'Scrittori raccontano scrittori' con 'I promessi sposi' di Alessandro Manzoni, 'Pinocchio' di Carlo Collodi e 'Cuore' di Edmondo De Amicis. Questa l'iniziativa del Gabinetto Vieusseux di Firenze in programma dal 12 gennaio al 6 aprile. Gli incontri si svolgeranno il sabato mattina, in sala Ferri a Palazzo Strozzi o al teatro Alfieri. Il progetto, pensato per […]

today11/01/2019

Cultura

Il “Pranzo dei popoli” a sostegno del salvataggio dei migranti in mare – ASCOLTA

MERCATALE VAL DI PESA (FI ) - Un pranzo di solidarietà per dare un aiuto concreto a chi è impegnato ogni giorno nel soccorso in mare dei migranti respinti dal governo italiano e sostenere i progetti di integrazione dei migranti sul territorio. E' il "Pranzo dei popoli", iniziativa promossa da Arci Firenze e casa del Popolo di Mercatale Val di Pesa, domenica prossima dalle 12,30: i fondi raccolti serviranno a […]

today10/01/2019

Cultura

A Varlungo un nuovo spazio per al musica: sabato apre il “Salottino” – ASCOLTA

FIRENZE - Inaugura sabato prossimo con un aperitivo e il concerto dei Puerto Sureño il programma delle iniziative del "salottino della Loggetta", il nuovo spazio per concerti, musica ed altri eventi del quartiere del Varlungo. Lo spazio si trova in via Aretina 301, e nasce dal restyling di alcuni locali del circolo Arci "La Loggetta" su impulso di un gruppo di giovani soci. "L'intenzione - spiega Chiara Di Gangi, tra […]

today10/01/2019