Cultura

4815 Risultati / Pagina 22 di 535

Cultura

“In nome della madre”, la Sacra Famiglia secondo Erri De Luca al Teatro Cantiere Florida – ASCOLTA

+ FIRENZE - Uno sguardo inedito e laico sulla Sacra Famiglia e su una delle maternità più celebri della storia, quella di Maria, madre di Gesù, con le parole di un ateo convinto, Erri De Luca per riflettere attorno a uno degli archetipi culturali più fondativi della nostra società. Si intola  “In nome della madre” lo spettacolo che venerdì 6 e sabato 7 dicembre alle 21.00 va in scena in […]

today03/12/2024

Cultura

Al Circolo di Porta al Prato “Ribelli in cor” organizza una cena palestinese di beneficenza – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento venerdì 6 dicembre al Circolo Arci di Porta a Prato con una serata di raccolta fondi per la Palestina organizzata dal coro Ribelli in cor, residente negli spazi del circolo. La serata parte alle 18.30 con la presentazione del libro "Una terra popolata - Storie di vita e resistenza della Palestina" (Edizioni Piagge, 2024) a cura di Chiara Manetti, Carlo Caresia e Andrea Bonaccorsi della Comunità […]

today03/12/2024 2

Cultura

“Un paese di resistenza”, in proiezione all’Astra il documentario dedicato a Riace e Mimmo Lucano – ASCOLTA

+ FIRENZE - La storia di Riace, paese di Calabria, si intreccia con quella di Domenico Lucano, per tutti Mimmo, oggi di nuovo sindaco. È la storia umana e politica, esemplare e dolorosa, di un paese e di un uomo che negli ultimi anni ha subito un ribaltamento del proprio racconto: da modello di accoglienza ad accuse di disegno criminale. Il film “Un paese di resistenza” di Shu Aiello e […]

today02/12/2024

Cultura

A Casaglia, sull’Appennino mugellano, apre una nuova biblioteca

Domenica 24 Novembre ha ufficialmente aperto le sue porte la Biblioteca di Casaglia, un piccolo ma prezioso tesoro di circa 1500 libri sull'Appennino mugolano. La frazione montana di Borgo San Lorenzo, composta da una comunità di circa 30 abitanti, dopo aver rianimato da qualche anno il suo Circolo Arci ha compiuto un altro gesto davvero importante con la ristrutturazione dei locali dell'ex ufficio postale, da questa settimana adibiti a Biblioteca, […]

today27/11/2024 3

Cultura

Concluso dopo 3 anni il restauro della “sala delle carte geografiche” a Palazzo Vecchio – ASCOLTA

+ FIRENZE - Carte geografiche restaurate, mappamondo risanato e reso di nuovo leggibile con tecniche moderne, un sito web per visitare la sala in 3d: dopo tre anni di lavori è stata inaugurata la Sala della Guardaroba del museo di Palazzo Vecchio, comunemente nota come sala delle carte geografiche. È stato possibile realizzare l'intervento grazie a una donazione della Fondazione di Friends of Florence. I lavori hanno permesso il restauro […]

today27/11/2024

Cultura

Faraualla, Mamadou Diabate, La Maschera e C’mon tigre per gli ultimi appuntamenti di Heartbeat festival – ASCOLTA

+ FIRENZE - Ultimi appuntamenti per ‘Heartbeat, battiti del cuore e della terra’, il festival dedicato alle musiche del mondo, con la direzione artistica di Enrico Romero e l’organizzazione e gestione di Music Pool in programma dal 4 ottobre al 7 dicembre tra Teatro Puccini, Brillante Nuovo Teatro Lippi, Casa del Popolo Il Progresso, InStabile, Casa del Popolo di Grassina, Teatro Cantiere Florida, Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio e […]

today27/11/2024

Cultura

Una mostra fotografica sulle comunità transgender di Calcutta, il film in corsa agli oscar e l’omaggio a Raj Kapoor per il 24° “River To River” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sei giorni di cinema per raccontare il volto dell’India contemporanea tra prime italiane ed europee, pellicole sperimentali e successi che hanno sbancato al botteghino. Torna per la 24° edizione il River to River Florence Indian Film Festival, l’unico festival in Italia interamente dedicato alla cinematografia e alla cultura del Subcontinente Indiano, dal 5 al 10 dicembre a Firenze con la direzione di Selvaggia Velo tra il cinema […]

today27/11/2024

Cultura

“BABEL – Un viaggio onirico nelle città invisibili” è la mostra di Skim alla Fondazione Poma Liberatutti di Pescia – ASCOLTA

+ FIRENZE -  Si intitola “BABEL – Un viaggio onirico nelle città invisibili” la mostra dell’artista Skim, a cura di Simone Teschioni Gallo, in programma dal 28 novembre 2024 al 23 febbraio 2025 alla Fondazione Poma Liberatutti di Pescia. Una mostra che nasce e prende ispirazione dal testo “Le città invisibili” di Italo Calvino, da cui l’artista Francesco Forconi (in arte Skim) traduce in chiave pittorica l’essenza del racconto, declinandolo […]

today27/11/2024

Cultura

Fondazione Alinari, al via la digitalizzazione di quasi 90mila lastre di vetro e pellicole – ASCOLTA

+ FIRENZE - È iniziata pochi giorni fa presso il cantiere in Art Defender, la digitalizzazione di una parte significativa del patrimonio della Fondazione Alinari. Si tratta della lastroteca Alinari e Brogi ovvero 80.739 lastre di vetro e pellicole dei fondi fotografici storici Alinari e Brogi + 24 registri storici Alinari. Tra i materiali oggetto della digitalizzazione c’è un prezioso tesoro, di inestimabile valore storico, rappresentato da 170 lastre di […]

today26/11/2024